AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Leclerc indicato come principale candidato al Gran Premio di Monaco dopo le prove.

Carl Smith by Carl Smith
Maggio 24, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Leclerc apontado como principal candidato no Grande Prêmio de Mônaco após treinos.

Fino alla Formula E di Abu Dhabi, Charles Leclerc si è imposto come il favorito anticipato per il weekend del Gran Premio di Monaco, con il tempo più veloce nella seconda sessione di prove. Solo Lewis Hamilton, della Mercedes, è arrivato vicino alle prestazioni di Leclerc nelle simulazioni di qualifica della FP2. Leclerc ha concluso la sessione con il tempo più veloce di 1m11.278s, che è già più veloce del tempo della pole position dell’anno scorso, conducendo di 0.188 secondi. Tuttavia, è importante notare che Hamilton ha stabilito il suo tempo più tardi nella sessione, e Leclerc in realtà era andato più veloce nel primo settore in un tentativo successivo prima di interrompere il giro a causa di un errore a Portier.

Leclerc ha dato il via fin dall’inizio completando una serie di 11 giri con pneumatici medi, registrando il miglior tempo di 1m11.573s, che all’epoca lo metteva quasi un secondo davanti a Hamilton. Quando il gruppo è passato ai pneumatici morbidi, Fernando Alonso è stato l’unico altro pilota che inizialmente si è avvicinato a meno di mezzo secondo dal tempo di Leclerc. Max Verstappen e Lando Norris lo hanno seguito da vicino al quarto e quinto posto, rispettivamente, con distanze di 0.535s e 0.675s dal ritmo di Leclerc. Questi piloti di Red Bull e McLaren erano considerati anche concorrenti accanto alla Ferrari prima del weekend.

Durante gli ultimi 20 minuti della sessione, sono state effettuate le corse lunghe, ma non hanno fornito risultati conclusivi. Tuttavia, sembrava che Leclerc, Verstappen, Norris, Oscar Piastri della McLaren e Carlos Sainz della Ferrari fossero un passo avanti agli altri. Il ritmo di un giro di Hamilton non si è tradotto così bene nelle simulazioni di corse lunghe, ma la sua Mercedes sembrava comunque essere confortevolmente più veloce della Aston Martin di Alonso.

È importante notare che il ritmo delle lunghe corse non è un forte indicatore dell’ordine di gara a Monaco. A causa della mancanza di opportunità di sorpasso nel circuito cittadino stretto, la qualifica determina in gran parte l’ordine della gara. Sainz era leggermente dietro al suo compagno di squadra Leclerc in termini di ritmo sul giro singolo, mentre Verstappen, che inizialmente si era lamentato della guida della sua macchina, sembrava avere un vantaggio sul suo compagno di squadra della Red Bull, Sergio Perez.

Nella sessione, diversi piloti hanno sfiorato le barriere del circuito cittadino, incluso Verstappen. Ha concluso ottavo nella FP2, dietro a Sainz e Lance Stroll della Aston Martin. Verstappen ha riferito che la guida della sua RB20 era “terribile” e che non riusciva a vedere il punto di corda a Massenet avvicinandosi alla curva a sinistra in cima alla collina. Il top 10 è stato completato da Alex Albon della Williams e George Russell della Mercedes.

Yuki Tsunoda, che aveva mostrato un impressionante ritmo sul giro singolo nei test di Imola, non ha replicato le prestazioni a Monaco. Tuttavia, la Red Bull sembrava comunque essere in buona forma considerando che Tsunoda è stato il più veloce tra i cinque piloti che non hanno completato giri con pneumatici morbidi. Tsunoda ha concluso 11°, davanti a Piastri, e sembrava anche competitivo in termini di ritmo di gara lunga.

Share217Tweet136Send

Related Posts

Monaco Meltdown: Yuki Tsunoda’s High-Stakes Battle for Redemption at Red Bull
Motorsport

Monaco Meltdown: La battaglia ad alto rischio di Yuki Tsunoda per la redenzione in Red Bull

La lotta di Yuki Tsunoda in Red Bull: Monaco sarà decisivo?Il viaggio del prodigio giapponese Yuki Tsunoda in Red Bull...

by Carl Harrison
Maggio 22, 2025
Shocking Revelation: Bubba Wallace’s Wife Amanda’s Secret Life Unveiled in Exclusive Details
Motorsport

Rivelazione Shock: La Vita Segreta della Moglie di Bubba Wallace, Amanda, Svelata in Dettagli Esclusivi

Rivoluzionare il Mondo delle Corse: La Storia Inedita di Amanda Wallace, Moglie della Star NASCAR Bubba WallaceNel mondo esaltante della...

by Publisher
Maggio 22, 2025
Formula E Chaos Unleashed: Unfair Penalties and Race Suspensions Rock Sporting Integrity
Motorsport

Formula E: Caos Scatenato – Penalità Ingiuste e Sospensioni di Gara Minano l’Integrità Sportiva

Formula E Affronta Reazioni Negative per il Controverso Sistema di Penalità La gara di Formula E a Homestead a marzo...

by Carl Smith
Maggio 22, 2025
Hamilton’s Redemption: Imola Triumph Outshines China Sprint Victory
Motorsport

Il sorprendente gesto italiano di Lewis Hamilton stupisce il mondo della F1 e richiama il parallelo con Schumacher.

Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo di Formula 1, sta facendo parlare di sé ancora una volta, questa...

by Simon Monroy
Maggio 22, 2025

Recent News

Lucro da holding Porsche recuam 15,6% para €1068 milhões no 1.º trimestre

Porsche interromperà la produzione della Boxster e della Cayman a ottobre.

Maggio 22, 2025
Monaco Meltdown: Yuki Tsunoda’s High-Stakes Battle for Redemption at Red Bull

Monaco Meltdown: La battaglia ad alto rischio di Yuki Tsunoda per la redenzione in Red Bull

Maggio 22, 2025
Shocking Revelation: Bubba Wallace’s Wife Amanda’s Secret Life Unveiled in Exclusive Details

Rivelazione Shock: La Vita Segreta della Moglie di Bubba Wallace, Amanda, Svelata in Dettagli Esclusivi

Maggio 22, 2025
Formula E Chaos Unleashed: Unfair Penalties and Race Suspensions Rock Sporting Integrity

Formula E: Caos Scatenato – Penalità Ingiuste e Sospensioni di Gara Minano l’Integrità Sportiva

Maggio 22, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x