ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le squadre di Formula 1 affrontano l’attenzione della FIA per il possibile ritorno delle tattiche del ‘Mini-DRS’.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 4, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
McLaren Under Scrutiny Again: Rising Controversy Over ‘Mini-DRS’ in F1 2025 Pre-Season Testing

Formula One F1 - Pre Season Testing - Bahrain International Circuit, Sakhir, Bahrain - February 28, 2025 McLaren's Lando Norris during testing REUTERS/Hamad I Mohammed

ADVERTISEMENT

Il mondo della Formula 1 è in fermento per i sussurri delle manovre ‘mini-DRS’ che riemergono nel prossimo Gran Premio d’Australia, spingendo la Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) a intensificare le misure di sorveglianza per mantenere l’integrità dello sport. Questo annuncio segue una serie di attività sospette osservate durante i recenti test pre-stagionali in Bahrain, accendendo preoccupazioni riguardo al potenziale sfruttamento dell’aeroelasticità da parte delle squadre.

Nel mirino c’era la Mercedes, il cui alettone posteriore sembrava mostrare un’inaspettata flessibilità durante le accelerazioni in rettilineo, come catturato dalle telecamere posteriori. Altre squadre hanno sollevato sopracciglia poiché le fessure delle slot sui loro veicoli sembravano espandersi in una strana imitazione delle famose tattiche mini-DRS.

Il Direttore Tecnico della Red Bull, Pierre Wache, ha alimentato il dibattito, affermando che, nonostante gli sforzi della FIA per reprimere tali pratiche, alcune squadre, in particolare Ferrari e McLaren, sembravano ancora cimentarsi in queste tecniche controverse. “Sta ancora succedendo,” ha osservato Wache con preoccupazione.

ADVERTISEMENT

Altre squadre hanno riportato di aver osservato l’applicazione insolita di vernice flo-vis su alcuni alettoni posteriori, suggerendo un comportamento di flessione non convenzionale ad alte velocità. Queste osservazioni hanno portato la FIA ad aumentare la sua attenzione per garantire che le squadre non stessero piegando le regole a loro favore.

Come rivelato per la prima volta dal sito italiano Autoracer.it, la FIA ha deciso di intensificare la sua indagine sul comportamento degli alettoni posteriori dall’inizio della stagione in Australia. Una direttiva tecnica del direttore monoposto della FIA, Nikolas Tombazis, ha richiesto alle squadre di dotare i loro veicoli di alloggiamenti per telecamere FIA per facilitare un monitoraggio più efficace.

Queste telecamere ad alta risoluzione cattureranno filmati dettagliati delle ali posteriori a alte velocità, assistendo la FIA nella comprensione di eventuali anomalie quando le auto sono in pista. Questo metodo di utilizzo di telecamere aggiuntive per monitorare la flessione rispecchia l’approccio adottato dal Gran Premio del Belgio dello scorso anno, quando la FIA ha iniziato a monitorare il comportamento dell’ala anteriore.

La FIA ha già avviato misure per prevenire che le squadre sfruttino l’elasticità aerodinamica quest’anno, modificando i regolamenti sia per le ali anteriori che per quelle posteriori. Test più rigorosi per le ali anteriori saranno implementati a partire dal Gran Premio di Spagna, mentre il recente focus sul comportamento delle ali posteriori potrebbe portare a ulteriori azioni se verranno rilevate irregolarità.

Questo potrebbe comportare che singole squadre vengano avvertite riguardo a una flessione eccessiva delle ali o all’implementazione di procedure di test più rigorose.

La tattica di aprire la fessura dell’ala posteriore per ridurre la resistenza ha guadagnato terreno lo scorso anno quando la McLaren ha pionierato il suo mini-DRS. Tuttavia, dopo che la vittoria di Oscar Piastri al Gran Premio dell’Azerbaigian è stata attribuita a questa tecnica, la McLaren ha affrontato una reazione da parte delle squadre rivali e ha dovuto modificare il design della propria ala per le gare successive.

