AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

McLaren ha ridotto il distacco dalla Red Bull, ma non nelle aree cruciali.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 9, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
McLaren reduziu a diferença para a Red Bull, mas não nas áreas cruciais.

McLaren ha ottenuto prove convincenti dei suoi progressi contro la Red Bull nel 2024, ma ci sono ancora aree in cui deve migliorare. Le prestazioni della squadra sono migliorate gradualmente dall’apertura deludente della stagione in Bahrein, soprattutto su piste che privilegiano l’aerodinamica a media e alta velocità. In Arabia Saudita, la McLaren ha avuto la quarta vettura più veloce, in Australia è stata la terza più veloce e in Giappone ha ottenuto il secondo miglior tempo sul giro in base alle qualifiche. Questo suggerisce che la McLaren sta facendo progressi nel mettere in discussione il vantaggio della Red Bull nelle aree a media e alta velocità. Tuttavia, la squadra ha avuto difficoltà nel settore due rispetto all’anno scorso ed è rimasta un po’ più distante nel settore tre. Le curve a bassa velocità, le chicane e le lunghe rettilinee continuano a rappresentare difficoltà a causa della mancanza di efficienza aerodinamica della vettura. In gara, Lando Norris ha terminato 30 secondi dietro a Verstappen, più di 10 secondi peggio rispetto all’anno scorso. Inoltre, entrambe le vetture della Ferrari hanno mostrato un ritmo di gara più forte, indicando miglioramenti significativi nelle prestazioni ad alta velocità e nella gestione delle gomme.

La McLaren è rimasta delusa dal suo ritmo generale a Suzuka. Il capo della squadra, Andrea Stella, ha riconosciuto che la Ferrari aveva un vantaggio, mentre Norris ha semplicemente affermato che la Ferrari era più veloce. La buona prestazione in qualifica non si è tradotta in una prestazione altrettanto impressionante in gara. Questo probabilmente perché pneumatici nuovi e poco carburante possono mascherare i difetti di una macchina, e la Ferrari ha avuto difficoltà a massimizzare il suo ritmo in un singolo giro. Norris, tuttavia, era soddisfatto della sua prestazione in qualifica e ha riconosciuto che la gara li ha riportati alla realtà. Le piccole differenze di prestazione significano che l’ordine può cambiare in base a differenze minime di prestazione, ma emerge una gerarchia più vera lungo l’arco di una gara completa.

Secondo il capo della squadra McLaren, Andrea Stella, la squadra è riuscita a mitigare alcune delle sue debolezze nelle aree a bassa velocità quando ha usato pneumatici morbidi nuovi. L’aumento di aderenza compensa le carenze, permettendo loro di difendere posizioni migliori e minimizzare la perdita di tempo nelle curve a bassa velocità. Tuttavia, in gara, utilizzando composti più duri che perdono gradualmente aderenza, le debolezze della macchina diventano più evidenti. Questo spiega perché la McLaren ha avuto più difficoltà in gara rispetto alla qualifica. I progressi della Ferrari sono stati evidenti nella loro capacità di superare la McLaren e finire davanti a loro in gara. La prestazione migliorata della McLaren su piste come Suzuka non è più sufficiente per superare le sue debolezze esistenti.

Stella crede che la competitività della McLaren contro la Ferrari sia limitata dalla natura del circuito. L’alta degradazione e la possibilità di sorpasso rendono difficile mantenere le posizioni. L’ordine d’arrivo è determinato principalmente dal ritmo della macchina, a meno che non ci siano problemi significativi. Stella non crede che la McLaren avrebbe potuto ottenere molto di più rispetto al podio che hanno conquistato, anche se avrebbero potuto finire davanti a Leclerc se non si fossero concentrati sulla gara contro Sainz. La decisione di fare un pit stop presto nella seconda parte della gara ha portato Norris a rimanere bloccato dietro a Leclerc per il resto della gara, facendolo scivolare al quinto posto. Nonostante ciò, Norris vede la differenza di 10 secondi dalla Ferrari come un buon risultato, considerando le circostanze.

Stella crede che finire terzi nel campionato sarebbe un risultato positivo per la McLaren. Sarebbe solo la seconda volta dal 2012 che raggiungono tale posizione, l’altra volta è stata nel 2020, quando la Ferrari ha avuto difficoltà. La competizione in Formula 1 è più forte ora, quindi la McLaren è concentrata nel mantenere la propria posizione come terza migliore squadra e continuare a migliorare. Anche se la McLaren potrebbe affrontare sfide nelle prossime gare con più curve a bassa velocità, sono determinati a progredire e superare i loro concorrenti. Vedono questa stagione come una solida base per miglioramenti futuri.

© 2024

Il pilota di Formula 1, Max Verstappen, ha ottenuto una vittoria impressionante nel Gran Premio di Monaco la scorsa domenica. Verstappen, della squadra Red Bull Racing, ha mostrato una performance eccezionale guidando la gara fin dall’inizio e tagliando il traguardo per primo. Con questa vittoria, Verstappen consolida la sua posizione come uno dei principali concorrenti del campionato mondiale di questa stagione.

