Nell’adrenalinico mondo della Formula 1, Lando Norris della McLaren ha fatto un’impressione formidabile durante la Prima Sessione di Prove Libere del GP Cinese 2025, conquistando il primo posto con un notevole vantaggio. Con Charles Leclerc della Ferrari in seconda posizione e il compagno di squadra di Norris, Oscar Piastri, che ha preso il terzo posto, la McLaren ha dimostrato una performance impressionante, stabilendo uno standard elevato per la competizione.
La sessione entusiasmante di venerdì ha visto Norris superare Leclerc di un significativo 0.454 secondi, registrando il suo giro più veloce nei momenti finali della pratica. Piastri, replicando la lodevole prestazione della McLaren, ha concluso con il terzo tempo, a soli 0.649 secondi dal tempo di Norris.
Aggiungendo al mix esaltante, c’era Lewis Hamilton della Ferrari, che ha conquistato il quarto tempo più veloce. Nonostante il suo sforzo encomiabile, Hamilton si è trovato comunque a 0.691 secondi di distanza da Norris. A ruota di Hamilton c’era George Russell della Mercedes, che ha preso il quinto posto, seguito da Nico Hulkenberg della Sauber, Alex Albon della Williams e Fernando Alonso dell’Aston Martin, che hanno completato i primi otto.
In un sorprendente colpo di scena, Max Verstappen della Red Bull ha trovato una sessione frustrante. Nonostante fosse in corsa per il giro più veloce, ha bruscamente interrotto il suo tentativo, tornando ai box. La sua uscita anticipata ha portato a un inaspettato 16° posto, in netto contrasto con le sue solite prestazioni. Tuttavia, è riuscito comunque a superare il suo compagno di squadra, Liam Lawson, di 0.347 secondi, nonostante Lawson abbia concluso due posizioni più indietro, in 18°.
Ecco un riepilogo dei risultati della Prima Sessione di Prove Libere del GP Cinese 2025 dalla sessione entusiasmante di Shanghai:
1. Lando Norris, McLaren – 1:31.504
2. Charles Leclerc, Ferrari – 0.454 secondi di distanza
3. Oscar Piastri, McLaren – 0.649 secondi di distanza
4. Lewis Hamilton, Ferrari – 0.691 secondi di distanza
5. George Russell, Mercedes – 0.873 secondi di distanza
6. Nico Hulkenberg, Sauber – 1.003 secondi di distanza
7. Alexander Albon, Williams – 1.183 secondi di distanza
8. Fernando Alonso, Aston Martin – 1.262 secondi di distanza
La sessione ha visto anche l’unica bandiera rossa sventolata al rookie Jack Doohan. Questa prima e unica sessione di prove ha preparato il terreno per un emozionante confronto al GP di Cina 2025. Con la McLaren che ha preso il comando iniziale, resta da vedere come risponderanno le altre squadre nelle prossime sessioni. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti emozionanti dal mondo della Formula 1.