AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le tre nazioni del Global Combat Air Programme (GCAP) – Regno Unito, Italia e Giappone – hanno presentato un nuovo modello concettuale del loro aereo da combattimento di prossima generazione.

Carl Harrison by Carl Harrison
Agosto 12, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
The three nations of the Global Combat Air Programme (GCAP) – UK, Italy and Japan – have unveiled a new concept model of their next generation combat aircraft

Esponendo insieme per la prima volta alla mostra, i tre partner governativi di GCAP e i loro principali partner industriali BAE Systems (Regno Unito), Leonardo (Italia) e Mitsubishi Heavy Industries (Giappone) mostreranno i notevoli progressi compiuti per far avanzare la consegna di un aereo da combattimento veramente di prossima generazione.

Il nuovo modello concettuale in mostra nella Hall 5 presenta un design molto più evoluto con un’apertura alare più ampia rispetto ai concetti precedenti per migliorare l’aerodinamica del futuro aereo da combattimento.

Gli ingegneri di BAE Systems, Leonardo e Mitsubishi Heavy Industries stanno lavorando insieme in base a un accordo di collaborazione sul design e lo sviluppo del futuro aereo da combattimento utilizzando una serie di strumenti e tecniche digitali innovative, tra cui la modellazione basata su computer e la realtà virtuale per evolvere il design dell’aereo durante la sua fase di concepting.

Nei 18 mesi trascorsi dal lancio del Global Combat Air Programme, abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri partner industriali in Italia e Giappone in base all’accordo di collaborazione, e anche con i tre governi, per comprendere e allineare i requisiti per un aereo da combattimento di nuova generazione. Il nuovo modello, presentato all’Farnborough International Airshow, mostra un notevole progresso nella progettazione e nella concezione di questo futuro caccia. Continueremo a testare ed evolvere il design, avvicinandoci alla fase successiva del programma. Herman Claesen, Direttore Generale – Future Combat Air Systems, BAE Systems

Il ritmo del programma è straordinario, basato su una solida base e un’eredità industriale in ogni paese e partnership guidata dal governo. Dall’entrata in vigore del trattato nel dicembre 2023, il programma ha visto un forte impegno da parte di ciascun partner. Ognuno apporta qualità e requisiti diversi, ma complementari. Ora stiamo lavorando strettamente insieme per scambiare conoscenze, affrontare sfide comuni e raggiungere obiettivi comuni. Il programma è di immensa importanza per l’Italia, per Leonardo, compresa la nostra azienda con sede nel Regno Unito, e per l’industria italiana nel suo complesso. GCAP rappresenta il futuro dell’aviazione da combattimento in una prospettiva di Sistema di Sistemi per le generazioni future. Guglielmo Maviglia, Responsabile del Programma Globale di Combattimento Aereo, Leonardo

MHI considera ogni progetto come un’opportunità preziosa per approfondire le nostre conoscenze. In particolare, poiché GCAP è un programma di sviluppo congiunto tra tre paesi, Giappone, Regno Unito e Italia, ci aspettiamo di ottenere risultati migliori e una conoscenza più approfondita combinando le diverse culture, esperienze e conoscenze delle tre industrie coinvolte. Spero inoltre che questo programma GCAP, con la ampia partecipazione delle aziende di difesa del Giappone, favorisca l’innovazione nel settore industriale del paese, come la trasformazione digitale, nonché lo sviluppo delle risorse umane nel campo della scienza e della tecnologia. Hitoshi Shiraishi, Senior Fellow – GCAP, Mitsubishi Heavy Industries

Il velivolo da combattimento, che entrerà in servizio nel 2035, sarà uno dei caccia più avanzati, interoperabili, adattabili e connessi al mondo, vantando un sistema di armi intelligente, un cockpit interattivo guidato dal software, sensori integrati e un potente radar di nuova generazione in grado di fornire 10.000 volte più dati rispetto ai sistemi attuali, conferendogli un vantaggio decisivo in battaglia.

GCAP è una partnership strategicamente importante che unisce i governi del Regno Unito, dell’Italia e del Giappone e le rispettive industrie per collaborare su obiettivi militari e industriali condivisi nella realizzazione di una capacità di combattimento aerea di nuova generazione.

Il programma è di enorme importanza per la sicurezza, la politica e la prosperità economica di ogni nazione e attraverso un efficace trasferimento di conoscenze e tecnologie contribuirà a sviluppare e fornire importanti capacità di combattimento aerea sovrana in ogni nazione, per le generazioni future.

GCAP prevede di impiegare decine di migliaia di persone qualificate nel Regno Unito, in Italia e in Giappone, sviluppando competenze industriali e tecnologie per il futuro.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre
Novità

Mercedes-Benz amplia la collaborazione con Microsoft.

Mercedes-Benz ha annunciato che sta stabilendo un nuovo standard per la produttività nell'automobile con l'ultima suite di strumenti di produttività...

by Virgilio Machado
Luglio 16, 2025
Novo veículo elétrico da Porsche é um barco com 544 cv
Novità

La nuova auto elettrica della Porsche stabilisce un record di velocità.

La ricerca di record di velocità ha portato i marchi di auto sportive a fare notizia di recente. Tuttavia, l'ultimo...

by Virgilio Machado
Luglio 16, 2025
Honda anuncia fim da linha para o Civic Type R com edição especial
Novità

La Honda Civic Type R potrebbe ottenere una versione elettrica ad alte prestazioni.

Honda ha già annunciato la fine della produzione della iconica Civic Type R in Europa e, per segnare la conclusione...

by Virgilio Machado
Luglio 16, 2025
Porsche já produziu um milhão de unidades do Macan
Novità

La Porsche ha già prodotto un milione di unità del Macan.

Porsche ha annunciato che il Macan, il SUV compatto del marchio di Stoccarda, ha appena raggiunto un milione di unità...

by Virgilio Machado
Luglio 16, 2025

Recent News

Joey Logano’s Road to Redemption: Shane van Gisbergen’s Dominance Sparks Fierce Battle

La strada verso la redenzione di Joey Logano: il dominio di Shane van Gisbergen accende una feroce battaglia.

Luglio 16, 2025
Christian Horner’s SHOCKING Revelation: Refuses to Leave Red Bull Despite Team’s Downfall

Rivelazione SCONVOLGENTE di Christian Horner: Rifiuta di Lasciare la Red Bull Nonostante il Declino della Squadra

Luglio 16, 2025
Valtteri Bottas’s Secret F1 Test Shocks Fans Amid Cadillac and Alpine Race Speculations

Il test segreto di F1 di Valtteri Bottas shocka i fan tra le speculazioni sulle gare di Cadillac e Alpine.

Luglio 16, 2025
Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre

Mercedes-Benz amplia la collaborazione con Microsoft.

Luglio 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks