Il giovane talento Oscar Piastri ha dominato la seconda sessione di prove del Gran Premio del Bahrain di Formula 1 2025, inviando un messaggio inquietante ai suoi avversari con il ritmo minaccioso della McLaren. L’atmosfera notturna del Bahrain International Circuit ha aggiunto un’aura di suspense alla sessione, fungendo da preludio al turno di qualifiche ad alto rischio in arrivo.
Il tempo di giro fulminante di Piastri di 1:30.505s non solo ha superato il suo compagno di squadra Lando Norris, ma ha anche stabilito un sostanziale vantaggio sugli altri piloti. Norris ha chiuso con un distacco di 0.154s, mentre George Russell della Mercedes si trovava a quattro decimi di distanza. Charles Leclerc della Ferrari, nonostante gli aggiornamenti al fondo, si è trovato a oltre mezzo secondo dal riferimento di Piastri, mentre Lewis Hamilton era ancora più indietro, in ottava posizione.
Il resto della top ten includeva Andrea Kimi Antonelli della Mercedes, Isack Hadjar dei Racing Bulls, Max Verstappen della Red Bull e Oliver Bearman della Haas. Carlos Sainz della Williams è riuscito a entrare nella top ten, mostrando una performance promettente.
Tuttavia, ci sono state delusioni e sorprese più in basso nella griglia. La preoccupante 18ª posizione di Yuki Tsunoda, a sette decimi dal suo compagno di squadra Max Verstappen, ha sollevato sopracciglia, mentre le difficoltà di Lance Stroll dell’Aston Martin e di Nico Hulkenberg della Sauber li hanno lasciati sul fondo della classifica.
La sessione non è stata priva di dramma, poiché Fernando Alonso dell’Aston Martin ha affrontato problemi tecnici con il suo volante che si è allentato in pista. Nonostante il contrattempo, Alonso è riuscito a riprendere il ritmo e a ottenere il 15° tempo più veloce al termine della sessione.
Mentre i team analizzano i dati e perfezionano le loro strategie per le sfide in arrivo, il palcoscenico è pronto per un emozionante confronto in Bahrain. Con il dominio della McLaren in mostra e imprevisti inattesi in tutto il campo, il weekend di gara promette di offrire emozioni e intrighi per i fan della Formula 1 in tutto il mondo.