Max Verstappen affronta un devastante esodo in Red Bull: partono ingegneri chiave in vista della stagione 2026
In un sorprendente colpo di scena che potrebbe scuotere le fondamenta stesse della Red Bull Racing, Max Verstappen è destinato a perdere tre membri cruciali del suo team di ingegneri con l’avvicinarsi della stagione 2026. Il campione del mondo in carica assisterà a un significativo rimescolamento all’interno del suo cerchio ristretto, poiché solo il suo ingegnere di gara, Gianpiero Lambiase, rimarrà a guidarlo verso il futuro.
Le notizie provenienti dal media olandese de Telegraaf rivelano che le partenze includono Michael Manning, la cui uscita come ingegnere di controllo era prevista al termine della stagione 2025. Tuttavia, la notizia di Tom Hart, l’ingegnere delle prestazioni, e David Mart, l’ingegnere del motore, che si trasferiscono a squadre rivali ha scosso il paddock. Mart è destinato a unirsi all’audace ingresso di Audi in Formula 1 mentre stabiliscono il loro primo team ufficiale, mentre Hart è pronto a salire a un ruolo senior in Williams.
Questo esodo arriva sulle spalle di un periodo tumultuoso per Red Bull, che ha visto figure di alto profilo come Christian Horner, Adrian Newey e Jonathan Wheatley lasciare i loro ruoli chiave di team principal, chief technical officer e sporting director, rispettivamente. Il team sta attraversando una trasformazione massiccia, con la perdita di questi ingegneri fondamentali che solleva interrogativi sulla capacità di Verstappen di mantenere la sua forma vincente.
Il garage della Red Bull, un tempo una fortezza di talento e innovazione, ora affronta un futuro incerto mentre si confronta con questi significativi cambiamenti di personale. L’impatto della perdita di ingegneri così esperti non può essere sottovalutato, specialmente mentre Verstappen mira a difendere il suo titolo contro un campo sempre più competitivo.
Con il tempo che scorre verso l’inizio della stagione 2026, i fan e gli analisti osserveranno attentamente come queste partenze influenzeranno le performance di Verstappen e la strategia complessiva della Red Bull. Sarà un colpo catastrofico per il dominio della squadra, o riusciranno a riorganizzarsi e trovare nuovi talenti per colmare il vuoto? Una cosa è certa: il panorama della Formula 1 sta cambiando, e le ripercussioni di questo esodo ingegneristico si faranno sentire per anni a venire.








