AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Mark Hughes: Identificare il pilota più veloce mentre la F1 2024 inizia seriamente.

Carl Smith by Carl Smith
Febbraio 29, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Mark Hughes: Identificando o piloto mais rápido conforme a F1 2024 começou de forma séria.

La seconda sessione di allenamenti della stagione di Formula 1 del 2024 si è svolta su una pista fredda di Sakhir con forti venti trasversali, risultando in un ritmo diverso dal solito. Max Verstappen ha espresso insoddisfazione per l’equilibrio della sua Red Bull, ma è improbabile che sia solo il sesto più veloce quando conta. Nonostante ciò, Verstappen ha avuto la migliore prestazione nelle lunghe corse, mostrando consistenza e velocità con una bassa degradazione delle gomme secondo gli standard del Bahrain.

Le prestazioni della Red Bull hanno rivelato che stava perdendo circa 0,3 secondi nelle rette rispetto a Mercedes, Ferrari e Aston Martin. Ciò suggerisce che la Red Bull stava utilizzando una configurazione conservativa dell’unità di potenza. Inoltre, Verstappen ha commesso un piccolo errore nell’ultima curva del suo miglior giro.

Mercedes, d’altra parte, è stata soddisfatta delle sue prestazioni, con Lewis Hamilton che ha segnato il tempo più veloce nel FP2. Tuttavia, Hamilton ha riconosciuto che c’è ancora margine di miglioramento e che il suo ritmo nelle lunghe corse non è allo stesso livello delle Red Bull.

Durante le simulazioni delle lunghe corse, utilizzando le gomme a mescola morbida, le Red Bull sono state le più veloci, con Sergio Perez che ha optato per un inizio aggressivo e ha sperimentato una maggiore degradazione delle gomme. Verstappen ha adottato un approccio più morbido, ma è comunque riuscito ad essere leggermente più veloce nelle sue 13 tornate.

Il circuito di Sakhir rappresenta una sfida per le squadre nel trovare un equilibrio tra il ritmo di un giro e la gestione delle gomme. Normalmente, le auto vengono configurate con sottosterzo, il che potrebbe non essere ideale per le prestazioni in un singolo giro, ma potrebbe beneficiarle durante la gara. È possibile che la Red Bull abbia scelto un compromesso più conservativo nella sua configurazione, invece di avere un problema di equilibrio intrinseco. Mercedes e Ferrari, d’altra parte, sembrano aver dato priorità alle prestazioni in un singolo giro nella loro configurazione.

Tra le auto non appartenenti alla Red Bull, Oscar Piastri ha avuto la migliore lunga corsa nella sua McLaren, ma è stato circa 0,5 secondi più lento della Mercedes di Hamilton in un singolo giro. La differenza nel ritmo nelle lunghe corse tra Piastri e Lando Norris suggerisce che potrebbero aver utilizzato diverse quantità di carburante rappresentando diverse fasi di gara.

In termini di medie nelle lunghe corse, le due auto della Mercedes, Norris e la Ferrari di Charles Leclerc erano separate da un margine molto piccolo. Tuttavia, in un singolo giro, la gerarchia era chiaramente Mercedes, Ferrari, McLaren, con la Aston Martin di Fernando Alonso subito dietro.

Come nel periodo di test, c’era una differenza evidente dietro alle prime cinque squadre, e il gruppo successivo era guidato dalla Red Bull, seguita da vicino dalla Sauber, Haas e Williams. L’Alpine, d’altra parte, ha avuto difficoltà ed è rimasta in fondo al gruppo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Oliver Rowland’s Triumph: Unprecedented Formula E Victory Defying All Odds
Formula E

Il trionfo di Oliver Rowland: una vittoria senza precedenti in Formula E che sfida ogni previsione.

Il trionfo di Oliver Rowland: Svelare la mentalità vincente dietro la vittoria di Nissan nella Formula ENel frenetico mondo della...

by Harry Bright
Luglio 17, 2025
Dale Earnhardt Jr.’s Explosive Defense of Josh Berry Sparks NASCAR Code Controversy
Motorsport

La difesa esplosiva di Dale Earnhardt Jr. a favore di Josh Berry accende la controversia sul codice NASCAR.

Dale Earnhardt Jr., la leggenda della NASCAR, si è nuovamente trovato al centro di un acceso dibattito dopo un violento...

by Virgilio Machado
Luglio 17, 2025
IndyCar Community Unites in Heroic Effort to Save JHR after Devastating Transporter Fire
IndyCar

La comunità dell’IndyCar si unisce in uno sforzo eroico per salvare la JHR dopo un devastante incendio del trasportatore.

Le squadre di IndyCar si uniscono in un gesto di solidarietà per JHR dopo il devastante incendio del trasportatoreIn una...

by Miguel Cunha
Luglio 17, 2025
Ralf Schumacher Unleashes Explosive Prediction: Red Bull’s Shocking Game-Changer Revealed!
Motorsport

Ralf Schumacher Lancia una Predizione Esplosiva: Rivelato il Sconvolgente Cambiamento di Gioco della Red Bull!

Ralf Schumacher ha puntato gli occhi sul "re" della Formula 1, Christian Horner, in una dichiarazione velata ma potente riguardo...

by James Taylor
Luglio 17, 2025

Recent News

EUA proíbem venda de veículos com tecnologia Chinesa e Russa

L’agenzia per la sicurezza automobilistica degli Stati Uniti licenzierà oltre il 25% dei suoi dipendenti.

Luglio 18, 2025
BYD reforça aposta nos “super híbridos plug-in” na Europa

BYD rafforza la sua scommessa sui “super ibridi plug-in” in Europa.

Luglio 18, 2025
Oliver Rowland’s Triumph: Unprecedented Formula E Victory Defying All Odds

Il trionfo di Oliver Rowland: una vittoria senza precedenti in Formula E che sfida ogni previsione.

Luglio 17, 2025
Dale Earnhardt Jr.’s Explosive Defense of Josh Berry Sparks NASCAR Code Controversy

La difesa esplosiva di Dale Earnhardt Jr. a favore di Josh Berry accende la controversia sul codice NASCAR.

Luglio 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks