Max Verstappen infrange i record di F1 con una pole position esplosiva a Monza!
In una straordinaria dimostrazione di velocità e abilità, Max Verstappen ha distrutto i libri dei record di Formula 1 a Monza, conquistando la pole position per il Gran Premio d’Italia con un giro fulminante che ha lasciato fan e concorrenti a bocca aperta. La superstar della Red Bull ha registrato un incredibile 1:18.792, raggiungendo una velocità media di 264,7 kph (164,47 mph) e superando decisamente il precedente record di Lewis Hamilton stabilito nel 2020.
La prestazione sbalorditiva di Verstappen non solo gli ha garantito il primo posto sulla griglia, ma ha anche consolidato il suo status come uno dei talenti più formidabili nella storia della F1. L’asso olandese ha terminato quasi un decimo di secondo davanti al suo rivale più vicino, Lando Norris, che ha lottato valorosamente per assicurarsi la sua posizione accanto a Verstappen in prima fila.
Dietro il duo di testa, Oscar Piastri ha entusiasticamente conquistato il terzo tempo più veloce, mostrando il suo crescente potenziale, mentre Charles Leclerc della Ferrari e il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton hanno completato la top five. Tuttavia, le speranze di Hamilton di una partenza forte sono state infrante da una penalità di cinque posizioni sulla griglia, relegandolo alla decima posizione.
In una svolta inaspettata, Isack Hadjar si è trovato ad affrontare la dura realtà dell’eliminazione in Q1, solo una settimana dopo aver festeggiato un podio a Zandvoort. Il giovane pilota dei Racing Bulls, che si è qualificato in P16, dovrà affrontare ulteriori sfide poiché partirà dalla corsia dei box a seguito di un cambio dell’unità di potenza.
Mentre si svolgeva la sessione di qualifiche da brivido, le McLaren, in particolare Norris, hanno incontrato complicazioni poiché sono state divise dall’eroe di casa, Kimi Antonelli, interrompendo la loro strategia per tempi sul giro ottimali. Norris, che inizialmente ha avuto difficoltà, ha evitato di poco la zona di eliminazione e è riuscito a strappare un posto in Q3, lasciando indietro Ollie Bearman. Nel frattempo, Fernando Alonso si è inserito abilmente tra le Ferrari, aggiungendo un ulteriore livello di dramma alla griglia.
La sessione ha subito un breve ritardo poiché è stato necessario pulire la pista dopo l’incidente di Hadjar nella ghiaia, che si è rivelato decisivo per il suo precoce abbandono. Una volta ripresa l’azione, Alex Albon e Carlos Sainz si sono messi alla ricerca di riferimenti precoci, ma gli altri concorrenti sono presto avanzati, con il notevole 1:19.140 di Verstappen che lo ha collocato saldamente in cima.
Nonostante i segnali promettenti da parte della Williams durante le prove, sia Sainz che Albon non sono riusciti a qualificarsi per Q3, accontentandosi rispettivamente della P13 e della P14. Con l’aumento della tensione, il dominio di Verstappen è diventato innegabile, dimostrando ancora una volta perché è il campione in carica e una forza con cui fare i conti nel mondo del motorsport.
Il Gran Premio d’Italia promette di essere una corsa emozionante, con Verstappen a guidare il gruppo e una serie di agguerriti concorrenti pronti a sfidare la sua supremazia. Qualcuno riuscirà a detronizzare il re della velocità? Solo il tempo potrà dirlo mentre i motori si accendono sul leggendario circuito di Monza!