Il Dominio della McLaren in F1 2025: Un Cambiamento di Gioco mentre Verstappen Cede Terreno
Con la stagione di Formula 1 2025 che corre verso la sua emozionante conclusione con soli 10 Gran Premi rimanenti, una cosa è chiaramente evidente: la McLaren è pronta a conquistare entrambi i titoli mondiali in modo spettacolare. Con un vantaggio dominante nella classifica dei costruttori, il leggendario team di Woking è sul punto di assicurarsi il suo primo campionato piloti dal 2008, grazie alla feroce competizione tra i loro piloti di punta, Oscar Piastri e Lando Norris. Nel frattempo, il campione in carica Max Verstappen si trova in una posizione insolita, dietro a Piastri di ben 97 punti—un divario così ampio da sembrare insormontabile.
Verstappen, che ora è l’unico pilota non McLaren nel mix del campionato, ha riconosciuto la sfida monumentale che lo attende. Anche la prospettiva di vincere solo una gara nella stagione rimanente sembra ambiziosa, poiché la MCL39 della McLaren ha fissato l’asticella a livelli impossibili. Il campione in carica ha elogiato apertamente la macchina McLaren, evidenziando diversi aspetti chiave in cui essa supera la concorrenza.
“L’auto McLaren è decisamente migliore con le sue gomme,” ha affermato Verstappen con enfasi. “Mantiene le gomme in condizioni migliori rispetto a tutte le altre auto sulla griglia. Questo è chiaramente visibile in condizioni di bagnato, specialmente con le intermedie. Se hai una buona gestione delle gomme, diventa ancora più evidente perché quelle gomme sono più fragili e soggette a surriscaldamento, e la McLaren ha tutto sotto controllo.”
Questa rivelazione ha cambiato le aspettative, in particolare riguardo alle condizioni di gara bagnate. Verstappen un tempo si godeva il maltempo, credendo che gli desse un vantaggio. Tuttavia, in questa stagione, ammette che la gestione superiore degli pneumatici da parte della McLaren ha livellato il campo di gioco. In condizioni di asciutto, le abilità di Verstappen potrebbero emergere, ma in scenari misti, il vantaggio della McLaren diventa chiaramente evidente.
Verstappen non si è fermato alle prestazioni degli pneumatici; ha anche elogiato l’incredibile abilità della McLaren in curva a media velocità, affermando: “La loro prestazione a media velocità è incredibile rispetto a tutti gli altri sulla griglia. La rotazione che hanno sull’asse anteriore senza compromettere il posteriore è notevole. Questo è qualcosa che stiamo cercando di replicare, ma è praticamente irraggiungibile quest’anno.”
Con la Red Bull Racing che si prepara per gli aggiornamenti in vista di Zandvoort, l’attenzione del team si è già spostata verso i regolamenti tecnici del 2026, lasciando Verstappen in una posizione difensiva.
Andrea Stella, team principal della McLaren, ha condiviso i sentimenti di Verstappen riguardo alle capacità della MCL39. “Puoi vedere questo dai dati GPS,” ha spiegato. “Il confronto di velocità mostra che la McLaren genera la massima velocità in curva media nelle curve a media velocità. La valutazione di Max è azzeccata.”
Tuttavia, Stella ha moderato l’entusiasmo ammettendo che la McLaren non è priva di debolezze. “Abbiamo ancora i nostri punti deboli,” ha avvertito. “Nelle curve ad alta velocità come Copse o Pouhon, non siamo i più veloci, e probabilmente non siamo i più rapidi nemmeno nelle curve a bassa velocità. Ma la maggior parte delle curve nel campionato sono a media velocità, e in quella fascia, la nostra auto è, dati alla mano, la migliore.”
Man mano che la stagione avanza, tutti gli occhi saranno puntati su McLaren mentre continuano la loro marcia verso una vittoria nel doppio campionato senza precedenti. Con Verstappen che fatica a tenere il passo, la narrazione della stagione 2025 ha preso una piega drammatica—una che potrebbe ridefinire il panorama della Formula 1 per gli anni a venire. La dominanza della McLaren continuerà, o Verstappen riuscirà a trovare un modo per riconquistare un po’ di gloria? La battaglia è tutt’altro che finita, e le scommesse non sono mai state così alte.