AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

MARK HUGHES SPIEGA LE RAGIONI DIETRO ALLA LENTA GARA AL GP DI MONACO.

Carl Smith by Carl Smith
Maggio 26, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
MARK HUGHES EXPLICA RAZÕES POR TRÁS DE CORRIDA LENTA NO GP DE MÔNACO.

Kevin Magnussen non avrebbe dovuto mantenere la sua velocità mentre correva accanto a Sergio Perez al primo giro del Gran Premio di Monaco, specialmente considerando la sezione stretta della pista. Allo stesso modo, Perez avrebbe dovuto anticipare meglio lo spazio di cui Magnussen avrebbe avuto bisogno. Ciò ha portato a un massiccio incidente e a una bandiera rossa, che ha cambiato significativamente il corso della gara. Tuttavia, è molto probabile che l’incidente non abbia cambiato il vincitore finale, poiché Charles Leclerc e la Ferrari hanno avuto una prestazione dominante durante tutto il fine settimana.

Senza Carlos Sainz, che avrebbe probabilmente ritirato senza la bandiera rossa, la McLaren avrebbe potuto sfruttare il suo vantaggio di due piloti per sfidare strategicamente Leclerc. Tuttavia, anche se la gara fosse stata più intensa, la McLaren potrebbe non aver avuto il degrado delle gomme necessario per eseguire tale strategia, poiché miravano a completare la gara senza fermate ai box. Un altro scenario in cui Leclerc non avrebbe vinto sarebbe stato se Oscar Piastri avesse consegnato i suoi migliori settori in qualifica, mettendolo in pole position proprio davanti a Leclerc.

Piastri ha mostrato abilità e costanza impressionanti durante tutto il fine settimana, così come Leclerc. La McLaren sembra ora performare bene su tutti i tipi di piste, senza le limitazioni che ha affrontato nelle curve più lente lo scorso anno. È stato cruciale per Piastri mantenere la sua posizione di secondo posto e impedire a Sainz di sorpassarlo all’inizio. Altrimenti, la Ferrari avrebbe potuto usare Sainz per rallentare il gruppo e aiutare Leclerc. Piastri ha difeso ferocemente la sua posizione contro Sainz, risultando in un contatto che ha bucato la gomma di Sainz.

La corsa è stata ulteriormente influenzata da una bandiera rossa causata da un’altra collisione, questa volta tra Esteban Ocon e il suo compagno di squadra Pierre Gasly. Poiché il gruppo era già passato dalla linea della safety car, la corsa è stata considerata iniziata. Ciò significava che la ripartenza faceva parte della stessa corsa, e tutti i piloti sono stati autorizzati a cambiare per un diverso composto di pneumatici. Ciò ha creato la possibilità di una gara senza soste ai box.

Durante la ripartenza, Sainz non ha avuto un inizio così forte come prima, e il gruppo di testa era composto da Leclerc, Piastri, Sainz e Lando Norris. Tutti avevano cambiato per pneumatici duri, mentre George Russell, Max Verstappen e Lewis Hamilton avevano optato per pneumatici medi. Questa scelta di pneumatici ha creato uno stallo strategico nella gara. L’obiettivo della Ferrari era impedire alle McLaren di creare un vantaggio che permettesse loro di fare una sosta ai box e tornare con pneumatici nuovi. La Mercedes, d’altra parte, ha intenzionalmente rallentato il ritmo di Russell per prolungare la vita dei suoi pneumatici medi.

La gara è continuata a un ritmo lento, con poche opportunità di sorpasso in pista. Ogni volta che il distacco tra Piastri e Russell si avvicinava a un punto in cui Piastri avrebbe potuto fare una sosta ai box e tornare in aria pulita, la Ferrari istruiva Leclerc a rallentare, impedendo che il distacco si ampliasse. Questo schema è continuato lungo tutta la gara, con Leclerc, Piastri, Sainz e Norris che si seguivano da vicino.

Una possibile opportunità è emersa quando Hamilton aveva un significativo distacco dai piloti dietro di lui e la Mercedes ha provato una strategia di undercut su Verstappen. Tuttavia, Verstappen è riuscito a mantenere il vantaggio dopo il suo pit stop, sorprendendo Hamilton e il suo team. Questo ha lasciato Verstappen con pneumatici nuovi e solo 25 giri rimanenti per inseguire Russell. Nonostante il ritmo più lento di Russell all’inizio della gara, aveva comunque abbastanza pneumatici per difendere la sua posizione. Man mano che Russell aumentava il suo ritmo, il distacco dal gruppo di testa diminuiva. Questo ha eliminato qualsiasi possibilità che la McLaren potesse agitare la gara con una strategia di pit stop per sfidare Sainz e Leclerc.

Con l’impasse rotto, Leclerc è finalmente riuscito a avanzare e a garantirsi la vittoria nella sua gara di casa. Piastri ha difeso con successo la sua posizione contro Sainz, con Norris che ha anche cercato di sorpassare Sainz lungo la gara. Alla fine, il risultato della gara è stato più emozionante degli eventi che l’hanno preceduto.