La corsa a Monaco è nota per essere una delle più sfidanti ed emozionanti nel calendario della Formula 1. Con le sue strade strette e curve strette, il circuito richiede abilità e precisione da parte dei piloti. Verstappen ha dimostrato la sua destrezza nel superare gli ostacoli e mantenere un vantaggio confortevole sui suoi concorrenti per tutta la gara.

Oltre alla vittoria di Verstappen, il Gran Premio di Monaco è stato segnato anche da alcune collisioni e incidenti. Diversi piloti hanno avuto difficoltà ad adattarsi alle condizioni della pista e sono stati coinvolti in incidenti. Tuttavia, Verstappen è riuscito a evitare questi problemi e a rimanere in testa, dimostrando la sua maturità e abilità come pilota.

Con questa vittoria, Verstappen occupa ora il secondo posto nella classifica generale del campionato, dietro solo a Lewis Hamilton del team Mercedes. La stagione di Formula 1 del 2024 promette di essere una battaglia serrata tra questi due talentuosi piloti, e i fan sono ansiosi di vedere chi uscirà come campione.

Il prossimo Gran Premio si terrà presso il Circuito Internazionale di Istanbul, in Turchia. Sarà interessante vedere come Verstappen e Hamilton si comporteranno su questa pista impegnativa. Con la sua vittoria a Monaco, Verstappen ha guadagnato fiducia e sarà certamente determinato a continuare la sua serie di successi.

I fan della Formula 1 sono entusiasti della stagione attuale e si aspettano altre gare emozionanti e piene di adrenalina. Con piloti talentuosi come Verstappen e Hamilton che competono in testa, ogni gara promette di essere una battaglia epica. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e copertura completa del mondo della Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ty Gibbs Faces Heartbreaking Setback After Dominant Bristol Performance, Joe Gibbs Urges Patience
Motorsport

Ty Gibbs affronta un deludente imprevisto dopo una prestazione dominante a Bristol, Joe Gibbs invita alla pazienza.

Ty Gibbs Affronta una Delusione nel Dominante Eccellente di Bristol: La Saggezza di un Nonno nel CaosIn un colpo di...

by James Taylor
Settembre 14, 2025
Carlos Sainz’s Bold Mission: Reviving Williams F1 as His Ultimate Life Project!
Motorsport

La Missione Audace di Carlos Sainz: Rivitalizzare la Williams F1 come il Suo Progetto di Vita Ultimo!

Carlos Sainz: L'Uomo in Missione per Rivitalizzare Williams F1 come il Suo Progetto di Vita UltimoIn una rivelazione emozionante dal...

by Miguel Cunha
Settembre 14, 2025
Tony Stewart Survives Terrifying NHRA Crash: “One Hell of a Headache” but Uninjured!
Motorsport

Tony Stewart sopravvive a un terribile incidente NHRA: “Un gran mal di testa” ma illeso!

L'ICONA DEL NASCAR TONY STEWART AFFRONTA UN INCIDENTE DRAMMATICO NELLA GARA DI DRAG NHRA: “HO UN MAL DI TESTA FANTASTICO!”In...

by Carl Smith
Settembre 14, 2025
Max Verstappen and Gabriel Bortoleto: A Thrilling Friendship Sparks Audi Teammate Dreams!
Motorsport

Max Verstappen e Gabriel Bortoleto: un’amicizia entusiasmante accende i sogni di diventare compagni di squadra in Audi!

Titolo: Max Verstappen e Gabriel Bortoleto: Un'amicizia in ascesa con aspirazioni Audi!In una rivelazione emozionante dal mondo frenetico della Formula...

by Virgilio Machado
Settembre 14, 2025

Recent News

Ty Gibbs Faces Heartbreaking Setback After Dominant Bristol Performance, Joe Gibbs Urges Patience

Ty Gibbs affronta un deludente imprevisto dopo una prestazione dominante a Bristol, Joe Gibbs invita alla pazienza.

Settembre 14, 2025
Carlos Sainz’s Bold Mission: Reviving Williams F1 as His Ultimate Life Project!

La Missione Audace di Carlos Sainz: Rivitalizzare la Williams F1 come il Suo Progetto di Vita Ultimo!

Settembre 14, 2025
Lewis Hamilton Faces High-Stakes Challenge: Ferrari Boss Demands Podium Finish in 2025 F1 Season!

Lewis Hamilton Affronta una Sfida Ad Alto Rischio: Il Capo della Ferrari Richiede un Podio nella Stagione di F1 2025!

Settembre 14, 2025
Tony Stewart Survives Terrifying NHRA Crash: “One Hell of a Headache” but Uninjured!

Tony Stewart sopravvive a un terribile incidente NHRA: “Un gran mal di testa” ma illeso!

Settembre 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.