AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Max Verstappen attacca di nuovo il presidente della FIA per i commenti sul linguaggio radio: “Cosa siamo? Cinque anni?”

Carl Smith by Carl Smith
Settembre 21, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Max Verstappen Slams again FIA President Over Radio Swearing Comments: ‘What are we? Five years old?’

BAKU, AZERBAIJAN - SEPTEMBER 14: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing looks on in the garage during qualifying ahead of the F1 Grand Prix of Azerbaijan at Baku City Circuit on September 14, 2024 in Baku, Azerbaijan. (Photo by Dan Mullan/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202409140228 // Usage for editorial use only //

Max Verstappen Risponde a Mohammed Ben Sulayem della FIA per il Commento sui ‘Rapper’
Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha esortato i piloti di Formula 1 a fare attenzione al linguaggio utilizzato nelle comunicazioni radio di squadra, paragonando in modo controverso il loro comportamento a quello degli artisti rap. I commenti del 62enne, incentrati sull’impatto delle volgarità trasmesse durante le gare, hanno suscitato una reazione negativa da parte dell’attuale campione del mondo Max Verstappen, che ha liquidato l’argomento del presidente della FIA come infantile.

I Commenti Controversi di Ben Sulayem: ‘Non Siamo Rapper’
In mezzo a crescenti preoccupazioni per il linguaggio colorito utilizzato dai piloti di F1 durante le trasmissioni, Ben Sulayem ha fatto un bizzarro paragone tra i piloti di F1 e gli artisti rap, sostenendo che lo sport dovrebbe mantenere standard più elevati. “Dobbiamo differenziare il nostro sport – il motorsport – dalla musica rap,” ha detto Ben Sulayem a Motorsport.com. “Non siamo rapper. Loro dicono la parola F quante volte al minuto? Noi non siamo su quel piano.”

Il presidente della FIA ha sottolineato la necessità di un comportamento responsabile, particolarmente data la natura in diretta e registrata delle trasmissioni di F1. Ha messo in dubbio come le famiglie che guardano le gare con i bambini potrebbero reagire alle volgarità dei piloti, sottolineando la necessità di una regolamentazione attenta su ciò che viene trasmesso pubblicamente.

Verstappen Risponde: ‘Cosa Siamo, Bambini di Cinque Anni?’
Verstappen, che è stato al centro di questo dibattito recentemente, non ha esitato a esprimere la sua frustrazione riguardo ai commenti di Ben Sulayem prima del GP di Singapore. “Penso che il mondo stia cambiando un po’, ma credo che si inizi già a non trasmetterlo,” ha detto Verstappen ai giornalisti. Ha sostenuto che censurare o ritardare le trasmissioni sarebbe più efficace che imporre divieti ai piloti. “Ci sono molte app dove le persone possono ascoltare le radio e cose del genere. Probabilmente dovresti limitare questo o avere un po’ di ritardo per poter censurare alcune cose.”

Il pilota olandese ha respinto l’idea che i piloti debbano limitare il loro linguaggio, sottolineando che le parolacce sono spesso una reazione naturale sotto pressione. “Perché, ad esempio, non riuscivo nemmeno a dire la parola con la F. Voglio dire, non è nemmeno così grave, giusto? L’auto non funzionava, quindi l’auto è fottuta. E poi scusate per il linguaggio… Dai, cosa siamo? Bambini di cinque o sei anni?”

Un Dibattito di Lunga Data in F1
Il dibattito sul linguaggio dei piloti è in corso in F1, specialmente mentre la popolarità dello sport cresce e attira un pubblico più giovane. A differenza di altri sport, dove gli atleti non sono costantemente microfonati, l’unico setup della F1 consente ai broadcaster di catturare ogni parola dei piloti, spesso aggiungendo drammaticità ma anche portando a un maggiore scrutinio sul loro comportamento.

La posizione di Ben Sulayem sulla limitazione delle trasmissioni radio e sul controllo del linguaggio utilizzato in F1 arriva in mezzo a una serie di controversie durante il suo mandato come presidente della FIA. Dai commenti riemersi risalenti al 2001 a indagini sul suo modo di gestire vari eventi di Gran Premio, la leadership di Ben Sulayem è stata spesso sotto attacco.

Verstappen Immutato mentre le Tensioni FIA Continuano
Per Verstappen e altri piloti, la resistenza contro controlli linguistici più severi riguarda il mantenimento dell’autenticità e dell’aspetto emotivo delle corse. Mentre la F1 cerca di bilanciare il desiderio di intrattenere con la necessità di mantenere standard, la tensione tra i piloti e la FIA sembra destinata a continuare. Con i commenti di Ben Sulayem che accendono ulteriori polemiche, il dibattito su quanto dell’emozione grezza della F1 debba essere trasmesso rimane irrisolto.

Share212Tweet133Send

Related Posts

António Félix da Costa Joins Alpine Endurance Team – “My goal now is to help Alpine climb to the very pinnacle of endurance racing”
Motorsport

António Félix da Costa si unisce al team di endurance Alpine – “Il mio obiettivo ora è aiutare l’Alpine a raggiungere il vertice delle corse di endurance.”

Parigi, Francia – Il rombo delle gare di endurance è appena diventato più forte. Alpine Endurance Team ha confermato la...

by Carl Harrison
Ottobre 21, 2025
Albon’s COTA Struggles Ignite Urgency as Williams Prepares for Crucial Mexico GP Showdown
Motorsport

Le difficoltà di Albon a COTA accendono l’urgenza mentre la Williams si prepara per il cruciale confronto del GP del Messico.

Titolo: Le difficoltà di Alex Albon a COTA: Williams Racing affronta un reset cupo prima del GP del Messico!Nel mondo...

by Arthur Ling
Ottobre 20, 2025
Max Verstappen Shocks F1 World: “Anyone Predicting My 2025 Comeback Would Be an Idiot!”
Motorsport

Max Verstappen sconvolge il mondo della F1: “Chiunque preveda il mio ritorno nel 2025 sarebbe un idiota!”

Il Remarkable Comeback di Max Verstappen: "Chiunque avesse previsto il mio ritorno in F1 2025 sarebbe stato un 'idiota'!"In una...

by Simon Monroy
Ottobre 20, 2025
Citroen Ignites Motorsport Revolution with Unveiling of Groundbreaking First Formula E Car!
Formula E

Citroën Accende la Rivoluzione del Motorsport con la Presentazione della Sua Prima Auto di Formula E Innovativa!

Citroen si prepara per una nuova era: svelando la sua innovativa auto di Formula E!In un annuncio emozionante che ha...

by Redação
Ottobre 20, 2025

Recent News

Leapmotor B10 já em Portugal desde €29 285

“Leapmotor B10 basato su un nuovo modello della Opel?”

Ottobre 21, 2025
Marcas de automóveis mais valiosas do mundo: topo do ranking mantém-se… mas com perda de valor

Le marche di auto più preziose al mondo: la vetta della classifica rimane… ma con una perdita di valore.

Ottobre 21, 2025
Mornine: o robot da Chery que já vende automóveis para a Omoda

“Mornine: il robot di Chery che vende già auto per Omoda.”

Ottobre 21, 2025
Stellantis e Pony.ai juntas para acelerar a mobilidade autónoma na Europa

Stellantis e Pony.ai uniscono le forze per accelerare la mobilità autonoma in Europa.

Ottobre 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.