Nel tentativo di prevenire il ripetersi di tali tattiche quest’anno, la FIA ha modificato i regolamenti per la stagione attuale. Le modifiche includono la riduzione della larghezza della fessura da un minimo di 10-15 mm a 9,4-13 mm, mentre il limite superiore rimane a 85 mm quando il DRS è aperto. È importante notare che una nuova regola chiarisce che la posizione della carrozzeria del DRS può essere solo in stato aperto o chiuso e non può flessibile a posizioni intermedie.

Inoltre, sono state implementate nuove modifiche per costringere le squadre a rinforzare il piano principale dell’ala posteriore. Ciò garantisce che lo sport rimanga equo e competitivo, preservando l’emozione che tiene i fan con il fiato sospeso. Con le tensioni alle stelle, il Gran Premio d’Australia promette di essere un evento emozionante.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Nico Hulkenberg’s Inspiring Rescue: Gabriel Bortoleto’s Heartbreaking F1 Weekend in Brazil
Motorsport

Il Ispirante Salvataggio di Nico Hulkenberg: Il Cuore Spezzato di Gabriel Bortoleto nel Weekend di F1 in Brasile

Nico Hulkenberg sostiene Gabriel Bortoleto dopo il devastante debacle in F1 a casa sua in BrasileNel mondo ad alta intensità...

by Redação
Novembre 14, 2025
John Force Retires: NHRA’s Legendary 16-Time Champion Bids Farewell Amid Heartfelt Tributes
Motorsport

John Force si ritira: la leggendaria campionessa NHRA 16 volte saluta tra tributi toccanti.

Il leggendario John Force saluta il mondo delle corse: un commovente omaggio al GOAT del drag racing NHRAIn un cambiamento...

by Redação
Novembre 14, 2025
Ralf Schumacher Unleashes Fury: Mark Webber’s Mismanagement Hurting Oscar Piastri’s Career!
Motorsport

Ralf Schumacher scatenando la furia: la cattiva gestione di Mark Webber danneggia la carriera di Oscar Piastri!

Titolo: L'Attacco Duro di Schumacher al Manager di Piastri: Una Crisi Svelata!In un sorprendente colpo di scena, la leggenda delle...

by Publisher
Novembre 14, 2025
F1 Fury: Colapinto’s Explosive Attack on Stroll After Brazilian Grand Prix Crash!
Motorsport

F1 Fury: L’Attacco Esplosivo di Colapinto su Stroll Dopo l’Incidente nel Gran Premio del Brasile!

F1 SHOWDOWN: Franco Colapinto ATTACCA Lance Stroll Dopo il Caos del Gran Premio del Brasile!In un drammatico colpo di scena...

by David Castro
Novembre 14, 2025

Recent News

Nico Hulkenberg’s Inspiring Rescue: Gabriel Bortoleto’s Heartbreaking F1 Weekend in Brazil

Il Ispirante Salvataggio di Nico Hulkenberg: Il Cuore Spezzato di Gabriel Bortoleto nel Weekend di F1 in Brasile

Novembre 14, 2025
John Force Retires: NHRA’s Legendary 16-Time Champion Bids Farewell Amid Heartfelt Tributes

John Force si ritira: la leggendaria campionessa NHRA 16 volte saluta tra tributi toccanti.

Novembre 14, 2025
Ralf Schumacher Unleashes Fury: Mark Webber’s Mismanagement Hurting Oscar Piastri’s Career!

Ralf Schumacher scatenando la furia: la cattiva gestione di Mark Webber danneggia la carriera di Oscar Piastri!

Novembre 14, 2025
F1 Fury: Colapinto’s Explosive Attack on Stroll After Brazilian Grand Prix Crash!

F1 Fury: L’Attacco Esplosivo di Colapinto su Stroll Dopo l’Incidente nel Gran Premio del Brasile!

Novembre 14, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.