ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le vecchie batterie dei veicoli elettrici di Stellantis alimentano Avathor One.

Publisher by Publisher
Settembre 19, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
Baterias antigas de veículos elétricos da Stellantis impulsionam Avathor One
ADVERTISEMENT

Stellantis ha annunciato di essere impegnata nel riutilizzo delle vecchie batterie per veicoli elettrici e, a questo proposito, sta sviluppando un’iniziativa che riutilizza i moduli di batteria ad alta tensione in un “dispositivo medico”, l’Avathor One.

ADVERTISEMENT

Progettato per persone in sedia a rotelle o con mobilità limitata, l’Avathor One è un modello elettrico che consente una seconda vita per le vecchie batterie dei veicoli elettrici, adempiendo anche al piano di Stellantis di implementare un modello di Economia Circolare per risorse, componenti e materiali.

Lanciato ad aprile e presentato da Italdesign all’Expo 2025 di Osaka ad agosto, l’Avathor One utilizza moduli di batteria da 15 kWh che vengono smontati da vecchi veicoli dei marchi Stellantis. Dopo aver separato i moduli difettosi da quelli in buone condizioni, vengono assemblati in nuovi pacchi batteria e integrati nell’Avathor One, che utilizza batterie con una capacità di stoccaggio di 1,4 kWh per brevi distanze o 2,8 kWh per lunghe distanze.

Il progetto ha il supporto di quattro partner. Stellantis, attraverso il suo marchio di economia circolare Sustainera, contribuisce con batterie usate dall’area di Torino, mentre Intent sviluppa l’implementazione tecnica del progetto e fornisce il sistema di gestione delle batterie appropriato. Da parte sua, la startup Avathor ha sviluppato il nuovo veicolo One, e Italdesign, lo studio di design sotto l’egida di Audi AG, si occupa della commercializzazione.

Ricorda che questo non è il primo progetto di economia circolare di Stellantis, poiché ha recentemente annunciato il suo coinvolgimento nel progetto Pioneer, un sistema di accumulo di energia da 10 MWh che utilizza batterie usate di Nissan, Mercedes-Benz e Stellantis, ed è integrato presso l’Aeroporto di Fiumicino, noto anche come Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci, in Italia.

L’iniziativa fa parte dell’ambizione delle infrastrutture aeroportuali di raggiungere emissioni nette zero entro il 2030 e dimostra il potenziale della tecnologia dei veicoli elettrici “a fine vita” di fornire energia pulita e flessibile oltre il suo utilizzo nei veicoli.

Tags: Avathor OneBaterias usadasdispositivo médicoEconomia circularmobilidade elétricamobilidade sustentavelveículos elétricos
Share212Tweet133Send

Related Posts

Hyundai quer carregamentos de bateria tão rápidos como atestar o depósito de combustível
Mobilità Sostenibile

Hyundai vuole che la ricarica delle batterie sia veloce come riempire un serbatoio di carburante.

Entrambi, o anche più di, autonomia, i tempi di ricarica continuano a essere, per alcuni conducenti, il principale ostacolo alla...

by Redação
Novembre 19, 2025
China duplica exportações de automóveis eletrificados
Mobilità Sostenibile

La Cina raddoppia le esportazioni di veicoli elettrificati.

Secondo i dati ufficiali rilasciati dalla CAAM (China Association of Automobile Manufacturers), circa 666.000 auto sono state esportate dal territorio...

by Redação
Novembre 19, 2025
Tecnologia Dectravalve promete revolucionar baterias
Mobilità Sostenibile

“La tecnologia Dectravalve promette di rivoluzionare le batterie.”

Si chiama Dectravalve ed è una nuova tecnologia, sviluppata e brevettata dalla start-up britannica HydroHertz, che potrebbe rivoluzionare la gestione...

by Redação
Novembre 19, 2025
Rivian e VW ultimam plataforma SDV
Mobilità Sostenibile

“Rivian e VW finalizzano la piattaforma SDV.”

Nato solo un anno fa, Rivian e VW Group Technologies (RV Tech), una joint venture formata dalla compagnia americana di...

by Redação
Novembre 17, 2025

Recent News

Hyundai quer carregamentos de bateria tão rápidos como atestar o depósito de combustível

Hyundai vuole che la ricarica delle batterie sia veloce come riempire un serbatoio di carburante.

Novembre 19, 2025
VIDEO – F1 Video Game Stuns Fans: No F1 26 in 2026, Only Paid Upgrade for F1 25!

VIDEO – Il videogioco F1 stupisce i fan: niente F1 26 nel 2026, solo aggiornamento a pagamento per F1 25!

Novembre 19, 2025
Las Vegas Grand Prix Weather: Will Rain and Chilly Nights Spell Disaster for F1 Drivers?

Meteo del Gran Premio di Las Vegas: La pioggia e le notti fresche segneranno il disastro per i piloti di F1?

Novembre 19, 2025
Sergio Perez Promises Shocking Comeback with Cadillac: Will He Defy All Expectations in F1?

Sergio Perez promette un clamoroso ritorno con Cadillac: sfiderà tutte le aspettative in F1?

Novembre 19, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.