La Mazda è tornata sul mercato dei veicoli a sette posti con la nuova CX-80, il secondo modello dopo la CX-60, sviluppato sulla piattaforma Large Architecture.
Con una lunghezza di 4,99 metri, larghezza di 1,89 m, altezza di 1,71 m e un passo superiore ai tre metri, la nuova Mazda CX-80 è più lunga, più alta e ha un passo significativamente maggiore rispetto alla popolare CX-60.
Dotata di una terza fila di sedili reclinabili, la CX-80 potrà avere tre diverse configurazioni per la seconda fila, tra cui un’opzione con due sedili Captain Seats indipendenti, con spazio per il passaggio alla terza fila, o combinati con una console centrale anch’essa opzionale.




Con tutti e sette i sedili in posizione, lo spazio bagagli è di 258 litri, che può aumentare a 687 litri con la terza fila di sedili abbassata e a 1221 litri con entrambe le file ripiegate.
Al lancio, il Mazda CX-80 sarà disponibile con due gruppi motopropulsori, il e-Skyactiv PHEV, che combina un motore a benzina da 2,5 litri a quattro cilindri e un motore elettrico, alimentato da una batteria da 17,8 kWh, che consente una potenza combinata di 327 CV e 500 Nm di coppia, annunciando un’autonomia in modalità completamente elettrica di 60 km. Questi numeri consentono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 195 km/h.




Inoltre, è disponibile una variante equipaggiata con il motore e-Skyactiv D, un motore diesel a sei cilindri in linea da 3,3 litri integrante il sistema mild-hybrid M Hybrid Boost 48V di Mazda, che produce 254 CV, offrendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi e una velocità massima di 219 km/h.
Entrambi i motori sono accoppiati a un cambio automatico a otto velocità e al sistema di trazione integrale i-Activ. Il Mazda Intelligent Drive Select (Mi-Drive) consente anche la scelta tra quattro modalità di guida (Modalità EV aggiuntiva nella versione PHEV), sistema già introdotto nel Mazda CX-60.
Il nuovo Mazda CX-80 è equipaggiato con una sospensione anteriore a doppio triangolo e una sospensione posteriore multi-link per garantire un maggiore livello di comfort di guida, una postura stabile e un controllo morbido della carrozzeria. Il suo sistema di trazione integrale permanente, con predominanza posteriore, combina la stabilità e l’aderenza con le caratteristiche di neutralità in curva di una configurazione a trazione posteriore. Il nuovo Mazda CX-80 ha anche una capacità di traino di 2500 kg.




Nell’interno, il CX-80 si presenta con tecnologie appropriate per un modello che assume lo status di ammiraglia della gamma Mazda in Europa, tra cui tre nuove funzionalità: un nuovo controllo vocale integrato Alexa, un nuovo sistema di navigazione ibrido che combina i vantaggi dei servizi offline e online, e una nuova tecnologia Trailer Hitch View, che utilizza lo schermo centrale e grafici avanzati per aiutare a posizionare il veicolo se collegato a un rimorchio.
Il marchio giapponese ha già annunciato che il prezzo del nuovo SUV Mazda partirà da €63.304 e che le pre-vendite sono programmate per iniziare a maggio, con la prevista arrivo delle prime unità sul mercato in autunno.