ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le vecchie batterie dei veicoli elettrici di Stellantis alimentano Avathor One.

Publisher by Publisher
Settembre 19, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0
Baterias antigas de veículos elétricos da Stellantis impulsionam Avathor One
ADVERTISEMENT

Stellantis ha annunciato di essere impegnata nel riutilizzo delle vecchie batterie per veicoli elettrici e, a questo proposito, sta sviluppando un’iniziativa che riutilizza i moduli di batteria ad alta tensione in un “dispositivo medico”, l’Avathor One.

ADVERTISEMENT

Progettato per persone in sedia a rotelle o con mobilità limitata, l’Avathor One è un modello elettrico che consente una seconda vita per le vecchie batterie dei veicoli elettrici, adempiendo anche al piano di Stellantis di implementare un modello di Economia Circolare per risorse, componenti e materiali.

Lanciato ad aprile e presentato da Italdesign all’Expo 2025 di Osaka ad agosto, l’Avathor One utilizza moduli di batteria da 15 kWh che vengono smontati da vecchi veicoli dei marchi Stellantis. Dopo aver separato i moduli difettosi da quelli in buone condizioni, vengono assemblati in nuovi pacchi batteria e integrati nell’Avathor One, che utilizza batterie con una capacità di stoccaggio di 1,4 kWh per brevi distanze o 2,8 kWh per lunghe distanze.

Il progetto ha il supporto di quattro partner. Stellantis, attraverso il suo marchio di economia circolare Sustainera, contribuisce con batterie usate dall’area di Torino, mentre Intent sviluppa l’implementazione tecnica del progetto e fornisce il sistema di gestione delle batterie appropriato. Da parte sua, la startup Avathor ha sviluppato il nuovo veicolo One, e Italdesign, lo studio di design sotto l’egida di Audi AG, si occupa della commercializzazione.

Ricorda che questo non è il primo progetto di economia circolare di Stellantis, poiché ha recentemente annunciato il suo coinvolgimento nel progetto Pioneer, un sistema di accumulo di energia da 10 MWh che utilizza batterie usate di Nissan, Mercedes-Benz e Stellantis, ed è integrato presso l’Aeroporto di Fiumicino, noto anche come Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci, in Italia.

L’iniziativa fa parte dell’ambizione delle infrastrutture aeroportuali di raggiungere emissioni nette zero entro il 2030 e dimostra il potenziale della tecnologia dei veicoli elettrici “a fine vita” di fornire energia pulita e flessibile oltre il suo utilizzo nei veicoli.

Tags: Avathor OneBaterias usadasdispositivo médicoEconomia circularmobilidade elétricamobilidade sustentavelveículos elétricos
Share212Tweet133Send

Related Posts

Alemanha pode vir a impor carregamentos obrigatórios dos híbridos plug-in
Mobilità Sostenibile

La Germania potrebbe imporre quote obbligatorie per i veicoli ibridi plug-in.

Molto è stato detto e scritto riguardo all'impatto reale dei veicoli ibridi plug-in (PHEV) sulla riduzione delle emissioni di CO2....

by Redação
Ottobre 30, 2025
Estudo avalia degradação das baterias de “alta tensão”: mito ou realidade?
Mobilità Sostenibile

Lo studio valuta la degradazione delle batterie “ad alta tensione”: mito o realtà?

Sebbene non fornisca molti dettagli sulla metodologia applicata, né una serie di dati essenziali per valutare correttamente i risultati ottenuti...

by Redação
Ottobre 29, 2025
Kia EV4 GT a caminho
Mobilità Sostenibile

“Kia EV4 GT in arrivo”

La commercializzazione dell'EV4 è iniziata, nelle varianti Hatchback (quattro porte) e Fastback (cinque porte), e Kia sta già lavorando allo...

by Redação
Ottobre 28, 2025
Automóvel número 14 milhões produzido pela BYD é um híbrido plug-in a etanol… e não só!
Mobilità Sostenibile

L’auto numero 14 milioni prodotta da BYD è un ibrido plug-in alimentato a etanolo… e non solo!

BYD ha annunciato la produzione del suo 14 milionesimo veicolo, che si rivela essere un'unità molto speciale del Song Pro,...

by Redação
Ottobre 27, 2025

Recent News

Crashgate’s Shocking Fallout: Lucas di Grassi Reveals How It Devastated His Racing Career

La scioccante conseguenza di Crashgate: Lucas di Grassi rivela come ha devastato la sua carriera nel motorsport.

Ottobre 30, 2025
Ayrton Senna’s Legendary Mercedes Car Hits Auction Block, Signed by F1 Icon Niki Lauda!

La leggendaria auto Mercedes di Ayrton Senna va all’asta, firmata dall’icona della F1 Niki Lauda!

Ottobre 30, 2025
Ferrari’s Secret Strategy to Outpace Mercedes and Red Bull in Epic F1 Championship Showdown!

La strategia segreta della Ferrari per superare Mercedes e Red Bull nella epica sfida del Campionato di F1!

Ottobre 30, 2025
George Russell’s Frustrating Mexico GP: “Hung Out to Dry” Amid Chaos and Controversy!

Il Frustrante GP del Messico di George Russell: “Lasciato in Asciutto” nel Mezzo del Caos e della Controversia!

Ottobre 30, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.