Charles Leclerc ha lasciato deluso per il “grande” divario di prestazioni con la McLaren nel recente sprint di qualifica del Gran Premio del Belgio di Formula 1. Nonostante il nuovo pacchetto di sospensioni posteriori della Ferrari, Leclerc ha faticato a tenere il passo con il ritmo imposto dalla McLaren, in particolare dal leader del campionato Oscar Piastri.
Piastri ha dominato la sessione di qualifica, lasciando Max Verstappen indietro di quasi mezzo secondo. La Ferrari sembrava avere meno carico aerodinamico rispetto alla McLaren, evidente dal divario che si allargava lungo la Kemmel Straight. Leclerc ha espresso delusione per il significativo deficit rispetto alla McLaren, anche se ha percepito alcuni miglioramenti nella parte posteriore dell’auto con la nuova sospensione.
Leclerc è riuscito a conquistare il quarto posto sulla griglia per la gara sprint di Spa-Francorchamps, ma la sua frustrazione era evidente mentre evidenziava la mancanza di grip assoluto nell’auto. Nonostante la sensazione positiva dalla maneggevolezza dell’auto, Leclerc ha riconosciuto il sostanziale divario con i piloti di testa e ha sottolineato la necessità di maggiore grip per migliorare le prestazioni.
Nel frattempo, il suo compagno di squadra Lewis Hamilton ha affrontato una difficile qualifica sprint, afflitto da sfortuna, compreso un problema di bloccaggio posteriore che lo ha costretto a uscire di pista. Le difficoltà di Hamilton rispecchiavano quelle della Ferrari, con entrambi i piloti incapaci di eguagliare il ritmo imposto dai loro avversari.
Con i piloti che si preparano per le prossime gare, la pressione è su Ferrari per colmare il divario e migliorare il grip dell’auto per rimanere competitivi nella feroce battaglia del campionato di Formula 1.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulla emozionante stagione di Formula 1 mentre le squadre si sforzano per la supremazia in pista.