Il quattro volte campione di Formula 1 Max Verstappen rimane al culmine delle sue capacità, ma la sua prospettiva per il 2025 rimane cauta. Nonostante la sua dominanza con la Red Bull, le crepe all’interno del team sono diventate più evidenti nel corso del 2024, sollevando preoccupazioni sul loro futuro a lungo termine.
La Declino della Dominanza della Red Bull nel 2024
Sebbene il titolo del 2024 di Verstappen sia stato notevole, ha mascherato diversi problemi all’interno delle operazioni della Red Bull. Il team ha faticato a mantenere il suo vantaggio in prestazioni per tutta la stagione, venendo infine superato nel campionato costruttori. Lo stesso Verstappen ha dovuto combattere più del previsto, trascorrendo più della stagione senza la macchina più veloce che con essa.
Dopo il gran finale di stagione ad Abu Dhabi, Verstappen è stato realistico riguardo alla posizione della Red Bull in vista del 2025:
🗣️ “Dipende molto da come ci si sviluppa durante l’inverno, perché spero di essere in quella lotta. Ma abbiamo molto lavoro da fare, di sicuro.”
Affrontare i Problemi Interni della Red Bull
Sebbene la Red Bull abbia mitigato le proprie difficoltà a sufficienza per assicurarsi il titolo di Verstappen, rimangono dubbi persistenti:
- I problemi di bilanciamento hanno afflitto lo sviluppo della vettura, portando a incoerenze nelle prestazioni.
- Le restrizioni di costo e tempo hanno costretto la Red Bull a adottare un approccio a breve termine per risolvere i problemi.
- La perdita di personale chiave, inclusi Adrian Newey (alla Aston Martin) e il direttore sportivo Jonathan Wheatley (alla Sauber), ha ulteriormente destabilizzato la squadra.
- La crescita di McLaren e Ferrari, insieme a chiarimenti sulle regole riguardanti le ali flessibili e le tecniche di raffreddamento delle gomme, ha significativamente ridotto il divario.
La leadership di Horner sotto esame
Christian Horner ha guidato la mentalità “noi contro il mondo” della Red Bull, ma tensioni interne e pressioni esterne sono aumentate. La partenza di personale chiave e i warning di Jos Verstappen riguardo all’implosione del team all’inizio del 2024 contribuiscono all’instabilità crescente.
La Red Bull insiste che l’uscita di Newey ha avuto poco impatto sul design dell’RB19, ma alcuni speculano che la sua mancanza di influenza possa aver contribuito al loro declino a metà stagione.
Il futuro di Max Verstappen è in dubbio?
Con la ristrutturazione della Red Bull, la domanda più grande è se Verstappen rimarrà fedele o cercherà altrove se i problemi di prestazione persistono:
- Mercedes, Aston Martin e Ferrari rimangono potenziali pretendenti per i servizi di Verstappen oltre il 2025.
- Suo padre, Jos Verstappen, non è mai stato timido nell’esplorare strategie di uscita.
- Se la Red Bull avrà difficoltà all’inizio del 2025, Max potrebbe considerare un cambio shock?
Può la Red Bull riconquistare il suo vantaggio nel 2025?
Se la Red Bull inizia la nuova stagione dietro McLaren e Ferrari, la pazienza nel campo di Verstappen si esaurirà. Nonostante la fiducia di Horner nel lungo termine impegno di Verstappen:
🗣️ “Recentemente ha dichiarato di amare lavorare all’interno del team e ha ogni intenzione di farlo.”
La realtà è lontana dall’essere certa, e la Red Bull deve affrontare urgentemente le proprie debolezze per garantire di non perdere il suo più grande patrimonio—Max Verstappen.
Il 2025 sarà un altro anno dominante per la Red Bull, o le ambizioni di campionato di Verstappen lo spingeranno verso una nuova sfida? La stagione a venire deciderà il loro futuro.