McLaren Domina FP1 al GP d’Olanda: il sorprendente imprevisto di Verstappen
In una straordinaria dimostrazione di velocità e precisione, Lando Norris e Oscar Piastri della McLaren hanno sconvolto il Gran Premio d’Olanda durante la sessione di prove libere inaugurale sul leggendario circuito di Zandvoort. Con Norris che ha registrato un tempo impressionante di 1:10.278, il duo McLaren ha lasciato la concorrenza senza fiato, finendo con un incredibile mezzo secondo di vantaggio su Lance Stroll, terzo classificato. Anche Fernando Alonso dell’Aston Martin ha fatto parlare di sé, assicurandosi un rispettabile quarto posto mentre la squadra si prepara per un emozionante weekend di gara.
L’emozione è esplosa quando i piloti sono tornati sull’asfalto quasi un mese dopo il Gran Premio d’Ungheria, con il contendente al titolo Lando Norris ansioso di affermare il suo dominio. La sessione è iniziata in condizioni piuttosto difficili, con i piloti che si confrontavano con venti forti e condizioni di pista insidiose. Kimi Antonelli, che sta facendo scalpore con la sua Mercedes W16, ha faticato a trovare il suo ritmo, rimanendo indietro di ben 1,5 secondi rispetto al primo a stabilire il tempo, Oscar Piastri.
Man mano che la sessione procedeva, il dramma si è svolto in modo spettacolare. La corsa di Lewis Hamilton verso la gloria ha preso una deviazione quando è uscito di pista alla curva 2, lamentandosi: “Ho delle zone piatte ovunque.” Nel frattempo, Yuki Tsunoda e Antonelli hanno affrontato i propri imprevisti, con Tsunoda che è uscito di pista e Antonelli che si è ritrovato bloccato nella ghiaia, provocando una bandiera rossa che ha fermato la sessione.
Dopo che il tracciato è stato ripulito, l’azione è ripresa con i piloti che correvano contro il tempo per massimizzare i loro giri prima che la pioggia minacciasse di interrompere la sessione. Carlos Sainz ha fatto una breve incursione tra i primi cinque prima di vivere un quasi incidente alla Curva 11. Ma è stato Norris a infiammare la pista, passando a gomme Pirelli morbide e facendo il suo ingresso in cima con un giro strabiliante. Mentre i rivali iniziavano a seguire l’esempio, la competizione si è intensificata, con Alonso e Stroll che riducevano significativamente il divario, ma nessuno poteva eguagliare la potenza della McLaren.
In una svolta scioccante, il campione in carica Max Verstappen si è trovato invischiato in una controversia quando ha tentato un avvio di prova dopo la sessione ed è finito bloccato nella ghiaia alla Curva 1. “Che situazione bizzarra per il favorito di casa,” hanno notato gli osservatori, mentre Verstappen affrontava l’umiliazione di non poter rientrare nella competizione.
La tensione si è diffusa nel paddock mentre Charles Leclerc esprimeva il suo malcontento per le prestazioni della Ferrari, affermando senza mezzi termini: “Siamo lontanissimi!” La frustrazione era palpabile, specialmente con la corsa al campionato che si stava intensificando. Stroll ha espresso sentimenti simili, manifestando il suo dispiacere per essere stato bloccato da Tsunoda, esclamando: “Cosa sta facendo, cavolo?”
Con il polverone che si posa su FP1, tutti gli occhi sono puntati sulla battaglia intrigante che attende nel grande evento. Con Norris e Piastri appaiati nella classifica del Campionato Piloti, questo fine settimana promette di essere da brivido. La McLaren ha fissato il benchmark, ma riusciranno a mantenere il loro vantaggio man mano che le puntate si alzano? Il GP d’Olanda si sta preparando per essere una corsa memorabile, e i fan non vorranno perdersi nemmeno un secondo dell’azione.
Guardando avanti, ecco i risultati chiave di FP1: 1. Lando Norris (McLaren) – 1:10.278 2. Oscar Piastri (McLaren) – +0.292 3. Fernando Alonso (Aston Martin) – +0.563 4. Alexander Albon (Williams) – +0.893 5. Max Verstappen (Red Bull Racing) – +0.940 6. George Russell (Mercedes) – +1.108 7. Lance Stroll (Aston Martin) – +1.114 8. Carlos Sainz (Williams) – +1.180 9. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – +1.231 10. Pierre Gasly (Alpine) – +1.335
Con il palco allestito, la domanda rimane: può continuare la striscia vincente della McLaren, o la concorrenza saprà rispondere? Il conto alla rovescia per il giorno della gara è ufficialmente iniziato!