AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Lewis Hamilton è sempre più ansioso che la sua ultima stagione con la Mercedes giunga al termine, considerando le sue recenti prestazioni.

Carl Harrison by Carl Harrison
Dicembre 1, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Lewis Hamilton is increasingly anxious for his final season with Mercedes to come to an end, given his recent performances

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - December 1, 2024 Mercedes' Lewis Hamilton ahead of the Qatar Grand Prix REUTERS/Jakub Porzycki

Mentre Lewis Hamilton si prepara a dire addio alla Mercedes dopo la stagione di Formula 1 del 2024, le sue difficoltà nelle qualifiche continuano a dominare la narrazione al Gran Premio del Qatar. Il sette volte campione del mondo è stato ancora una volta significativamente più lento del compagno di squadra George Russell, sollevando interrogativi su cosa abbia causato il persistente divario tra i due piloti per tutta la stagione.


Difficoltà di Qualifica di Hamilton: “Sono Mezzo Secondo Indietro”

La frustrazione di Hamilton era palpabile dopo essersi trovato a 0,4 secondi da Russell nelle qualifiche dello Sprint e ancora più indietro durante la sessione principale di sabato sera. Nonostante sentisse che la vettura fosse bilanciata e i suoi giri fossero competitivi, Hamilton ha ammesso di non riuscire a spiegare il deficit ricorrente.

“Sono lento là fuori,” ha confessato Hamilton. “Sono mezzo secondo indietro rispetto al mio compagno di squadra nella stessa auto … Sta succedendo tutto l’anno. So di avere ancora le capacità. Non è una questione che mi pongo. Ho dato assolutamente tutto, e i giri in generale si sentono bene, ma arrivo al traguardo e sono semplicemente lento.”

Il divario con Russell è stato un tema ricorrente durante il 2024, con Hamilton che fatica a eguagliare il ritmo del suo compagno di squadra nelle qualifiche. Mentre Russell ha ottenuto una partenza in prima fila in Qatar sia per lo Sprint che per la gara principale, Hamilton è rimasto più indietro nella griglia, spingendo il britannico a esprimere la sua crescente impazienza per la fine della stagione—e del suo tempo con la Mercedes.


Un Addio Frustrante: Aspettando il Cambiamento

Con Hamilton che si prepara per il suo ultimo inizio con la Mercedes al Gran Premio di Abu Dhabi della prossima settimana, le sue osservazioni riflettono un mix di nostalgia ed esasperazione. “Aspettando la fine,” ha detto Hamilton, segnalando la sua prontezza a passare a un nuovo capitolo con la Ferrari nel 2025.

Le difficoltà in Qatar sottolineano le sfide più ampie che Hamilton ha affrontato in questa stagione. Anche se è rimasto competitivo in condizioni di gara, in particolare durante le battaglie di sorpasso, la sua incapacità di estrarre il massimo rendimento dalla W15 in qualifica è stata una fonte costante di frustrazione.


La Gara Sprint: Bilanciare Rischio e Ricompensa

Hamilton ha mostrato lampi della sua competitività caratteristica durante la gara Sprint, impegnandosi in una battaglia ravvicinata con Charles Leclerc della Ferrari. Tuttavia, ha ammesso di essersi trattenuto nella difesa, dando priorità al Gran Premio principale rispetto alla Sprint a minori rischi.

“Non ho difeso; avrei dovuto difendere, ma non l’ho fatto,” ha detto Hamilton. “Lui era un po’ più veloce di me e probabilmente sarebbe passato comunque. Se mi troverò nella stessa posizione domani, darò sicuramente più battaglia.”

L’approccio strategico di Hamilton riflette la sua esperienza e la sua attenzione al quadro generale, ma evidenzia anche le limitazioni che ha affrontato nell’estrarre prestazioni costanti dalla sua auto.


Cosa c’è in serbo per Hamilton e Mercedes?

Con solo una gara rimasta nel suo periodo con Mercedes, Hamilton ha l’opportunità di chiudere il suo capitolo con il team in modo positivo. Nonostante le frustrazioni del 2024, i contributi di Hamilton al dominio di Mercedes in Formula 1 sono innegabili, e la sua partenza segna la fine di un’era.

