AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mattia Binotto mette Audi su una traiettoria di collisione con la rivoluzione del carburante in F1.

David Castro by David Castro
Giugno 10, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Mattia Binotto Sets Audi on Collision Course with F1 Fuel Revolution

Formula One F1 - Monaco Grand Prix - Circuit de Monaco, Monaco - May 23, 2025 Sauber chief technical officer Mattia Binotto arrives ahead of practice REUTERS/Stephanie Lecocq

Il futuro della Formula 1 si appresta a vivere una grande rivoluzione, con il capo F1 di Audi, Mattia Binotto, che lancia l’allerta sul ruolo fondamentale del carburante nella prossima rivoluzione. La stagione 2026 si prepara a introdurre cambiamenti innovativi, con auto più leggere e unità di potenza ibride divise al 50-50 tra motore a combustione interna e potenza elettrica per promuovere gli sforzi di sostenibilità nel sport.

Binotto, attingendo alla sua esperienza come ex ingegnere dei motori, ha sottolineato la natura complessa dello sviluppo di nuove unità di potenza e il necessario cambiamento culturale che accompagna una tale transizione. Pur esprimendo fiducia nella traiettoria di sviluppo di Audi, ha riconosciuto che la squadra è poco probabile che abbia il miglior motore fin da subito.

L’ingegnere esperto ha enfatizzato la complessità della produzione di motori, affermando: “Costruire unità di potenza, lo so molto bene perché ero un ingegnere dei motori, è molto più complesso e complicato di quanto si possa immaginare semplicemente guardando le gare come spettatore.” Nonostante le sfide iniziali, Binotto rimane ottimista riguardo al percorso scelto, affermando: “Dovremo cambiare la cultura del motore, e non sarà facile. Sappiamo che il 2026 non sarà l’anno in cui saremo al top. Non avremo la migliore unità di potenza, ma il percorso che è stato scelto è quello giusto, sono fiducioso.”

Guardando indietro alla storia, Binotto ha tracciato paralleli con il 2014, quando la Mercedes dominava il campo dopo l’introduzione di nuove regolamentazioni sui motori, accennando a un potenziale scenario di ripetizione nel 2026. Ha avvertito che le scelte di carburante, come gli e-carburanti e i biocarburanti, giocheranno un ruolo cruciale nel plasmare l’ordine competitivo, con Audi che potrebbe sfruttare l’expertise della società madre Volkswagen nei carburanti sostenibili.

“Nel 2014, quando sono state introdotte le unità di potenza ibride, era un campionato di motori all’inizio,” ha osservato Binotto. “Perché la Mercedes ha fatto la differenza. È una situazione che può ripetersi (…). I nuovi regolamenti danno più controllo alle squadre in termini di carburante che scelgono di utilizzare, con opzioni come e-fuel e biocarburanti inclusi. Il carburante diventerà un fattore distintivo.”

Mentre la Formula 1 si prepara per un’era trasformativa, i riflettori sono ora puntati su Audi e le sue manovre strategiche per navigare nelle complessità dei cambiamenti imminenti. Con il carburante pronto a emergere come un fattore decisivo, le dinamiche della competizione nel sport sono sul punto di subire un cambiamento sismico, alzando le poste in gioco per tutte le squadre coinvolte nel mondo ad alta intensità della F1.

Tags: Mattia Binotto
Share212Tweet133Send

Related Posts

Aston Martin’s Stoffel Vandoorne Mocks Toto Wolff’s 2026 F1 Speed Claims: “In the Simulator We Hit 500 km/h!”
Motorsport

Stoffel Vandoorne dell’Aston Martin deride le affermazioni di velocità di Toto Wolff per il 2026 in F1: “Nel simulatore abbiamo raggiunto i 500 km/h!”

Il dibattito sulle radicali regolamentazioni della Formula 1 del 2026 ha preso una piega umoristica. Dopo che il boss della...

by Harry Stone
Settembre 3, 2025
Playboy Flavio Briatore, 75, Sparks Frenzy With Bikini-Clad Companions on Yacht After Split From Partner Nearly 50 Years Younger
Motorsport

Playboy Flavio Briatore, 75 anni, scatena il caos con le sue compagne in bikini su uno yacht dopo la rottura con una partner quasi 50 anni più giovane.

L'ex potentato della Formula 1 Flavio Briatore è tornato sotto i riflettori — non per affari, ma per il suo...

by Harry Stone
Settembre 3, 2025
Isack Hadjar’s Astonishing Comeback: From Embarrassment to Red Bull F1 Podium Sensation!
Motorsport

Il sorprendente ritorno di Isack Hadjar: da imbarazzo a sensazione sul podio della Red Bull F1!

Isack Hadjar: Dall'Imbarazzo alla Gloria – L'Ascesa Meteorica di una Futuro Star della F1In un incredibile colpo di scena, Isack...

by James Taylor
Settembre 3, 2025
F1’s Shocking Scoring System: How a Forgotten Rule Could Have Changed 2025’s Title Battle
Motorsport

Il Sistema di Punteggio Scioccante della F1: Come una Regola Dimenticata Avrebbe Potuto Cambiare la Battaglia per il Titolo del 2025

Titolo: Il sistema di punteggio obsoleto della Formula 1: è tempo di una revisione radicale?Nel mondo ad alta intensità della...

by David Castro
Settembre 3, 2025

Recent News

Aston Martin’s Stoffel Vandoorne Mocks Toto Wolff’s 2026 F1 Speed Claims: “In the Simulator We Hit 500 km/h!”

Stoffel Vandoorne dell’Aston Martin deride le affermazioni di velocità di Toto Wolff per il 2026 in F1: “Nel simulatore abbiamo raggiunto i 500 km/h!”

Settembre 3, 2025
Playboy Flavio Briatore, 75, Sparks Frenzy With Bikini-Clad Companions on Yacht After Split From Partner Nearly 50 Years Younger

Playboy Flavio Briatore, 75 anni, scatena il caos con le sue compagne in bikini su uno yacht dopo la rottura con una partner quasi 50 anni più giovane.

Settembre 3, 2025
Isack Hadjar’s Astonishing Comeback: From Embarrassment to Red Bull F1 Podium Sensation!

Il sorprendente ritorno di Isack Hadjar: da imbarazzo a sensazione sul podio della Red Bull F1!

Settembre 3, 2025
F1’s Shocking Scoring System: How a Forgotten Rule Could Have Changed 2025’s Title Battle

Il Sistema di Punteggio Scioccante della F1: Come una Regola Dimenticata Avrebbe Potuto Cambiare la Battaglia per il Titolo del 2025

Settembre 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.