Lewis Hamilton, il sette volte campione di Formula 1, non sta solo dominando la pista ma anche il mondo della moda con il lancio della sua nuova linea di abbigliamento al Gran Premio del Giappone. Il super pilota ha presentato la collezione +44 x Sorayama, una fusione del suo stile distintivo con l’arte giapponese, mostrando una gamma di capi e accessori adornati con unicorni robotici cromati e audaci accenti rossi.
Con un occhio attento alla moda, la collaborazione di Hamilton con l’artista giapponese Sorayama è stata una partnership di lunga data che continua a spingere i confini e a entusiasmare gli appassionati di moda in tutto il mondo. Dalle felpe con cappuccio ai cappelli, giacche bomber e persino una tavola da skateboard, la collezione emana un mix di audacia e sofisticatezza che riflette il marchio personale di Hamilton, +44.
Oltre al suo ultimo impegno nell’industria della moda, Hamilton ha fatto significativi progressi nel mondo della moda di alta gamma, avendo collaborato con marchi rinomati come Tommy Hilfiger, Dior e Lululemon. Abbracciando un approccio olistico al benessere, la collaborazione di Hamilton con Lululemon mira a ispirare le comunità a puntare al loro miglior io, apparendo alla moda e sentendosi empowered.
Nonostante il prezzo più elevato della collezione +44 x Sorayama, con articoli che vanno da £14 per adesivi a £233 per giacche, una parte dei proventi sarà dedicata a Mission 44, la fondazione benefica di Hamilton focalizzata sulla promozione di sistemi educativi inclusivi. Concedendosi alla linea di moda di Hamilton, i sostenitori non solo elevano il loro stile, ma contribuiscono anche a una causa significativa che mira a fare la differenza nel mondo.
Il debutto di Hamilton nell’industria della moda continua a catturare il pubblico a livello globale, con ogni collezione che svela un nuovo aspetto della sua personalità e dell’evoluzione del suo stile. Mentre si prepara per il Gran Premio del Giappone, Hamilton dimostra ancora una volta di essere una forza con cui fare i conti sia in pista che fuori, consolidando il suo status di vero icona nei mondi dello sport e della moda.