Il viaggio di Lewis Hamilton in F1 prende una svolta inaspettata: una striscia da record e l’ombra della Ferrari si fa sentire
In un colpo di scena drammatico al Gran Premio degli Stati Uniti, Lewis Hamilton si è trovato sul punto di stabilire un record indesiderato mentre contemporaneamente raggiunge un traguardo monumentale nella storia della Formula Uno. Il fallimento del sette volte campione del mondo di conquistare un podio ad Austin significa che è pronto a infrangere il noto record per il maggior numero di partenze senza un podio Ferrari — un onore discutibile precedentemente detenuto da Didier Pironi.
La corsa di Hamilton ad Austin ha segnato la sua 19esima uscita con la Ferrari, con il suo miglior piazzamento che è stato un deludente quarto posto — una posizione che ha ora replicato a Imola, Austria e Silverstone. Il britannico ha terminato dietro al compagno di squadra Charles Leclerc, che ha conquistato l’ultimo posto sul podio, lasciando a Hamilton un sapore amaro mentre si dirige verso la prossima gara a Città del Messico. Se riuscirà a ottenere un piazzamento tra i primi tre lì, finalmente romperà il record che lo perseguita da quando è entrato nella leggendaria Scuderia.
Il contesto storico di questo record imminente non può essere sottovalutato. Didier Pironi, famoso per le sue tattiche controverse durante il GP di San Marino del 1982, ha dovuto sopportare 19 gare prima di ottenere il suo primo podio con la Ferrari. Hamilton, con un’eredità di eccellenza, è pronto a superare quel traguardo nella sua 20esima gara — un chiaro promemoria di quanto rapidamente le fortune possano cambiare nel mondo ad alta intensità della Formula Uno.
Tuttavia, la narrazione non è tutta cupa per Hamilton, che è diventato anche il PRIMO pilota nella storia illustre dello sport a superare un incredibile traguardo di 5.000 punti carriera! Attualmente con 5.004,50 punti, il punteggio di Hamilton include un intrigante mezzo punto dal GP del Belgio 2021, dove l’abbandono della corsa ha visto il suo terzo posto dimezzato. Questo traguardo è una testimonianza del suo talento duraturo e della sua coerenza, anche in mezzo alle difficoltà con il suo nuovo team.
Tuttavia, è essenziale riconoscere il paesaggio in evoluzione del punteggio in Formula Uno. I piloti moderni, con l’introduzione di un sistema di punti più generoso, hanno il vantaggio di accumulare punti a un ritmo molto più elevato rispetto a leggende come Michael Schumacher. Sotto il precedente sistema di punti, il punteggio di Schumacher sarebbe equivalente a 3.880 punti utilizzando la struttura del Gran Premio del 2025, collocandolo dietro Hamilton e davanti all’attuale stella, Max Verstappen, che ha 3.229,50 punti.
Mentre Hamilton si prepara per la prossima gara, le poste in gioco non sono mai state così alte. Riuscirà finalmente a liberarsi dall’ombra di questo record indesiderato, o continuerà a lottare con le sfide di un nuovo team? Una cosa è certa: il mondo osserverà mentre una delle più grandi leggende della F1 lotta per riconquistare il suo posto tra i migliori. La tensione è palpabile e il dramma è appena iniziato!