ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Max Verstappen contro la FIA: Un divieto di insulti che si è trasformato in una battaglia assurda.

Carl Smith by Carl Smith
Settembre 25, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Max Verstappen vs. FIA: A Swearing Clampdown That’s Turned Into an Absurd Battle

SINGAPORE, SINGAPORE - SEPTEMBER 22: Second placed Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing looks on in parc ferme during the F1 Grand Prix of Singapore at Marina Bay Street Circuit on September 22, 2024 in Singapore, Singapore. (Photo by Joe Portlock/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202409220386 // Usage for editorial use only //

ADVERTISEMENT

L’ultima disputa tra il campione del mondo di Formula 1 in carica Max Verstappen e la FIA ha preso una piega inaspettata, poiché la posizione rigorosa dell’organo di governo riguardo al linguaggio scurrile ha portato a uno scontro di alto profilo al Gran Premio di Singapore. Verstappen è stato colpito da quella che equivaleva a un servizio alla comunità per aver usato un linguaggio offensivo in una conferenza stampa pre-evento, spingendo il pilota olandese a minimizzare la sua partecipazione alle conferenze post-qualifiche e post-gara come forma di protesta.

ADVERTISEMENT

Invece, Verstappen ha optato per sessioni stampa private improvvisate, chiarendo che il suo problema era specificamente con la FIA e il suo presidente, Mohammed Ben Sulayem, il cui divieto di parolacce aveva già suscitato ampie critiche. Le conseguenze hanno sollevato interrogativi su se la FIA abbia inutilmente escalato la situazione e se la protesta di Verstappen sia giustificata.

Il Approccio Pesante della FIA: Un Autogol?

Gli analisti del motorsport Edd Straw, Scott Mitchell-Malm e Glenn Freeman hanno recentemente discusso la controversia in un video su YouTube, con un consenso condiviso che la FIA e Ben Sulayem hanno gestito male la situazione.

“Non mi dispiace che la FIA abbia una posizione di ‘Per favore, non usate parolacce in tutte le nostre conferenze stampa’,” ha spiegato Freeman. “Ma il modo in cui lo gestisci è parlare con le persone e dire, ‘Guarda, quando sei in questo ambiente, è il nostro ambiente, per favore puoi semplicemente fare attenzione al tuo linguaggio.’ Parla a queste persone come a degli adulti e loro agiranno da adulti in risposta.”

Gli analisti hanno criticato la decisione della FIA di adottare un approccio punitivo invece di interagire direttamente con i piloti. Straw ha sostenuto che la posizione aggressiva della FIA si è ritorcata contro, dipingendo Verstappen come la parte ragionevole e facendo sembrare la FIA eccessivamente severa.

“Ben Sulayem è sostanzialmente passato all’offensiva… Finisce per sembrare sproporzionato, e Verstappen finisce per apparire come la voce della ragione,” ha detto Straw. “Se vuoi mantenere un linguaggio pulito nelle conferenze stampa della FIA, non è affatto irragionevole. Ma andando così pesantemente, Ben Sulayem ha fatto apparire se stesso e la FIA piuttosto meschini in questa situazione. Questo è perdere perché fa solo sembrare la FIA stupida.”

La Protesta di Verstappen: Una Mossa Calcolata

La risposta di Verstappen alle azioni della FIA è stata misurata, con l’olandese che ha scelto di non rifiutare completamente gli obblighi mediatici, ma piuttosto di limitare le sue apparizioni alle conferenze stampa imposte dalla FIA. Mitchell-Malm ha osservato che l’approccio di Verstappen è stato accuratamente studiato per mettere in evidenza il suo malcontento senza alienare i fan o i media.

“Devi applaudire Verstappen per il modo in cui ha reso molto chiaro dove puntava il suo dito medio metaforico,” ha detto Mitchell-Malm. La discussione ha sottolineato che, sebbene le azioni di Verstappen possano sembrare minori, portano un peso significativo nella continua lotta di potere tra il pilota e la FIA.

Imprecazioni e Radio di Squadra: Una Battaglia che la FIA Non Può Vincere

La stretta della FIA contro le parolacce si estende oltre le conferenze stampa, con Ben Sulayem che suggerisce limiti sulla trasmissione di parolacce via radio di squadra. Questo ha suscitato ulteriori reazioni negative, poiché Straw e Freeman hanno sottolineato l’inutilità di controllare il linguaggio dei piloti durante momenti di alta pressione in pista.

“Sono atleti, stanno competendo, i battiti cardiaci sono a 150 bpm, 160 bpm, 170 bpm,” ha detto Straw. “Se qualcosa va storto e sono irritati, diranno cose nel calore del momento. È assurdo cercare di controllare questo.”

Freeman ha aggiunto che anche se la FIA riesce a imporre limiti sul linguaggio, è improbabile che vinca la battaglia più ampia con il braccio commerciale della Formula 1, che valorizza le comunicazioni radio grezze e non filtrate per il loro valore di intrattenimento. “La F1 non smetterà di usare questi messaggi radio brillanti e provocatori con le parole censurate per la trasmissione principale. È un contenuto valido, non andrà via,” ha detto Freeman.