Per Mercedes, l’attenzione si sposterà sull’ottimizzazione della loro auto per il 2025 e sul continuo supporto a Russell come futuro leader del team. Per Hamilton, il passaggio alla Ferrari rappresenta un’opportunità per rinvigorire la sua carriera e dimostrare che le sue difficoltà nel 2024 erano dovute all’auto, non alle sue capacità.


Conclusione: Una Stagione di Riflessione e Cambiamento

Le sfide di Lewis Hamilton in Qatar racchiudono una stagione definita da transizione e introspezione. Mentre si prepara per la sua ultima gara con Mercedes, Hamilton rimane fiducioso nelle sue capacità nonostante il persistente divario di velocità rispetto a Russell. Il suo obiettivo è quello di concludere il suo tempo con il team in modo forte, mentre guarda avanti alle opportunità che lo attendono con Ferrari.

Per i fan, il Gran Premio di Abu Dhabi rappresenta non solo la conclusione di una stagione, ma la fine di una partnership storica tra Hamilton e Mercedes. Mentre un capitolo si chiude, un altro inizia, promettendo nuove sfide e opportunità per uno dei più grandi piloti dello sport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

VIDEO – Magic Max Strikes Again: Verstappen Pulls Another Rabbit Out of the Hat for Sprint Pole in Austin
Motorsport

VIDEO – Magic Max colpisce ancora: Verstappen tira fuori un altro coniglio dal cappello per la pole dello sprint ad Austin.

Austin, Texas – Max Verstappen semplicemente non sa come arrendersi. Il campione del mondo in carica per tre volte ha...

by Harry Bright
Ottobre 17, 2025
Red Bull’s Shocking Blunder Sends Yuki Tsunoda Plummeting to 18th in Sprint Race Chaos!
Motorsport

La clamorosa svista della Red Bull fa precipitare Yuki Tsunoda al 18° posto nel caos della gara Sprint!

Titolo: Caos Scatenato: L'Errore della Red Bull Fa Sprofondare Yuki Tsunoda al 18° Posto nella Qualifica Sprint!In un sorprendente colpo...

by Redação
Ottobre 17, 2025
Sebastien Ogier Edges Kalle Rovanpera in Thrilling Day One of Central European Rally Showdown!
Motorsport

Sebastien Ogier supera Kalle Rovanpera in un emozionante primo giorno dello scontro del Rally Centrale Europeo!

Ogier supera Rovanpera in un emozionante confronto al Rally dell'Europa Centrale!In una battaglia da brivido che ha tenuto i fan...

by Carl Harrison
Ottobre 17, 2025
Apple’s Shocking US F1 Deal: Netflix’s Drive to Survive Secured Amid Major Broadcast Changes!
Motorsport

L’incredibile accordo di Apple per la F1 negli Stati Uniti: il programma “Drive to Survive” di Netflix si è assicurato i diritti in mezzo a importanti cambiamenti nella trasmissione!

Titolo: La Mossa Audace di Apple nella Trasmissione F1: "Drive to Survive" di Netflix è Qui per Restare!In un annuncio...

by Harry Bright
Ottobre 17, 2025

Recent News

VIDEO – Magic Max Strikes Again: Verstappen Pulls Another Rabbit Out of the Hat for Sprint Pole in Austin

VIDEO – Magic Max colpisce ancora: Verstappen tira fuori un altro coniglio dal cappello per la pole dello sprint ad Austin.

Ottobre 17, 2025
Red Bull’s Shocking Blunder Sends Yuki Tsunoda Plummeting to 18th in Sprint Race Chaos!

La clamorosa svista della Red Bull fa precipitare Yuki Tsunoda al 18° posto nel caos della gara Sprint!

Ottobre 17, 2025
Sebastien Ogier Edges Kalle Rovanpera in Thrilling Day One of Central European Rally Showdown!

Sebastien Ogier supera Kalle Rovanpera in un emozionante primo giorno dello scontro del Rally Centrale Europeo!

Ottobre 17, 2025
Apple’s Shocking US F1 Deal: Netflix’s Drive to Survive Secured Amid Major Broadcast Changes!

L’incredibile accordo di Apple per la F1 negli Stati Uniti: il programma “Drive to Survive” di Netflix si è assicurato i diritti in mezzo a importanti cambiamenti nella trasmissione!

Ottobre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.