Il rapporto 2025 sulle 100 marche più preziose al mondo, pubblicato dalla consulenza americana Interbrand da 26 anni, non ha portato grandi novità riguardo le prime posizioni della classifica – né in termini assoluti né relativamente all’industria automobilistica in particolare. In prima posizione della Top 5 rimane Toyota (6° posto assoluto), seguita da Mercedes (10° assoluto), BMW (14° assoluto), Tesla (25° assoluto) e Honda (29° assoluto).
Un’analisi più dettagliata permette di trarre altre conclusioni. Ad esempio, che la maggior parte dei marchi automobilistici più preziosi del pianeta ha perso valore rispetto all’anno precedente, in particolare Mercedes (-15%), BMW (-0%) e Tesla (-35%). Le eccezioni più significative sono Toyota (+2%, a 74,2 miliardi di dollari, ancora lontana dalla valutazione di 470,9 miliardi di dollari di Apple, il leader assoluto della classifica…), Hyundai (+6,9%), Ferrari (+17,8%) e Xiaomi (+18,4%). Vale anche la pena menzionare BYD, che, in questo rapporto, mostra i progressi significativi che ha fatto negli ultimi anni: entra nella lista per la prima volta, al 14° posto (90° in “assoluto”).
Vale la pena menzionare che tra le 100 marche più preziose al mondo, ci sono quindici direttamente collegate al settore automobilistico, sebbene una di esse sia fortemente supportata, in termini di riconoscimento così come di valore, dalle sue attività in altri ambiti, soprattutto la tecnologia: Xiaomi, all’11° posto (81° assoluto). Di seguito sono riportati i quindici marchi automobilistici presenti nello studio, il loro rispettivo valore e la loro evoluzione rispetto al 2024 – con il valore di un marchio che tende a essere una misura fondamentale per valutare il suo riconoscimento, la salute finanziaria e la capacità di adattarsi alle condizioni di mercato.
POSIZIONE MARCA VALORE VARIAZIONE 2024-2025
1° Toyota 74,2 miliardi di dollari +2%
2° Mercedes-Benz 50,1 miliardi di dollari -15%
3° BMW 46,8 miliardi di dollari -10%
4° Tesla 29,5 miliardi di dollari -32,5%
5° Honda 24,8 miliardi di dollari -7,3%
6° Hyundai 24,6 miliardi di dollari +6,9%
7° Audi 15,4 miliardi di dollari -10,7%
8° Ferrari 15,4 miliardi di dollari +17,8%
9° VW 15,0 miliardi di dollari -9,1%
10° Porsche 15,0 miliardi di dollari -13,9%
11° Xiaomi 9,5 miliardi di dollari +18,4%
12° Nissan 9,4 miliardi di dollari -32,5%
13° Kia 8,5 miliardi di dollari +5,5%
14° BYD 8,1 miliardi di dollari –
15° Range Rover 7,2 miliardi di dollari +8,8%
Per quanto riguarda i marchi più preziosi al mondo, in termini assoluti, ecco la Top 10 di una classifica dominata dalle cosiddette aziende “tech”, delle quali solo due sono legate al settore automobilistico.
POSIZIONE MARCA VALORE VARIAZIONE 2024-2025
1° Apple 470,9 miliardi di dollari +2%
2° Microsoft 388,5 miliardi di dollari +10%
3° Amazon 319,9 miliardi di dollari +7%
4° Google 317,1 miliardi di dollari +9%
5° Samsung 90,5 miliardi di dollari -10%
6° Toyota 74,2 miliardi di dollari +2%
7° Coca-Cola 60,1 miliardi di dollari -2%
8° Instagram 57,3 miliardi di dollari +27%
9° McDonald’s 53,0 miliardi di dollari –
10° Mercedes-Benz 50,1 miliardi di dollari -15%