McLaren per Dominare il WEC con il Programma Hypercar
In un annuncio rivoluzionario, McLaren ha dichiarato il suo ingresso nella stimata divisione Hypercar del FIA World Endurance Championship, preparando il terreno per un epico scontro nel 2027.
Ponendo fine a anni di speculazioni, McLaren ha ufficialmente dato il via libera al proprio progetto di prototipo, rispecchiando la strategia di Ford con un focus primario sulla partecipazione al WEC. Il video teaser condiviso sui social media mostra un misterioso prototipo in stile LMDh, lasciando i fan in attesa di ulteriori dettagli in vista della grande rivelazione all’iconico evento delle 24 Ore di Le Mans a giugno.
Lo scorso novembre, RACER ha riportato per primo l’approvazione iniziale per il programma di McLaren, accendendo lo sviluppo di un’avventura LMDh completamente finanziata, che si dice coinvolga Dallara come partner per il telaio.
Il CEO Zak Brown ha espresso il suo entusiasmo per il ritorno di McLaren nella sfida impegnativa della serie FIA WEC, ricordando la loro storica vittoria a Le Mans nel 1995. Brown ha dichiarato audacemente: “Siamo pronti. Siamo tornati. E ora, con questa notizia, cercheremo di vincere tutte e tre le grandi gare (Triple Crown) nello stesso anno!”
Come precursore del loro debutto Hypercar, McLaren parteciperà all’evento di Le Mans di quest’anno con due iscrizioni LMGT3 gestite dal team United Autosports di Brown, dimostrando il loro graduale reinserimento nella scena competitiva delle corse.
L’ambizione di Brown era evidente quando ha osservato: “Sarebbe certamente bello vedere un paio di altre McLaren anche in cima a una diversa classifica.” Nonostante i conflitti di programmazione, Brown ha ribadito il suo impegno per Le Mans, evidenziando l’importanza dell’evento nel calendario delle corse.
Con l’ingresso strategico di McLaren nel programma WEC Hypercar, il palcoscenico è pronto per una feroce battaglia tra i giganti del motorsport, promettendo ai fan uno spettacolo esaltante negli anni a venire.