AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mattia Binotto avverte che sarà una battaglia in salita per Audi nel debutto in F1 del 2026: “C’è un divario da colmare”.

Publisher by Publisher
Settembre 30, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Mattia Binotto Warns of Uphill Battle for Audi in 2026 F1 Debut: “Gap to Recover”

Il capo di Sauber Motorsport, Mattia Binotto, ha fatto un’ammissione sobria riguardo all’attesissimo ingresso di Audi in Formula 1 nel 2026. Mentre Audi si prepara a unirsi al vertice del motorsport con una tabula rasa sotto le nuove normative tecniche, il costruttore tedesco si sta preparando ad affrontare una sfida significativa: colmare il divario di prestazioni con i fornitori di unità di potenza di F1 ben consolidati.

L’arrivo di Audi coinciderà con l’introduzione di nuove normative tecniche, che l’azienda spera possano livellare il campo di gioco e dare nuova vita alle fortune di Sauber. Il team con sede a Hinwil è rimasto languente in fondo alla classifica di F1 2024 con zero punti, ma il coinvolgimento di Audi mira a cambiare le sorti. Tuttavia, Binotto, che è entrato in Audi ad agosto per guidare il progetto F1 del team, rimane pragmatico riguardo alle difficoltà che ci attendono.

“Sviluppo del Motore in Corso, Ma Le Sfide Sono in Arrivo”

In un aggiornamento recente, Binotto ha offerto un’idea del progresso dello sviluppo dell’unità di potenza di Audi, che è gestito presso la struttura di Neuburg in Germania. Sebbene il programma della catena cinematica sia in linea con il programma e stia eseguendo test sul banco prova, Binotto ha avvertito che Audi dovrà affrontare un inevitabile periodo di apprendimento rispetto ai fornitori di unità di potenza più consolidati in Formula 1.

“Ho visitato Neuburg negli ultimi giorni e settimane,” ha rivelato Binotto. “Il motore sta progredendo bene, funzionando sul banco prova, alcune lunghe distanze sono già state percorse.”

Tuttavia, ha rapidamente riconosciuto che Audi sarà in svantaggio rispetto a concorrenti esperti come Ferrari, Mercedes e Red Bull, tutti i quali hanno accumulato anni di conoscenza nello sviluppo dei motori F1. Questo, ha suggerito Binotto, significherà che Audi avrà bisogno di tempo per recuperare.

“Stiamo competendo con altre organizzazioni dove i produttori sono già ben consolidati,” ha detto. “Certamente, tutta l’esperienza è piuttosto importante e valida. Anche se penso che l’organizzazione lì [in Audi] sia ottima, le strutture siano fantastiche, i programmi stiano procedendo, c’è comunque una curva di apprendimento che deve essere affrontata.”

“Aspettandosi un Gap da Recuperare”

La decisione di Audi di entrare in F1 come produttore di motori completo, piuttosto che continuare la relazione attuale con i motori clienti di Sauber, è vista come una mossa audace. Tuttavia, questa strategia potrebbe contribuire al gap iniziale che la squadra deve recuperare, secondo Binotto.

“Mi aspetto inizialmente di avere un gap da recuperare. Quanto sarà grande, penso che non si possa mai sapere,” ha ammesso Binotto.

Nonostante la sfida impegnativa, Binotto rimane ottimista sul fatto che Audi abbia ampio tempo per fare progressi significativi prima del suo debutto competitivo nel 2026. Ha sottolineato che l’entità del deficit di prestazioni di Audi diventerà chiara solo una volta che la macchina scenderà in pista, ma c’è ancora più di un anno di sviluppo davanti per ridurre quel gap.

“Abbiamo più di un anno da adesso fino ad allora,” ha detto Binotto. “C’è un programma intenso in sviluppo sui banchi prova, e sarà nostro compito assicurarci di poterlo attuare, accelerando il più possibile, ma cercando di essere il più competitivi possibile all’inizio del 2026.”

La Sfida Ambiziosa di Audi

Sebbene l’ingresso di Audi in F1 segni un momento entusiasmante per lo sport, le parole di Binotto servono a ricordare che il percorso sarà tutt’altro che semplice. Con lo sviluppo dell’unità di potenza che rappresenta la spina dorsale di qualsiasi operazione F1 di successo, i progressi di Audi da ora fino al 2026 saranno fondamentali per determinare se potrà avere un impatto immediato o trascorrere le sue prime stagioni a recuperare terreno.

Con l’arrivo della stagione 2026, i preparativi di Audi e Sauber saranno sotto intensa osservazione mentre tentano di competere con la potenza dei giganti consolidati della F1. Le poste in gioco sono alte, e il tempo stringe.

Share212Tweet133Send

Related Posts

INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight
IndyCar

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

La 2026 NTT INDYCAR SERIES è pronta a ruggire con un calendario di 17 gare che unisce tradizione, innovazione e...

by Redação
Settembre 16, 2025
Brenden Queen’s NASCAR Debut: A Game-Changing Moment That Could Ignite His Career!
Motorsport

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: un momento che potrebbe cambiare le regole del gioco e dare impulso alla sua carriera!

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: nasce una stella al Bristol Motor Speedway!In un emozionante colpo di scena, Brenden...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025
Lando Norris Demands F1 Rule Overhaul After FIA’s Controversial Super Licence Decision Shakes Motorsports
Motorsport

Lando Norris chiede una revisione delle regole di F1 dopo la controversa decisione sulla Superlicenza da parte della FIA che scuote il motorsport.

Lando Norris scatena polemiche: richieste di riforma del sistema di super licenza F1!In una dichiarazione audace e infuocata che ha...

by David Castro
Settembre 16, 2025
Citroen Racing Unveils Star-Powered Driver Line-Up for Thrilling Formula E Season 12!
Formula E

Citroën Racing svela la formazione di piloti di alto livello per la thrilling stagione 12 di Formula E!

Citroen Racing Svela un Duo Potente per la Stagione 12 di Formula E!In un annuncio entusiasmante che ha elettrizzato la...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025

Recent News

Há mais uma marca chinesa a caminho da Europa

C’è un’altra marca cinese in arrivo in Europa.

Settembre 16, 2025
Dolphin Surf: a onda citadina da BYD chega à Europa

“Dolphin Surf riceve cinque stelle da Euro NCAP.”

Settembre 16, 2025
INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

Settembre 16, 2025
Nissan apresenta a nova geração do Leaf com autonomia até 488 km

Nissan riduce il piano di produzione per la nuova Leaf in Giappone.

Settembre 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.