Liam Lawson, la stella nascente della Red Bull Racing, ha rivelato una verità sorprendente sulla sua relazione con il noto consulente della squadra, Helmut Marko. Sembra che Marko, conosciuto per il suo approccio spietato, chiami solo quando le cose vanno male. Dopo una prestazione stellare al Gran Premio dell’Azerbaigian, dove Lawson si è qualificato terzo e ha concluso quinto, ci si potrebbe aspettare una telefonata di congratulazioni. Invece, Lawson ha scherzato: “Normalmente le telefonate arrivano dopo quelle brutte. Quindi non ho sentito molto!”
Questa rivelazione fa luce sulla natura spietata della Formula 1, dove i piloti vivono e muoiono in base alle loro prestazioni. Lawson, che ha iniziato la stagione con grandi speranze, è stato bruscamente retrocesso a favore di Yuki Tsunoda dopo solo due gare deludenti. Ora si trova a lottare per il suo futuro con il programma Red Bull, specialmente con il compagno di squadra rookie Isack Hadjar che lo sta superando. Con il tempo che scorre verso la fine della stagione 2025, Lawson rimane senza contratto per il 2026, mettendo una pressione enorme sulle sue prossime prestazioni.
Le poste in gioco sono più alte che mai mentre Lawson si prepara per il Gran Premio di Singapore, pienamente consapevole di quanto rapidamente possano cambiare le fortune in questo sport ad alta intensità. “Personalmente, è fantastico avere un risultato del genere,” ha detto, riflettendo sul suo successo a Baku. “Ma per quanto tu possa dire di avere slancio, può cambiare molto rapidamente.” Comprende che, sebbene il risultato di Baku sia stato una vittoria, non garantisce successi futuri. “Abbiamo bisogno di più di quello nei prossimi gare,” ha sottolineato.
Con solo sette fine settimana rimasti nella campagna 2025, Red Bull è pronta ad annunciare la sua line-up di piloti per il 2026 entro la fine di ottobre. Le speculazioni sono diffuse sul fatto che la sensazione dell’F2 Arvid Lindblad verrà promosso ai Racing Bulls, lasciando posti liberi accanto a lui e Max Verstappen. Attualmente, Hadjar è il favorito per assicurarsi uno di quei posti ambiti, lasciando Lawson in una posizione precaria.
“Mi piacerebbe sapere domani, onestamente,” ha detto Lawson riguardo al suo futuro. “Ma in questo ambiente, è molto normale rimanere un po’ in attesa.” L’incertezza è palpabile, e Lawson sa fin troppo bene che il suo destino è nelle sue mani—specificamente, nelle sue prestazioni in pista.
Dopo sei anni con Red Bull, Lawson si è abituato alla pressione incessante del programma, noto per il suo rapido ricambio di piloti. “A meno che tu non sia sotto contratti pluriennali – e anche in quel caso, qualsiasi contratto in Formula 1 può essere rotto,” ha dichiarato. “Quindi l’unico momento in cui sei al sicuro è quando stai performando.” Ha riconosciuto che pochissimi piloti, a parte i migliori, possono sentirsi completamente al sicuro nelle loro posizioni.
“Questa non è una nuova sensazione per me,” ha riflettuto Lawson, comprendendo la natura intrinseca della competizione all’interno delle fila della Red Bull. “Siamo introdotti a un’età molto giovane sapendo che l’unico modo per salire nella scala è performare, e hai quella pressione tutto il tempo.”
Con la pressione che aumenta e l’incertezza che incombe, le prossime mosse di Lawson potrebbero davvero determinare il suo destino nel mondo della Formula 1. Riuscirà a cogliere l’occasione, o si troverà ai margini mentre il rimescolamento dei piloti della Red Bull continua? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: nel spietato mondo della F1, ogni gara è una battaglia per la sopravvivenza.