ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Max Verstappen domina il “noioso” GP del Giappone con una vittoria da record e spiegazione dei sorpassi.

Arthur Ling by Arthur Ling
Aprile 7, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Max Verstappen Dominates “Dull” Japanese GP with Record-breaking Win and Overtaking Explanation

SUZUKA, JAPAN - APRIL 06: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB21 leads Lando Norris of Great Britain driving the (4) McLaren MCL39 Mercedes and Oscar Piastri of Australia driving the (81) McLaren MCL39 Mercedes on track during the F1 Grand Prix of Japan at Suzuka Circuit on April 06, 2025 in Suzuka, Japan. (Photo by Clive Mason/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202504060336 // Usage for editorial use only //

ADVERTISEMENT

Max Verstappen Illumina la Mancanza di Eccitazione Dopo il “Noioso” Gran Premio del Giappone

Max Verstappen ha rubato la scena al Gran Premio del Giappone con una performance straordinaria che lo ha visto conquistare la pole position e infine assicurarsi la vittoria. Insieme a Lando Norris e Oscar Piastri, i primi tre piloti hanno offerto una gara piena di precisione e abilità. Tuttavia, nonostante la spettacolare esibizione, sia gli spettatori che i piloti hanno trovato la gara priva di entusiasmo e poco avvincente. Verstappen, in un’intervista post-gara con Motorsport.com, ha fornito spunti per rispondere alle critiche.

La gara ha visto solo 11 sorpassi dopo i primi giri, con i primi 10 piloti in qualifica che hanno mantenuto le loro posizioni per tutta la durata. L’unico cambiamento nei primi 10 è arrivato da Lewis Hamilton della Ferrari che ha sorpassato Isack Hadjar della Racing Bull. Nico Hulkenberg della Sauber ha riassunto il sentimento descrivendo la gara come “noiosa” e ha commentato: “Lunga, noiosa, non succede molto.”

ADVERTISEMENT

Verstappen ha riconosciuto le difficoltà nel sorpassare, affermando: “Ho passato gran parte della gara nel traffico e non è molto divertente guardare l’ala posteriore di qualcuno nel DRS. È così difficile con queste auto nell’aria sporca.” La vittoria del pilota della Red Bull in Giappone ha aggiunto 25 punti al suo punteggio, posizionandolo a solo un punto dal suo rivale Papaya Lando Norris.

Riflettendo sulla gara, Verstappen ha spiegato: “Tante curve veloci e questo rende molto difficile seguire. Le gomme si scaldano molto quando ti avvicini a qualcuno… Quando i tempi sul giro sono abbastanza vicini senza molta degradazione delle gomme, diventa molto difficile.”

Discutendo della sua performance durante la gara, Verstappen ha evidenziato l’impatto delle temperature più fresche a Suzuka nell’aiutarlo a mantenere le prestazioni delle gomme. “Penso che ci abbia aiutato che fosse un po’ più freddo oggi, quindi abbiamo avuto meno surriscaldamento delle gomme perché questo è ancora un problema per noi,” ha detto.

Il Gran Premio del Giappone ha visto una degradazione degli pneumatici insolitamente bassa, spostando l’attenzione lontano dalle soste strategiche ai box. Il nuovo asfalto liscio sulla pista ha anche contribuito a preservare gli pneumatici, rendendo i sorpassi un’impresa difficile. Hulkenberg ha osservato: “Sembrava proprio che tutti finissero dove erano partiti… Gli pneumatici sono troppo duri per il nuovo asfalto liscio.”

Le intuizioni di Verstappen illuminano le complessità affrontate dai piloti nel Gran Premio del Giappone e l’impatto delle condizioni della pista sull’esito della gara. Man mano che la stagione si sviluppa, i piloti di Formula 1 continueranno a navigare queste sfide nella ricerca della vittoria.

Share212Tweet133Send

Related Posts

VIDEO – Audi’s R26 Concept: A Game-Changer Igniting Excitement Ahead of 2026 F1 Debut!
Motorsport

VIDEO – Il Concept R26 di Audi: Un Cambiamento di Gioco che Accende l’Entusiasmo in Vista del Debutto in F1 nel 2026!

La Concept Car R26 di Audi: Un Coraggioso Salto nel Futuro della Formula 1!In un'incredibile rivelazione che ha scosso il...

by James Taylor
Novembre 12, 2025
Audi Unleashes Ambitious 2030 F1 Championship Dream with Revolutionary R26 Concept Car!
Motorsport

Audi Svela un Ambizioso Sogno di Campionato di F1 2030 con la Rivoluzionaria Concept Car R26!

Audi punta alla gloria in F1: svela la concept car R26 per una corsa al campionato entro il 2030In una...

by David Castro
Novembre 12, 2025
Audi Unleashes R26 Concept Car, Sets Sights on Dominating 2030 F1 World Championship
Motorsport

Audi svela la concept car R26 e punta a dominare il Campionato del Mondo di F1 2030.

Audi sta accelerando e puntando al premio finale nel motorsport: il Campionato del Mondo di Formula 1! Durante un emozionante...

by Carl Smith
Novembre 12, 2025
Audi Unveils Stunning F1 2026 Livery: A Bold New Era Begins!
Motorsport

Audi svela una straordinaria livrea F1 2026: inizia una nuova era audace!

Audi svela una nuova livrea straordinaria per il debutto in Formula 1 nel 2026 – Un cambiamento di gioco sulla...

by Miguel Cunha
Novembre 12, 2025

Recent News

VIDEO – Audi’s R26 Concept: A Game-Changer Igniting Excitement Ahead of 2026 F1 Debut!

VIDEO – Il Concept R26 di Audi: Un Cambiamento di Gioco che Accende l’Entusiasmo in Vista del Debutto in F1 nel 2026!

Novembre 12, 2025
Audi Unleashes Ambitious 2030 F1 Championship Dream with Revolutionary R26 Concept Car!

Audi Svela un Ambizioso Sogno di Campionato di F1 2030 con la Rivoluzionaria Concept Car R26!

Novembre 12, 2025
Audi Unleashes R26 Concept Car, Sets Sights on Dominating 2030 F1 World Championship

Audi svela la concept car R26 e punta a dominare il Campionato del Mondo di F1 2030.

Novembre 12, 2025
Audi Unveils Stunning F1 2026 Livery: A Bold New Era Begins!

Audi svela una straordinaria livrea F1 2026: inizia una nuova era audace!

Novembre 12, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.