AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

McLaren non preoccupata per il minor tempo di test aerodinamico nel 2025: ‘Si tratta di qualità, non di quantità’

Publisher by Publisher
Dicembre 17, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Oscar Piastri Calls Out FIA Over Delayed Safety Car Decision in Qatar GP Drama

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - December 1, 2024 McLaren's Oscar Piastri in action during the race REUTERS/Hamad I Mohammed

Nonostante abbia guadagnato il minor tempo di test aerodinamico per il 2025 dopo una storica vittoria nel titolo Costruttori, il capo della McLaren Andrea Stella rimane fiducioso che l’efficienza—non il tempo—sarà la chiave per rimanere avanti rispetto ai rivali di Formula 1.


Le Regole di Test Aerodinamico della F1 Colpiscono Duro i Campioni

Le Restrizioni ai Test Aerodinamici (ATR) della Formula 1, introdotte nel 2022, mirano a livellare il campo di gioco assegnando meno tempo in galleria del vento e CFD (Dinamica dei Fluidi Computazionale) alle squadre più di successo. Per la McLaren, il loro primo titolo Costruttori in 26 anni è arrivato con una penalità: solo il 70% dell’assegnazione di test di base per il 2025, in calo rispetto all’85% della stagione 2024.

La squadra che ha terminato 10ª nella classifica godrà di un 115% di assegnazione, creando un significativo divario nelle opportunità di test. Eppure il direttore della McLaren Andrea Stella rimane imperturbabile.

“Prenderesti sempre P1 nel campionato e poi vedresti come puoi migliorare la tua efficienza,” ha detto Stella a Autosport, sottolineando che la qualità supera la quantità quando si tratta di sviluppo aerodinamico.


Il Campo di Battaglia del 2024: Lezioni Apprese in Margini Stretti

La stagione di Formula 1 del 2024 è stata un’incessante partita a scacchi di aggiornamenti e innovazione. Le prestazioni tra le squadre di vertice erano più vicine che mai, con Red Bull, Ferrari e Mercedes che hanno vissuto risultati fluttuanti e problemi di correlazione—un segno che più tempo di test non sempre porta a risultati migliori.

“Non è perché ho tre volte il tempo in galleria del vento che necessariamente sviluppo l’auto tre volte più velocemente,” ha spiegato Stella. “Abbiamo visto molto bene quest’anno che gli aggiornamenti di alcune squadre non si sono sempre tradotti in progressi.”

Per McLaren, l’attenzione è rivolta allo sviluppo preciso—sfruttare al massimo ogni sessione di test per trovare reali guadagni di prestazione.


La Galleria del Vento Interna di McLaren: Un Cambiamento di Gioco

La ascesa di McLaren verso la gloria del campionato nel 2024 è stata alimentata da un aggiornamento infrastrutturale critico: la loro galleria del vento interna. In precedenza, la squadra si affidava alla galleria del vento della Toyota a Colonia, Germania—un accordo che spesso rallentava il loro processo di sviluppo a causa della logistica.

Stella ha evidenziato il massiccio aumento di efficienza di cui McLaren gode ora:

“Con Toyota, il pezzo era pronto, ma il collaudo si sarebbe svolto due giorni dopo a causa della spedizione,” ha detto Stella. “Ora, il pezzo è pronto, e viene testato due ore dopo. Guadagni così tanta efficienza.”

Sebbene il vantaggio logistico sia significativo, Stella è stato rapido nel sottolineare che il successo del team dipende dal loro approccio olistico allo sviluppo aerodinamico.


“Efficienza rispetto al tempo di collaudo”: La formula vincente di Stella

Stella crede che l’arma segreta di McLaren sia il loro incessante focus sulla generazione di conoscenza ed efficienza all’interno dei test aerodinamici—indipendentemente dalle restrizioni.

“Anche se hai più restrizioni, il modo in cui generi conoscenza ed efficienza è di gran lunga la cosa più importante,” ha sottolineato.