Futuro di Verstappen: Frustrazioni e Incertezze

Il confronto di Verstappen con la FIA alimenta frustrazioni più ampie che lo hanno portato a mettere in discussione il suo futuro a lungo termine in F1. L’olandese è stato esplicito riguardo al suo malcontento per il crescente calendario, il numero di circuiti cittadini e ciò che considera obblighi eccessivi di PR e media. I suoi ultimi commenti suggeriscono che l’approccio della FIA alla stretta sulle parolacce è un ulteriore fattore che lo spinge a riconsiderare il suo impegno verso lo sport.

“Capisco perché possa sembrare un po’ meschino quando si vede Verstappen dire che potrebbe lasciare la F1 per questa controversia sui giuramenti,” ha detto Mitchell-Malm. “Ma quello che sta dicendo è che questo alimenta frustrazioni più ampie dove finisce per pensare: in realtà, ne vale la pena?”

Una Battaglia che la FIA Non Può Permettersi di Perdere

Straw ha paragonato la posizione di Verstappen a quella di Ayrton Senna, che nel famoso esercitò la sua influenza contro l’organo di governo alla fine degli anni ’80 e all’inizio degli anni ’90. Come Senna, Verstappen ha un potere significativo come una delle figure di spicco dello sport, e la sua disponibilità a opporsi alla FIA mette l’organo di governo in una posizione difficile.

“Verstappen ha un enorme potere in questo perché se uno dei più grandi di sempre della F1 è disposto a andarsene… allora ciò riflette molto male sulla F1,” ha detto Straw. “La FIA e Ben Sulayem possono avere il potere regolamentare, ma Max Verstappen ha il vero potere.”

In definitiva, il consenso tra gli analisti era chiaro: la posizione aggressiva della FIA contro Verstappen e la più ampia questione dei giuramenti non è solo impossibile da vincere ma anche dannosa per la sua reputazione. Se l’organo di governo continua a seguire questo percorso, rischia di alienare una delle sue stelle più grandi e di apparire sempre più scollegato dalle realtà del motorsport moderno.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari Unleashes Stunning Las Vegas GP Merch: £540 Sneakers and Star-Studded Collection!
Motorsport

Ferrari lancia una straordinaria collezione di merchandising per il GP di Las Vegas: sneakers da £540 e una collezione con stelle!

Ferrari svela una spettacolare collezione di merchandise per il GP di Las Vegas con Lewis Hamilton e Charles Leclerc –...

by Harry Stone
Novembre 15, 2025
Audi Gears Up for Epic 2026 F1 Debut with Bold Championship Goals That Will Shock Fans!
Motorsport

Audi si prepara per un epico debutto in F1 nel 2026 con audaci obiettivi di campionato che sorprenderanno i fan!

Audi punta alle stelle mentre si prepara per un ritorno spettacolare in F1 nel 2026In una mossa audace e strategica,...

by Miguel Cunha
Novembre 15, 2025
Racing Bulls’ 2026 F1 Driver Line-Up Drama: Who Will Secure the Coveted Seats?
Motorsport

Il dramma della formazione piloti della Racing Bulls per il 2026 in F1: chi si assicurerà i posti ambiti?

Tori da Corsa in una Fase di Attesa: i Ritardi nella Line-Up dei Piloti F1 2026 Accendono le Speculazioni!In un...

by Simon Monroy
Novembre 15, 2025
Femininity in the Fast Lane: Susie Wolff’s Bold Revolution for Women in F1 Racing
Motorsport

Femminilità in corsia veloce: La coraggiosa rivoluzione di Susie Wolff per le donne nella F1.

Abbattendo Barriere: Susie Wolff Promuove la Femminilità nella F1In una rivelazione elettrizzante che sta scuotendo le fondamenta del motorsport, Susie...

by David Castro
Novembre 15, 2025

Recent News

Ferrari Unleashes Stunning Las Vegas GP Merch: £540 Sneakers and Star-Studded Collection!

Ferrari lancia una straordinaria collezione di merchandising per il GP di Las Vegas: sneakers da £540 e una collezione con stelle!

Novembre 15, 2025
Audi Gears Up for Epic 2026 F1 Debut with Bold Championship Goals That Will Shock Fans!

Audi si prepara per un epico debutto in F1 nel 2026 con audaci obiettivi di campionato che sorprenderanno i fan!

Novembre 15, 2025
Racing Bulls’ 2026 F1 Driver Line-Up Drama: Who Will Secure the Coveted Seats?

Il dramma della formazione piloti della Racing Bulls per il 2026 in F1: chi si assicurerà i posti ambiti?

Novembre 15, 2025
Femininity in the Fast Lane: Susie Wolff’s Bold Revolution for Women in F1 Racing

Femminilità in corsia veloce: La coraggiosa rivoluzione di Susie Wolff per le donne nella F1.

Novembre 15, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.