© 2024

Il pilota di Formula 1, Lewis Hamilton, ha ottenuto un’altra incredibile vittoria nel Gran Premio di Monaco di quest’anno. Hamilton, noto per la sua eccezionale abilità in pista, ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi.

La gara a Monaco è stata piena di emozioni e azione, con Hamilton in testa fin dall’inizio. È riuscito a mantenere la sua posizione nonostante le sfide affrontate dagli altri concorrenti lungo la gara. Con la sua impeccabile abilità di guida e una strategia intelligente, Hamilton ha tagliato il traguardo per primo, garantendo così un’altra vittoria per il suo team.

Questa vittoria è particolarmente significativa per Hamilton, poiché segna la sua quinta vittoria consecutiva nel Gran Premio di Monaco. Ora eguaglia il record di vittorie consecutive stabilito da Ayrton Senna. Hamilton ha espresso la sua gratitudine ed emozione dopo la gara, affermando che è un onore essere menzionato accanto a un’icona come Senna.

Con questa vittoria, Hamilton ha anche ampliato il suo vantaggio nel campionato piloti di Formula 1. Ora ha un vantaggio confortevole sui suoi concorrenti più vicini. Sembra che sarà una stagione emozionante per Hamilton e il suo team, e i fan hanno sicuramente molto da aspettarsi nelle prossime gare.

La prossima grande sfida per Hamilton e gli altri piloti di Formula 1 sarà il Gran Premio del Canada. Sarà interessante vedere se Hamilton riuscirà a mantenere la sua striscia vincente e a continuare a dominare la competizione. I fan certamente lo sosterranno e aspetteranno con ansia la prossima gara.

In sintesi, Lewis Hamilton ha ottenuto una vittoria incredibile nel Gran Premio di Monaco di quest’anno, dimostrando ancora una volta perché è considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi. Con la sua eccezionale abilità in pista e una strategia intelligente, Hamilton ha tagliato il traguardo per primo, ampliando il suo vantaggio nel campionato piloti di Formula 1. Ora si prepara ad affrontare la prossima sfida nel Gran Premio del Canada, mentre i fan attendono con ansia più emozioni e azione nelle prossime gare.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Epic Triumph Over ‘Understeer Nightmare’ Secures F1 British GP Pole!
Motorsport

Il trionfo epico di Max Verstappen sull’incubo del ‘sottosterzo’ assicura la pole position al GP di Gran Bretagna di F1!

Il Straordinario Trionfo di Max Verstappen sull'Understeer per Catturare la Pole Position al GP Britannico di F1 In una straordinaria...

by David Castro
Luglio 5, 2025
Lando Norris Roars to 3rd in GP Grã-Bretanha, Promises Heart-Pounding Battle
Motorsport

Lando Norris ruggisce al 3° posto nel GP di Gran Bretagna, promettendo una battaglia da brivido.

In una straordinaria dimostrazione di abilità e determinazione, Lando Norris ha conquistato il terzo posto sulla griglia per il Gran...

by Publisher
Luglio 5, 2025
Max Verstappen Dominates British GP Qualifying, Leaving Rivals in Awe
Motorsport

Max Verstappen domina le qualifiche del GP di Gran Bretagna, lasciando i rivali in soggezione.

In una straordinaria dimostrazione di abilità e velocità, Max Verstappen ha conquistato la pole position nelle Qualifiche del GP di...

by Miguel Cunha
Luglio 5, 2025
Max Verstappen DOMINATES SILVERSTONE! Crushing Pole Victory Shocks McLaren and British Foes
Motorsport

Max Verstappen DOMINA SILVERSTONE! Vittoria in Pole schiacciante sorprende McLaren e avversari britannici.

La Vittoria Elettrizzante di Max Verstappen in Pole Position Agita Silverstone, Schiacciando i Sogni di McLaren e BritanniciIn una straordinaria...

by Simon Monroy
Luglio 5, 2025

Recent News

Max Verstappen’s Epic Triumph Over ‘Understeer Nightmare’ Secures F1 British GP Pole!

Il trionfo epico di Max Verstappen sull’incubo del ‘sottosterzo’ assicura la pole position al GP di Gran Bretagna di F1!

Luglio 5, 2025
Lando Norris Roars to 3rd in GP Grã-Bretanha, Promises Heart-Pounding Battle

Lando Norris ruggisce al 3° posto nel GP di Gran Bretagna, promettendo una battaglia da brivido.

Luglio 5, 2025
Max Verstappen Dominates British GP Qualifying, Leaving Rivals in Awe

Max Verstappen domina le qualifiche del GP di Gran Bretagna, lasciando i rivali in soggezione.

Luglio 5, 2025
Max Verstappen DOMINATES SILVERSTONE! Crushing Pole Victory Shocks McLaren and British Foes

Max Verstappen DOMINA SILVERSTONE! Vittoria in Pole schiacciante sorprende McLaren e avversari britannici.

Luglio 5, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks