Il primo incontro mai avvenuto di Formula E a Jeddah ha fornito pura elettricità—letteralmente! Maximilian Guenther della DS Penske ha realizzato un thriller all’ultimo giro, rubando la vittoria a un Oliver Rowland in difficoltà, che è rimasto a corto di energia a pochi metri dalla gloria.
Con il nuovissimo formato di pit boost che fa il suo debutto tanto atteso, il caos è esploso fin dall’inizio prima che un finale da brivido vedesse tre diverse squadre e tre diversi propulsori vincere nelle prime tre gare della stagione.
Caos Fin dall’Inizio!
Se qualcuno pensava che il circuito cittadino stretto di Jeddah non avrebbe portato azione, è stato immediatamente smentito. La gara è iniziata con un incidente che ha coinvolto più contendenti: Sam Bird della McLaren è uscito di strada, Nico Mueller della Andretti Porsche è stato sollevato in aria, e il campione in carica Pascal Wehrlein ha subito una brutale foratura dopo che Mitch Evans della Jaguar gli è andato addosso durante la frenata.
Wehrlein si è infuriato via radio: “Evans ama schiantarsi contro le persone!”—un momento ironico considerando che Evans ha colpito Nyck de Vries della Mahindra solo pochi secondi dopo, frantumando il suo coprimozzo anteriore sinistro.
Aggiungendo al disastro, Antonio Felix da Costa—che era entrato come leader in punti—è stato tamponato da Mueller, facendo volare il pilota dell’Andretti prima che si ritirasse dalla gara. Da Costa ha continuato a correre ma in seguito ha perso un pezzo di detrito delle dimensioni di un alettone posteriore, costringendo a un Safety Car che è durata a malapena abbastanza a lungo da aiutare qualcuno a recuperare terreno perso.
Il Pit Boost Cambia le Regole del Gioco
Il tanto atteso formato del pit boost ha aggiunto un nuovo elemento strategico alla gara, riportando i pit stop obbligatori nella Formula E per la prima volta dopo anni.
Guenther, che aveva controllato il ritmo iniziale, è stato ordinato dal suo team di cedere il comando sotto la Safety Car per conservare energia. Questo ha aperto la strada per Rowland per prendere il comando, e dopo che entrambi avevano completato i loro pit stop a metà gara, il pilota Nissan sembrava inarrestabile—fino ai momenti finali.
Il Colpo di Scena dell’Ultimo Giro!
Con solo quattro giri alla fine, Guenther ha attivato il suo attacco e ha scatenato una carica inarrestabile. Ha raggiunto Rowland—che stava visibilmente lottando per mantenere il ritmo—prima di effettuare la sua mossa nei secondi finali.
Scendendo verso l’ultima chicane, le riserve di energia di Rowland sono arrivate al minimo storico, e Guenther ha colto l’occasione, strappando il comando con un sorpasso spettacolare per diventare il primo poleman a vincere dopo 17 gare.
Nonostante la sua auto fosse in riserva, Rowland è miracolosamente riuscito a mantenere il secondo posto, difendendosi da Taylor Barnard, il rookie della McLaren, che ha concluso una brillante corsa con il suo secondo podio della stagione.
Jeddah E-Prix Gara 1 – Risultati Top 10
🥇 Max Guenther (DS Penske)
🥈 Oliver Rowland (Nissan)
🥉 Taylor Barnard (McLaren)
4️⃣ Nyck de Vries (Mahindra)
5️⃣ Jake Hughes (Maserati)
6️⃣ Jean-Eric Vergne (DS Penske)
7️⃣ Edoardo Mortara (Mahindra)
8️⃣ Sam Bird (Nissan)
9️⃣ Antonio Felix da Costa (Porsche)
🔟 Stoffel Vandoorne (Maserati)
Rivoluzione del Campionato & Cosa Aspettarsi
Con il secondo posto di Rowland, il pilota Nissan prende il comando della classifica punti, superando da Costa di quattro punti. Nel frattempo, la prima vittoria della stagione di Guenther lo fa balzare dal 10° al 3° posto nella classifica.
Jaguar ha avuto una giornata da incubo, con sia Evans che Wehrlein che finiscono fuori dai punti dopo il loro incidente all’inizio della gara. Anche le auto con motore Porsche hanno avuto difficoltà, con da Costa che riesce a salvare un solo punto.
Ma la battaglia è tutt’altro che finita! Lo spettacolo della Formula E a Jeddah continua con la Gara 2 di sabato, dove le squadre dovranno adattarsi senza il pit boost—significa che strategia, conservazione dell’energia e velocità pura decideranno il vincitore.
💥 Guenther può vincere di nuovo? Rowland avrà la sua rivincita? O Barnard riuscirà a ottenere una vittoria a sorpresa per McLaren? Una cosa è certa: la Formula E a Jeddah è un classico istantaneo! 🚀⚡