ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le Sconcertanti Difficoltà della McLaren: Come Monza Ha Esposto le Loro Vulnerabilità Contro il Dominio della Red Bull!

Arthur Ling by Arthur Ling
Settembre 7, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
McLaren’s Shocking Struggles: How Monza Exposed Their Vulnerabilities Against Red Bull’s Dominance!

Formula One F1 - Italian Grand Prix - Autodromo Nazionale Monza, Monza, Italy - September 6, 2025 McLaren's Lando Norris during qualifying REUTERS/Jennifer Lorenzini

ADVERTISEMENT

Il crollo di McLaren a Monza: come i titani della F1 hanno perso il loro vantaggio!

ADVERTISEMENT

In un colpo di scena sorprendente al Gran Premio d’Italia, McLaren, una volta potente protagonista, ha affrontato la sua sfida più ardua degli ultimi tempi, lasciando fan e analisti a grattarsi la testa. Dopo una serie di gare in cui Lando Norris e Oscar Piastri sembravano intoccabili, Monza si è rivelata una storia completamente diversa. Invece di dominare, McLaren si è trovata a lottare con la concorrenza, incapace di tenere il passo sul leggendario circuito.

I riflettori si sono puntati su Max Verstappen della Red Bull, che ha conquistato la pole position in una straordinaria dimostrazione di velocità, scioccando il duo di McLaren. Il cambiamento di prestazioni inaspettato da McLaren a Red Bull ha lasciato sbalordito il pilota della Mercedes George Russell. “La stagione della McLaren non ha molto senso,” ha commentato Russell. “Vedere quanto siano veloci qui le Red Bull, e quanto fossero scarsi in Ungheria… semplicemente non torna.”

Qual è quindi la causa di questo sconvolgimento? Il team principal di McLaren, Andrea Stella, indica le caratteristiche uniche del circuito di Monza come un fattore chiave. Le lunghe rettilinei del tracciato—dove McLaren ha faticato—combinati con le sue limitate curve hanno severamente limitato la capacità della MCL39 di mettere in mostra i suoi punti di forza. “Guadagniamo un po’ nelle curve, e perdiamo abbastanza tempo nei rettilinei,” ha spiegato Stella, sottolineando il netto contrasto nelle prestazioni rispetto alle gare precedenti su circuiti più favorevoli come l’Hungaroring e Zandvoort.

Quest’anno, un asfalto di Monza aggiornato ha ulteriormente complicato le cose, fornendo maggiore aderenza e contribuendo a velocità da record. Il giro di pole position di Verstappen è stato un impressionante 264,466 km/h, superando il precedente record stabilito da Lewis Hamilton nel 2020. “Abbiamo visto tempi sul giro nell’1m18s, il che è piuttosto impressionante,” ha riconosciuto Stella, evidenziando le sfide affrontate dalla sua squadra nell’adattarsi alla dinamica della pista.

Aggiungendo alla complessità, l’efficienza aerodinamica delle auto ha giocato un ruolo cruciale. La McLaren prospera a livelli elevati di carico aerodinamico, ma man mano che i requisiti di carico aerodinamico diminuiscono a Monza, il loro vantaggio competitivo svanisce. “Quando riduciamo il livello dell’ala posteriore, l’auto perde un po’ di efficienza aerodinamica complessiva,” ha osservato Stella. La Red Bull, beneficiando di un’auto ben bilanciata, è emersa come leader in questo regno a bassa resistenza, lasciando la McLaren dietro.

Il netto contrasto tra questa stagione e l’uscita di Monza dell’anno scorso non può essere ignorato. La RB20 della Red Bull ha faticato in condizioni di basso carico aerodinamico, ma la RB21 di quest’anno è stata ottimizzata, consentendo a Verstappen di affrontare le curve con un nuovo livello di fiducia. Eppure, nonostante il loro successo in qualifica, sia la Red Bull che la McLaren sono acutamente consapevoli che il ritmo di gara potrebbe non rispecchiare i risultati delle qualifiche. Lo stesso Verstappen ha espresso cautela: “Dobbiamo ancora capire di più perché in gara a volte non si traduce davvero.”

