Max Verstappen Sbalordito dalle Scelte Strategiche dei Rivali al GP di Città del Messico!
In un colpo di scena mozzafiato al Gran Premio di Città del Messico, Max Verstappen si è trovato sorpreso dalle decisioni strategiche dei suoi concorrenti, mentre la stella della Red Bull si lanciava nella gara armato di una strategia unica per le gomme che alla fine avrebbe dato i suoi frutti. Mentre la maggior parte dei primi dieci concorrenti optava per gomme morbide all’inizio, Verstappen ha audacemente iniziato la gara con gomme medie, una scommessa che gli ha permesso di allungare il suo primo stint e terminare con un set straordinario di gomme morbide. Questa scelta cruciale lo ha portato sul podio in quello che ha definito un weekend “difficile”.
Man mano che la gara si sviluppava, molti degli avversari di Verstappen sono stati costretti a effettuare più soste ai box dopo che le loro strategie iniziali con gomme morbide hanno avuto esiti negativi, mentre il pilota olandese ha mostrato le sue eccezionali abilità di gestione della gara. Ha guadagnato posizioni cruciali negli ultimi giri, dimostrando che pazienza e strategia possono trionfare sulla semplice velocità. Riflessionando sulla sua prestazione, Verstappen ha ammesso di aver faticato all’inizio con il grip e di aver trovato difficile mantenere il passo con le auto davanti, dubitando persino di riuscire a conquistare un posto sul podio.
Il caotico inizio della gara ha visto Verstappen coinvolto in una battaglia accanto a Lando Norris e al duo Ferrari, spiegando come la sua auto abbia toccato i limiti della pista mentre navigava tra i cordoli, costringendolo a una manovra rischiosa che ricordava una fase di rally tra le prime due curve. Le sue riflessioni sincere hanno rivelato un pilota che non solo era consapevole delle difficoltà, ma anche adattabile di fronte alle avversità.
Verstappen ha espresso la sua sorpresa per il fatto che più team non abbiano seguito l’esempio della Red Bull nella strategia delle gomme, affermando: “Ero molto sorpreso. Non avevo nemmeno pensato di partire con gomme morbide. Non mi aspettavo di finire sul podio. Durante il primo stint, sembrava che fossimo lenti e in difficoltà con le gomme.”
Con il progredire della gara, il cambio di gomme a morbide ha cambiato completamente le dinamiche. “Quando siamo passati alle gomme morbide e gli altri erano ancora con le medie, tutto sembrava un po’ più competitivo. Non proprio al livello di Lando, ma le morbide erano chiaramente il miglior composto su cui correre. Finire terzo in un weekend difficile è molto buono,” ha osservato.
In un racconto emozionante del via della gara, Verstappen ha descritto il suo eccellente lancio: “Tutti noi abbiamo seguito in scia, tre o quattro auto affiancate. Ho dovuto muovermi a sinistra diverse volte e sono finito sul cordolo. L’auto ha iniziato a colpire il fondo, e ho dovuto allargare. È stata un po’ una ‘rally’ tra la curva uno e la curva due. Dopo di che, siamo tornati in pista e la gara si è stabilizzata.”
Con il Gran Premio di Città del Messico ormai alle spalle, la capacità strategica e la resilienza di Verstappen si sono messe in mostra, preparando il terreno per quello che promette di essere un finale di stagione elettrizzante. I fan e i commentatori saranno ansiosi di vedere come il giovane campione si adatterà alle sfide future mentre continua a tracciare un sentiero nel mondo della Formula 1.












