ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Lotus rinuncia a diventare un marchio completamente elettrico.

Publisher by Publisher
Novembre 21, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Lotus revela Emeya: um elétrico com 905 cv
ADVERTISEMENT

Il marchio britannico Lotus ha deciso di abbandonare la strategia presentata nel 2018, che mirava a far passare il marchio a una gamma 100% elettrica entro 10 anni.

ADVERTISEMENT

Secondo “AutoCar,” il cambiamento nella strategia di Lotus è stato rivelato dal CEO del marchio, Feng Qingfeng, ai giornalisti durante il recente Salone dell’Auto di Guangzhou in Cina.

In questo senso, Lotus sembra concentrarsi sullo sviluppo di “Super Ibridi” con un’architettura a 900V per consentire la ricarica ultra-rapida, dotati di un motore turbo e di una batteria per un’autonomia estesa fino a 1094 km. In questo modo, è possibile combinare alte prestazioni con una maggiore autonomia, grazie a un motore.

Inoltre, l’autonomia non è l’unico problema per Lotus, poiché Feng Qingfeng ha dichiarato che “la vendita di veicoli elettrici nel segmento delle auto di lusso è piuttosto lenta perché i motori dei modelli di lusso sono già molto potenti, e l’esperienza di guida è molto simile, con motori a otto e dodici cilindri che offrono buone prestazioni, il che porta i consumatori a essere meno interessati alla mobilità elettrica”.

Questa posizione del CEO di Lotus arriva in un momento in cui i marchi europei stanno affrontando maggiori difficoltà nella vendita dei loro modelli elettrici in Cina, il mercato più grande del mondo.

Nonostante ciò, Lotus ha recentemente annunciato che nei primi nove mesi del 2024 ha consegnato 7.543 veicoli, registrando un aumento del 134% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il marchio britannico ha riportato una perdita operativa di 415 milioni di euro nel primo semestre del 2024.

Questa situazione ha portato Lotus a rivedere al ribasso le sue previsioni di vendita per quest’anno, che inizialmente prevedevano 26.000 unità, e ora sono scese di oltre il 50% a 12.000 unità a causa di un riallineamento del mercato. 

Tags: Autonomia alargadacarros elétricosChinaestratégia elétricaFeng QinfengHíbriosLotusSalão de GuanzhouSuper Hybrids
Share212Tweet133Send

Related Posts

BMW Z4 Final Edition: fim da linha
Novità

BMW Z4 Edizione Finale: la fine della strada

Con la serie speciale Z4 Final Edition, disponibile per l'ordine a partire dal prossimo gennaio, e offerta nelle versioni sDrive20i...

by Redação
Novembre 26, 2025
Vendas de automóveis novos crescem na Europa em outubro
Novità

“Le vendite di auto nuove aumentano in Europa a ottobre.”

Le vendite di auto nuove in Europa sono cresciute del 4,9% a ottobre rispetto allo stesso mese del 2024, un...

by Redação
Novembre 26, 2025
Polestar introduz Google Gemini em toda a gama
Novità

Polestar introduce Google Gemini in tutta la gamma.

Polestar si sta preparando a introdurre la tecnologia Google Gemini, un assistente vocale supportato da intelligenza artificiale, in tutti i...

by Redação
Novembre 25, 2025
VW ID.Buzz em projeto de condução autónoma
Novità

“VW ID.Buzz in progetto di guida autonoma”

Rewe, un'azienda di vendita al dettaglio tedesca, sta testando l'uso di un'unità dell'ID. Buzz dotata di tecnologia di guida autonoma...

by Redação
Novembre 25, 2025

Recent News

BMW Z4 Final Edition: fim da linha

BMW Z4 Edizione Finale: la fine della strada

Novembre 26, 2025
Aston Martin’s shocking leadership shake-up: Adrian Newey steps in as team principal for 2026

Il sorprendente rimpasto dirigenziale di Aston Martin: Adrian Newey entra come team principal per il 2026.

Novembre 26, 2025
Porsche Penske unveils thrilling 2026 IMSA driver line-up after shocking WEC exit

Porsche Penske svela un entusiasmante schieramento di piloti per il 2026 in IMSA dopo l’inatteso abbandono del WEC.

Novembre 26, 2025
Carlos Sainz faces tough challenge in Qatar: can Williams secure vital points against rivals?

Carlos Sainz affronta una sfida difficile in Qatar: può la Williams conquistare punti vitali contro i rivali?

Novembre 26, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.