La Formula 1 è finalmente pronta ad espandere il proprio schieramento nel 2026, e la lunga battaglia per la rappresentanza americana nello sport ha fatto un grande passo avanti. Con il progetto Cadillac di General Motors ufficialmente approvato, il campionato vedrà il suo primo schieramento di 11 squadre dal 2016.
Ma secondo Mario Andretti, questo non è stato solo un successo per Cadillac—è stato un momento critico per il futuro della Formula 1 in America. Se la F1 avesse rifiutato la proposta, crede che la reazione sarebbe stata significativa, inviando un messaggio negativo ai fan e ai produttori americani.
“Sarebbe stato un grande errore rifiutarci. Non sarebbe stato ben accolto in America.”
Andretti, una leggenda del motorsport e consulente del team Cadillac, insiste sul fatto che il nome sulla macchina non è ciò che conta—si tratta di far funzionare il progetto e portare stabilità a lungo termine all’espansione della F1 negli Stati Uniti.
“Si tratta della causa, indipendentemente da come si chiama. L’importante è che abbia successo.”
Il Lungo Cammino verso la F1: Da Andretti Global a General Motors
Il viaggio verso l’entrata di Cadillac in F1 è stato tutt’altro che semplice.
🔴 2023: Michael Andretti, figlio del campione di F1 del 1978 Mario Andretti, guida un’offerta per Andretti Global per unirsi alla F1 in collaborazione con General Motors.
🔴 Approvazione FIA: La FIA dà il via libera, ma la Formula 1 rifiuta l’entrata, sostenendo preoccupazioni sulla prontezza e la sostenibilità finanziaria del team.
🔴 Un nuovo approccio: GM ristruttura l’offerta, prendendo il pieno controllo, e si impegna a costruire unità di potenza per il 2028.
🔴 Entrata nel 2026 confermata: F1 alla fine accetta la proposta di GM, rendendo Cadillac il primo team sostenuto da un nuovo produttore dopo oltre un decennio.
mentre Michael Andretti si è poi ritirato, Mario Andretti chiarisce che nulla di tutto ciò sarebbe accaduto senza il loro iniziale impulso.
“Il progetto non sarebbe nato senza di noi, e non sarebbe arrivato a General Motors senza di noi.”
Ora, con Cadillac pronta a debuttare nel 2026, l’attenzione si sposta sulla domanda più cruciale—chi guiderà per il nuovo team?
Chi Guiderà per Cadillac nel 2026?
Con due nuovi posti aperti sulla griglia, le speculazioni sono già in pieno fermento.
Mario Andretti ha confermato che il team sta dando priorità a un pilota americano, ma vuole anche un nome esperto per guidare il progetto.
“Dal nostro punto di vista, penso che l’idea iniziale sarebbe avere un pilota esperto – la nazionalità non conta – e poi un giovane talento americano.”
Candidati Possibili
🇺🇸 Colton Herta – La star dell’IndyCar è stata a lungo associata alla F1 ma gli è stata negata una Super Licenza nel 2022. Con l’ingresso di Cadillac nella griglia, diventa il candidato principale per un posto americano.
🇲🇽 Sergio Pérez – Attualmente fuori da Red Bull dopo il 2024, Pérez porta esperienza di vittoria in gara e una forte base di fan negli Stati Uniti, rendendolo un veterano ideale per sviluppare il team.
🇫🇮 Valtteri Bottas – Il vincitore di 10 Gran Premi sarà probabilmente fuori da un posto a tempo pieno entro il 2025, rendendolo un bene prezioso per la stagione di lancio di Cadillac.
🇨🇳 Zhou Guanyu – Con Sauber che si sta trasformando in Audi, il futuro di Zhou è incerto. Essendo il primo pilota cinese di F1, la sua commerciabilità potrebbe attrarre le ambizioni globali di Cadillac.
🇩🇰 Kevin Magnussen – Un pilota solido e aggressivo con esperienza in Haas, Magnussen potrebbe fornire leadership da veterano se dovesse perdere il suo posto in Haas prima del 2026.
Considerazioni finali: L’ingresso di Cadillac è un punto di svolta per l’espansione della F1 americana
Con Las Vegas, Miami e Austin che prosperano nel calendario, la presenza della F1 negli Stati Uniti non è mai stata così forte. Ma fino ad ora, non c’è stata nessuna vera squadra sostenuta da americani nello sport.
Questo cambia nel 2026, poiché Cadillac porta finalmente un produttore statunitense a pieno titolo nel mix—e secondo Mario Andretti, sarebbe stato sciocco per la F1 voltare le spalle a questa opportunità.
Ora, con la squadra ufficialmente in griglia, tutti gli occhi sono puntati su chi guiderà per la nuova entry della F1 americana.
Colton Herta potrebbe finalmente entrare in Formula 1?
Un veterano come Perez o Bottas prenderà il comando?
Una cosa è certa—Cadillac sta per rivoluzionare il panorama della F1 come mai prima d’ora.