Titolo: Caos Scatenato: Charles Leclerc Accusa i Rivali Dopo la Devastante Eliminazione al GP del Brasile
In un drammatico colpo di scena al Gran Premio del Brasile, Charles Leclerc si è trovato ai margini di una collisione catastrofica che ha scosso la comunità della Formula 1. Il pilota monegasco, una volta pronto per un piazzamento sul podio, ha puntato il dito contro Kimi Antonelli e Oscar Piastri, sostenendo che entrambi hanno avuto ruoli fondamentali nel suo ritiro prematuro durante il tumultuoso sesto giro.
Dopo una feroce battaglia in pista, le speranze di Leclerc sono svanite quando Piastri ha tentato una manovra rischiosa sotto la Mercedes di Antonelli, provocando una collisione che ha fatto schiantare la Ferrari fuori dalla competizione. La sua ruota anteriore sinistra è stata spietatamente danneggiata, costringendolo a ritirare il veicolo alla fine del rettilineo, un colpo devastante alle sue aspirazioni in una gara in cui era un forte contendente.
Leclerc non ha risparmiato critiche nella sua analisi post-gara, affermando che Kimi Antonelli portava altrettanta responsabilità per l’incidente quanto Piastri. “È un peccato. Danni collaterali di un incidente tra Oscar e Kimi dove, a mio avviso, Kimi era altrettanto colpevole quanto Oscar,” ha dichiarato Leclerc con enfasi. Ha descritto l’incidente come un “incidente 50:50,” criticando entrambi i piloti per la loro guida spericolata e lasciandolo come una vittima innocente delle loro errate valutazioni.
La gara ha preso una piega ulteriore per la Ferrari, con il compagno di squadra Lewis Hamilton che si è ritirato dopo aver subito gravi danni al fondo. Il doppio colpo ha lasciato la Scuderia stordita, poiché le loro speranze di titolo hanno subito un colpo significativo a Interlagos. Con Leclerc e Hamilton incapaci di terminare, la Ferrari è scivolata al quarto posto nella classifica del Campionato Costruttori, rimanendo indietro rispetto a Mercedes e McLaren, che hanno capitalizzato sulla sfortuna della Ferrari pareggiando il loro bottino di punti di 43 nell’evento.
Piastri, affrontando le conseguenze delle sue azioni, ha ricevuto una penalità di 10 secondi e due punti di penalità sulla sua licenza, poiché gli ufficiali hanno determinato che non ha rispettato le linee guida per il sorpasso. Le regole stabiliscono che l’auto in sorpasso deve avere il proprio assale anteriore allineato con lo specchietto dell’auto esterna ed eseguire la manovra in modo completamente controllato. Tuttavia, il tentativo di Piastri di infilarsi all’interno mentre perdeva aderenza ha portato al caos che ne è seguito.
La frustrazione di Leclerc è palpabile mentre riflette sull’opportunità mancata, in particolare con la corsa al Campionato Costruttori che si intensifica con solo tre gare e uno sprint rimanenti nella stagione. “Molto frustrante considerando che stiamo lottando per il secondo posto nel Campionato Costruttori. Siamo gli unici a non finire la gara oggi,” ha lamentato, sottolineando l’impatto di questa disavventura sulla stagione della Ferrari.
Con il polverone che si posa su un tumultuoso GP del Brasile, le conseguenze di questo scontro si faranno sicuramente sentire nel paddock, lasciando i fan e gli analisti a riflettere sulle implicazioni per il resto della stagione. Con la competizione che si stringe, ogni punto conta, e le speranze di riscatto di Leclerc potrebbero dipendere dalle prossime gare mentre cerca di riprendersi da questo devastante contrattempo.