Con l’avvicinarsi del giorno della gara, esiste il potenziale per un drammatico cambiamento. I pesanti carichi di carburante e il degrado delle gomme potrebbero spostare l’equilibrio a favore della McLaren, poiché il rapporto di tempo a pieno gas cambia significativamente. Da un sorprendente 75% di pieno gas in qualifica, la gara potrebbe vedere quella cifra scendere al 68%, allineandosi più da vicino ai punti di forza della McLaren.

Con il podio a portata di mano, la domanda rimane: può la McLaren riconquistare la sua dominanza, o la Red Bull consoliderà la sua rinascita? Il palcoscenico è pronto per una corsa emozionante, e solo il tempo dirà se la McLaren potrà risorgere dalle ceneri o se la Red Bull continuerà il suo regno. Allacciate le cinture, fan della Formula 1—Monza promette un confronto emozionante!

Tags: 1958-formula-1-season2025-mclaren-f1-championshipjamarr-chases-mercedes-maybachktms-red-bull-tech3Lando Norrismax-verstappen-enOscar Piastri
Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Brazil GP Collision: McLaren’s Andrea Stella Declares Shared Blame for Piastri and Antonelli Clash!
Motorsport

Collisione al GP del Brasile di F1: Andrea Stella della McLaren dichiara colpa condivisa per il conflitto tra Piastri e Antonelli!

F1 Showdown: Andrea Stella della McLaren Chiede una Responsabilità Condivisa nella Collisione Piastri-Antonelli!In un drammatico colpo di scena al Gran...

by Carl Smith
Novembre 10, 2025
Max Verstappen’s Daring Pitlane Comeback: The Risky Strategy That Defied Odds at Brazil GP
Motorsport

Il Coraggioso Ritorno di Max Verstappen in Pitlane: La Strategia Rischiosa che Ha Sfidato le Probabilità al GP del Brasile

Il Coraggioso Salto di Max Verstappen dalla Pitlane al Podio: Un Thriller del GP del Brasile!In una straordinaria dimostrazione di...

by Harry Bright
Novembre 10, 2025
Kimi Antonelli’s Thrilling Podium Finish at F1 Brazil GP: Luck, Chaos, and Controversy Unleashed!
Motorsport

Il Brivido del Podio di Kimi Antonelli al GP di F1 del Brasile: Fortuna, Caos e Controversia Svelati!

Kimi Antonelli: Il ‘Fortunato’ Debuttante Che Ha Strappato Il Secondo Posto Al GP F1 Del Brasile Tra Il CaosIn una...

by James Taylor
Novembre 10, 2025
F1 Star Jack Doohan’s Mysterious Exit Sparks Wild Speculation After Brazilian Grand Prix!
Motorsport

La misteriosa uscita della star della F1 Jack Doohan suscita vivaci speculazioni dopo il Gran Premio del Brasile!

F1 2025: È in pericolo il futuro di Jack Doohan dopo una sorprendente avvistamento al Gran Premio del Brasile?In un...

by Carl Harrison
Novembre 10, 2025

Recent News

Amarelo de regresso ao Seat Ibiza

“Giallo di nuovo sulla Seat Ibiza”

Novembre 11, 2025
Drift elétrico mais rápido do mundo

“Il drift elettrico più veloce del mondo”

Novembre 11, 2025
Ford F-150 Lightging: fim à vista para a pick-up 100% elétrica?

Ford F-150 Lightning: è in vista la fine per il pickup 100% elettrico?

Novembre 11, 2025
Tesla paga mil milhões de dólares a Elon Musk

Tesla paga un miliardo di dollari a Elon Musk.

Novembre 10, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.