Le speranze di Lewis Hamilton per un ritorno nella stagione di Formula 1 sono state riaccese dopo che il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha rivelato una tempistica per i miglioramenti attesi dalla squadra. Il recente Gran Premio di Miami si è rivelato una corsa difficile per Hamilton, con frustrazioni crescenti mentre affrontava ostacoli e un deludente ottavo posto. La Ferrari ha faticato con il ritmo durante tutto il weekend, evidenziando le debolezze della vettura SF-25, in particolare nelle curve più lente, mentre si trovavano indietro rispetto a concorrenti come McLaren, Red Bull e Mercedes.
Vasseur ha confermato che gli aggiornamenti sono all’orizzonte, con i cambiamenti iniziali previsti per debuttare nella prossima gara a Imola. Aggiornamenti più significativi sono programmati per il Gran Premio di Spagna a maggio, offrendo un barlume di speranza per Hamilton e il suo compagno di squadra, Charles Leclerc. Nonostante l’ottimismo, Vasseur ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sul trovare il giusto equilibrio per la vettura piuttosto che fare affidamento esclusivamente sugli sviluppi per migliorare le prestazioni.
Le prestazioni della squadra a Miami non sono state prive di sfide, poiché Vasseur ha espresso preoccupazioni riguardo ai problemi con le gomme che hanno influenzato il loro ritmo. Riflettendo sul weekend di gara, ha riconosciuto la necessità di affrontare sistematicamente questi problemi per migliorare le prestazioni complessive. Vasseur ha evidenziato l’importanza della gestione delle gomme, notando che massimizzare il loro potenziale è cruciale per aumentare la competitività della vettura in pista.
Mentre la Ferrari si prepara a implementare aggiornamenti e a perfezionare il proprio approccio per le gare future, la pressione è su Hamilton e sulla squadra per ottenere risultati migliori. Con le prossime gare che presentano opportunità di progresso, i fan sono ansiosi di vedere se la Ferrari può fare passi significativi verso il recupero del proprio vantaggio competitivo nel campionato di Formula 1.