Maserati potrebbe prendere in considerazione la possibilità di produrre un nuovo super-GT di alta gamma con motore V6 e cambio manuale, per rafforzare le credenziali del suo marchio di lusso, nonostante il forte calo delle vendite che il marchio Tridente ha subito recentemente.
Definita come edizione limitata, la nuova Maserati potrebbe arrivare sul mercato nel 2026, presentando un motore a combustione più esclusivo e potente rispetto a quelli prodotti dall’azienda dal lancio della MC12. Va notato che Maserati ha cancellato la MC20 elettrica all’inizio di quest’anno a causa della debole domanda per le auto sportive elettriche.
In un’intervista con il britannico “Autocar”, Davide Danesin, direttore ingegneristico di Maserati, ha suggerito che è possibile per un veicolo con cambio manuale andare avanti. Secondo Danesin, ci sono ancora clienti che vogliono “auto con motori a combustione” e non sono interessati ai veicoli elettrici.
Pertanto, lo stesso ufficiale del marchio Tridente non ha nascosto che “producendo un veicolo con motore a combustione, ha senso avere un cambio manuale.”
Confermando la possibilità che Maserati vada avanti con un’edizione speciale e limitata di un modello equipaggiato con motore V6, è probabile che il marchio Tridente ricorra al noto motore Nettuno, che alimenta il MCPura, erogando 630 cv a 7500 rpm, 730 Nm da 3000 rpm, e che può essere potenziato per fornire più potenza.