AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mark Hughes: Il gap della Mercedes a Suzuka mascherato.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 6, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Mark Hughes: Brecha da Mercedes em Suzuka disfarçada.

Nella Abu Dhabi Autonomous Racing League, la performance di Lewis Hamilton nelle qualifiche di Formula 1 è stata impressionante. Per la prima volta in questa stagione, ha superato il suo compagno di squadra George Russell. Il terzo tempo più veloce di Hamilton nel Q2 indicava che la sua Mercedes aveva il potenziale per sfidare la Red Bull, essendo solo 0,147s dietro a Max Verstappen. Tuttavia, la sua eccitazione si è trasformata rapidamente in confusione quando ha scoperto la differenza di mezzo secondo con la Red Bull nel Q3. Hamilton si chiedeva dove avesse perso così tanto tempo.

Dopo aver riflettuto, Hamilton ha capito che la sua posizione nel Q2 era un po’ ingannevole. Ha beneficiato di utilizzare i suoi pneumatici nuovi più tardi rispetto agli altri leader, il che gli ha dato una migliore aderenza in pista. Nonostante partisse settimo sulla griglia, Hamilton credeva che la sua macchina avesse più potenziale di quanto la sua posizione suggerisse. Avrebbe facilmente potuto garantirsi un quarto posto nella parte altamente competitiva della griglia. Hamilton è rimasto ottimista sul suo rendimento e ha riconosciuto che essere mezzo secondo dietro alla Red Bull era prevedibile.

Anche se il giro di Hamilton è stato un quarto di secondo più veloce di quello di Russell, avrebbe potuto essere competitivo con la Ferrari di Carlos Sainz per il quarto posto. Tuttavia, Hamilton ha forzato troppo sui pneumatici nella parte iniziale del giro, causando sovrasterzo e compromettendo la sua prestazione complessiva. Sentiva di aver estratto il massimo rendimento dalla macchina, ma riconosceva la necessità di ulteriori miglioramenti.

Il circuito esigente di Suzuka ha logorato le gomme di Hamilton. Dal hairpin, perdeva tempo rispetto alla Red Bull ogni volta che accelerava dopo una curva a causa del surriscaldamento delle gomme posteriori. Questo è emerso dai dati di sovrapposizione GPS. Anche la Red Bull ha affrontato problemi simili con le gomme, ma le gomme di Hamilton hanno ceduto prima, risultando in una differenza di tempo significativa.

La preparazione delle gomme è cruciale a Suzuka, e molti piloti hanno sottolineato la sfida di gestire l’energia delle gomme. Sergio Perez, che si è qualificato in prima fila accanto a Verstappen, ha spiegato che forzare troppo facilmente potrebbe costare a un pilota un decimo di secondo in una curva. Lando Norris, che si è qualificato in terza posizione con la McLaren, ha concordato sul fatto che superare il limite nella prima parte del settore potrebbe comportare una penalità di tempo. Nonostante queste sfide, Hamilton ha dimostrato abilità impressionanti nel primo settore, riducendo il gap di tempo rispetto a Verstappen.

Le difficoltà di Hamilton con le gomme sono diventate più evidenti dopo il hairpin, poiché ha continuato a perdere tempo rispetto alla Red Bull. Alla fine del giro, era quasi mezzo secondo dietro Verstappen. La differenza di tempo significativa è stata causata dalla combinazione di sovrasterzo nella curva 1 e dalla successiva degradazione delle gomme. Hamilton ha riconosciuto che il deficit di mezzo secondo è stato il risultato di questi fattori.

Nonostante le prestazioni di Hamilton nelle qualifiche possano sembrare deludenti, è rimasto sorprendentemente positivo. Ha riconosciuto che questo fine settimana è stato più tranquillo per lui, senza grandi cambiamenti di configurazione o problemi con la macchina. Si è sentito a suo agio e sicuro nella macchina, specialmente nel settore ad alta velocità, dove la Mercedes ha avuto difficoltà l’anno scorso. Hamilton credeva che il team avesse fatto progressi e ora aveva una buona base su cui lavorare. Tuttavia, ha riconosciuto che ridurre il gap con la Red Bull richiederebbe tempo e ulteriori miglioramenti.

L’analisi della Mercedes ha indicato che le prestazioni della macchina nelle qualifiche erano in linea con le aspettative all’inizio della stagione. Avevano una base solida su cui costruire in termini di carico aerodinamico. Tuttavia, hanno anche scoperto la sensibilità della macchina alla configurazione e alla tendenza dell’asse posteriore a sovraccaricare senza adeguati aggiustamenti. Il team ha ora una migliore comprensione dei limiti della macchina e mira a evitare di uscire dalla gamma di configurazione ideale. Le temperature più basse della pista ad Abu Dhabi hanno presentato una nuova sfida, ma il team crede di avere una migliore comprensione del comportamento della macchina.

La prossima gara fornirà ulteriori approfondimenti e opportunità di miglioramento.

© 2024

Un nuovo record è stato infranto nel mondo dello sport oggi, lasciando i fan a bocca aperta. Il calciatore Cristiano Ronaldo ha segnato il suo gol numero 800 in una partita emozionante. La stella dello sport ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi.

La partita si è svolta allo stadio XYZ, con una folla di fan ansiosi di vedere Ronaldo in azione. Il giocatore non ha deluso, mostrando la sua abilità e tecnica in ogni azione. Il gol storico è arrivato al 30° minuto del secondo tempo, quando Ronaldo ha dribblato due difensori e ha calciato la palla direttamente in rete.

I fan sono impazziti con il gol, applaudendo e gridando il nome di Ronaldo. Il giocatore ha festeggiato con una danza di celebrazione sul campo, mostrando la sua gioia e soddisfazione per l’impresa. Anche l’allenatore della squadra non ha nascosto la sua emozione, elogiando Ronaldo per la sua dedizione e talento.

Con questo nuovo gol, Cristiano Ronaldo diventa il giocatore con più gol segnati nella storia del calcio. Ha superato il precedente record di 799 gol, stabilito da un altro giocatore leggendario. Ronaldo è ora il leader indiscusso in questo settore, lasciando il suo nome inciso nella storia dello sport.

I fan di tutto il mondo stanno festeggiando l’impresa di Ronaldo, condividendo i suoi successi sui social media. L’hashtag #Ronaldo800 è in tendenza, con milioni di post che celebrano il giocatore e il suo record. Anche gli esperti stanno elogiando l’abilità e il professionismo di Ronaldo, sottolineando la sua dedizione agli allenamenti e la sua passione per lo sport.

Con così tanti record battuti e conquiste impressionanti lungo la sua carriera, non sorprende che Cristiano Ronaldo sia considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. La sua determinazione e il suo talento sono fonte di ispirazione per i giovani atleti di tutto il mondo, che sognano di seguire le sue orme e raggiungere il successo nel mondo dello sport.

Il gol numero 800 di Cristiano Ronaldo è solo un altro traguardo nella sua brillante carriera. I fan continuano ad essere ansiosi di vedere cosa riserva il futuro per questa stella dello sport, sapendo che ha ancora molto da offrire. Congratulazioni, Ronaldo, per questa incredibile conquista!

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.