Mazda ha annunciato di aver raggiunto vendite globali di 966.000 veicoli nei primi tre trimestri dell’attuale anno fiscale, riportando per il periodo dal 1 aprile al 31 dicembre 2024 un volume che ha registrato una crescita del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale precedente.
In Europa, le vendite accumulate per questi primi tre trimestri dell’anno sono diminuite leggermente del 4% rispetto all’anno precedente, totalizzando 130.000 veicoli, mentre in Nord America, Mazda ha registrato un volume di vendite record di 464.000 unità, un aumento del 22% rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale precedente, beneficiando delle vendite del CX-50, così come del CX-70 e CX-90.
Nel mercato domestico di Mazda, il Giappone, sono state vendute 102.000 unità, un volume che è diminuito del 15% rispetto allo stesso periodo di nove mesi dell’anno commerciale precedente. Nel frattempo, in Cina, il mercato più grande di Mazda in Asia, sono state vendute 58.000 unità, rappresentando un calo del 20%.
In termini finanziari, Mazda ha registrato vendite nette di ¥3.689,4 miliardi (€22,4 miliardi) durante il periodo analizzato, superiore del 3% rispetto all’importo registrato nello stesso periodo dell’anno fiscale precedente, oltre a un utile operativo di ¥148,3 miliardi (€899 milioni). L’utile netto è stato di ¥90,6 miliardi (€549 milioni).
Mazda prevede che le sue vendite globali raggiungeranno 1,33 milioni di unità per l’intero anno fiscale attuale che termina il 31 marzo 2025, con 183.000 di queste in Europa, rendendola la seconda regione più grande a livello globale. La previsione per i risultati netti rimane invariata rispetto a quanto annunciato alla fine di novembre, stimando vendite nette di ¥5 trilioni (€30,5 miliardi), un utile operativo di ¥200 miliardi (€1,2 miliardi) e un utile netto di ¥140 miliardi (€853 milioni) per questo anno fiscale.