Questa filosofia ha trasformato McLaren da sfidante in una potenza vincente di titoli, e Stella è fiducioso che la stessa mentalità li manterrà avanti rispetto alla concorrenza nel 2025—anche con un tempo di collaudo ridotto.


Perché McLaren non è preoccupata

Mentre i rivali possono vedere la riduzione del tempo di test come un ostacolo, McLaren la considera una sfida per raffinare ulteriormente il loro approccio.

La fiducia di Stella è basata sulla comprovata capacità del team di fornire importanti aggiornamenti—come quelli visti a Austin e Singapore—anche sotto vincoli di tempo e risorse.

Per McLaren, non si tratta di quanto tempo trascorrono in galleria del vento, ma di quanto efficacemente utilizzano quel tempo.


McLaren può restare al vertice nel 2025?

Con la Formula 1 che si avvia verso un’altra stagione imprevedibile, la strategia di McLaren è chiara: lavorare in modo più intelligente, non più duro. Con un’auto vincente, un’operazione di galleria del vento efficiente e la leadership di Stella, McLaren non ha intenzione di lasciare che la riduzione del tempo di test aerodinamico deragli la loro slancio.

Per i loro rivali, questo dovrebbe essere un avvertimento: McLaren non si fermerà tanto presto.

Share217Tweet136Send

Related Posts

Fired Alpine chief unveils intentions for fresh American F1 debut and it’s not Andretti.
Motorsport

Il sorprendente revival della Formula 1: una nuova squadra scuoterà la griglia in 3-4 anni.

Una nuova squadra esplosiva è pronta a scuotere il mondo della Formula 1 nei prossimi anni, con l'ex team principal...

by Harry Stone
Maggio 21, 2025
Revolutionary Showdown: Kyle Larson vs. Rising Stars in Epic 2025 Coca-Cola 600 Battle
Motorsport

Scontro Rivoluzionario: Kyle Larson contro le Stelle Emergenti nella Epica Battaglia della Coca-Cola 600 del 2025

Rivoluzionare la NASCAR: I principali contendenti si preparano per lo scontro del Coca-Cola 600 del 2025Mentre la NASCAR Cup Series...

by Publisher
Maggio 21, 2025
Carlos Sainz Unveils Jaw-Dropping Custom Ferrari Hypercar, Leaving Monaco in Awe
Motorsport

Carlos Sainz svela una straordinaria hypercar Ferrari personalizzata, lasciando Monaco a bocca aperta.

Sensazione di corsa: Carlos Sainz svela un'auto hypercar Ferrari personalizzata da lasciare senza fiato in vista del Gran Premio di...

by Arthur Ling
Maggio 21, 2025
Alpine’s Shocking Move: Briatore Unleashes Colapinto, Ousts Doohan in F1 Race Power Play
Motorsport

La battaglia eroica di Franco Colapinto: trionfi e tragedie del suo debutto in F1 sulle Alpi.

Il debutto di Franco Colapinto in Alpine F1: Un weekend di alti e bassi I motori ruggenti e le gomme...

by Arthur Ling
Maggio 21, 2025

Recent News

Fired Alpine chief unveils intentions for fresh American F1 debut and it’s not Andretti.

Il sorprendente revival della Formula 1: una nuova squadra scuoterà la griglia in 3-4 anni.

Maggio 21, 2025
Revolutionary Showdown: Kyle Larson vs. Rising Stars in Epic 2025 Coca-Cola 600 Battle

Scontro Rivoluzionario: Kyle Larson contro le Stelle Emergenti nella Epica Battaglia della Coca-Cola 600 del 2025

Maggio 21, 2025
Carlos Sainz Unveils Jaw-Dropping Custom Ferrari Hypercar, Leaving Monaco in Awe

Carlos Sainz svela una straordinaria hypercar Ferrari personalizzata, lasciando Monaco a bocca aperta.

Maggio 21, 2025
Alpine’s Shocking Move: Briatore Unleashes Colapinto, Ousts Doohan in F1 Race Power Play

La battaglia eroica di Franco Colapinto: trionfi e tragedie del suo debutto in F1 sulle Alpi.

Maggio 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x