Le vendite di auto in Cina ad aprile sono aumentate per il terzo mese consecutivo del 14,8% rispetto all’anno precedente, con il supporto del governo di Pechino che ha attutito l’impatto dei dazi statunitensi sul sentiment dei consumatori.
Secondo i dati dell’Associazione Cinese delle Auto Passeggeri (CPCA), le vendite di auto passeggeri hanno totalizzato 1,78 milioni di unità il mese scorso e, nei primi quattro mesi del 2025, sono aumentate dell’8,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo 6,97 milioni di unità.
La stessa fonte indica che le vendite di veicoli elettrici e ibridi plug-in, collettivamente noti come “veicoli a nuova energia”, sono aumentate del 33,9% rispetto all’anno precedente, rappresentando il 50,8% delle vendite totali di auto in Cina ad aprile.
Il programma governativo, che prevede maggiori sussidi per la sostituzione delle auto vecchie con nuovi veicoli elettrici, ha raggiunto un volume di 2,71 milioni di veicoli entro il 24 aprile, secondo dati ufficiali. Così, i sussidi hanno mitigato l’impatto sulla fiducia dei consumatori cinesi, poiché l’aumento dei dazi statunitensi sulle esportazioni cinesi ha interrotto il commercio tra le due più grandi economie del mondo.