ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le difficoltà di Lewis Hamilton: il sette volte campione sta vivendo una ‘doppia vita’ alla Ferrari?

Carl Smith by Carl Smith
Agosto 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Lewis Hamilton’s Struggles: Is the Seven-Time Champion Living a ‘Double Life’ at Ferrari?

Formula One F1 - Belgian Grand Prix - Circuit de Spa-Francorchamps, Stavelot, Belgium - July 27, 2025 Ferrari's Lewis Hamilton after the start of the race was delayed due to weather REUTERS/Yves Herman/Pool

ADVERTISEMENT

Le difficoltà di Lewis Hamilton: un campione in crisi mentre si svela una ‘doppia vita’

ADVERTISEMENT

In un colpo di scena scioccante per i fan della Formula 1, Lewis Hamilton, un nome sinonimo di dominio e gloria nel motorsport, si trova a fare i conti con un allarmante crisi d’identità. Il sette volte campione del mondo, ora vestito con i colori Ferrari, è descritto come “che vive una sorta di doppia vita” dall’ex stella della F1 Ivan Capelli. Le difficoltà di Hamilton in pista hanno suscitato sopracciglia alzate e domande sul suo futuro, poiché non riesce a offrire le prestazioni che una volta definivano la sua illustre carriera.

La stagione inaugurale di Hamilton con la Ferrari è stata segnata da delusioni, con il 40enne che non è ancora riuscito a ottenere un podio nelle sue prime 14 gare. Questo netto contrasto con il suo passato illustre ha lasciato molti nella comunità delle corse sbigottiti. Nel recente Gran Premio d’Ungheria, Hamilton è apparso abbattuto e smarrito, qualificandosi in un deludente 12° posto mentre il suo compagno di squadra, Charles Leclerc, volava verso la pole position. La disparità è innegabile e parla chiaro della situazione attuale di Hamilton.

Tra le sue difficoltà, Hamilton ha apertamente espresso le sue frustrazioni, definendosi “inutile” e accennando persino alla possibilità di essere sostituito dalla Ferrari. In un momento di vulnerabilità, ha espresso incertezza sulla sua partecipazione continua alla stagione F1 2025, affermando: “spero di tornare”, mentre si aggrappava all’idea che “la lotta non è finita – non mi dare per spacciato”. Tuttavia, una rivelazione più preoccupante è emersa durante le sue riflessioni a Budapest, dove ha accennato a “molte cose che accadono dietro le quinte che non sono ottime” nel leggendario team Ferrari.

Capelli, con la sua esperienza di pilota per Ferrari all’inizio degli anni ’90, crede che Hamilton stia lentamente accettando la dura realtà che potrebbe non competere più ai massimi livelli dello sport. “Non riesce a trovare una risposta ai suoi problemi di guida,” ha lamentato Capelli, evidenziando un cambiamento toccante nel comportamento di Hamilton. “L’ho visto perdere il sorriso che aveva negli occhi. Ciò che era la sua forza, cioè prendere per mano la squadra nei momenti difficili, non riesce più a farlo.”

Dietro le quinte, Hamilton sta attivamente cercando soluzioni. Ha presentato una serie di “documenti” alla Ferrari, delineando le modifiche proposte mirate a rilanciare la sua carriera. Queste proposte comprenderebbero, secondo quanto riportato, aggiustamenti alla macchina, miglioramenti nella comunicazione tra i vari reparti e un’esecuzione più snella dei weekend di gara. Tuttavia, la strada da percorrere è piena di sfide, in particolare nell’adattarsi al sistema di frenata del motore unico della Ferrari, che si è rivelato un ostacolo significativo.

Le difficoltà di Hamilton sono state messe in evidenza in modo netto durante le qualifiche sprint del Gran Premio del Belgio, dove una strana sbandata ha lasciato gli spettatori a interrogarsi sul suo controllo della macchina SF-25. Ha indicato un misterioso nuovo componente come potenziale colpevole, sottolineando ulteriormente le complessità che deve affrontare. Le sfumature del sistema di frenata del motore della Ferrari continuano a confonderlo, privandolo della sensazione di frenata su cui prosperava alla Mercedes.

Con l’inizio della stagione F1 2025 che si avvicina al Gran Premio d’Olanda a Zandvoort, il futuro di Hamilton rimane avvolto nell’incertezza. Ha persino cercato di ottenere informazioni sull’unità di potenza della Ferrari in preparazione per le nuove regolamentazioni F1 2026, sperando di risolvere i problemi tecnici che lo affliggono. La cruda realtà è che la sfida di adattarsi ai freni Brembo della Ferrari, in contrapposizione ai rivali Carbon Industrie usati dalla Mercedes, è solo un altro ostacolo in una stagione piena di prove.

In uno sport dove precisione e fiducia sono fondamentali, la situazione di Hamilton serve da monito che anche i più grandi possono inciampare. Riuscirà il campione a risorgere dalle ceneri, o è l’inizio di un declino inaspettato? Mentre i fan trattengono il respiro, il mondo osserva da vicino per vedere se Lewis Hamilton può riconquistare il suo posto tra i migliori, o se rimarrà intrappolato in questa scoraggiante doppia vita.

Tags: 1958-formula-1-seasonamato-ferrariCharles Leclercf1-2025-seasonLewis Hamilton
Share212Tweet133Send

Related Posts

Michael Christensen’s Porsche Future Hangs in the Balance: Will He Stay a Factory Driver?
Motorsport

Il futuro di Michael Christensen con la Porsche è in bilico: rimarrà un pilota ufficiale?

L'incertezza aleggia sul futuro di Michael Christensen con il programma Hypercar di PorscheIn un drammatico colpo di scena nel mondo...

by Redação
Ottobre 31, 2025
Toto Wolff’s Shocking Toilet Cleaning Revelation: Inside Mercedes’ F1 Hygiene Secrets!
Motorsport

La scioccante rivelazione di Toto Wolff sulla pulizia dei bagni: i segreti dell’igiene della Mercedes in F1!

Il capo della Formula 1 Toto Wolff si dà da fare: La verità scioccante dietro i bagni impeccabili della Mercedes!In...

by Arthur Ling
Ottobre 31, 2025
F1 Safety Scandal: Liam Lawson Blamed for Near-Disaster at Mexican Grand Prix
Motorsport

Scandalo di Sicurezza in F1: Liam Lawson Accusato per il Quasi-Disastro al Gran Premio del Messico

Il caos si scatena al GP messicano: Liam Lawson accusato per un incidente scioccante!In un colpo di scena sbalorditivo durante...

by James Taylor
Ottobre 31, 2025
Carlos Sainz Reveals His Most Proud Ferrari Victory That Changed Everything in F1!
Motorsport

Carlos Sainz rivela la sua vittoria Ferrari di cui è più orgoglioso, che ha cambiato tutto in F1!

Carlos Sainz Rivela La Sua Vittoria Più Preziosa con Ferrari: Un Viaggio dal Trionfo alla TransizioneIn una rivelazione sorprendente, Carlos...

by Redação
Ottobre 31, 2025

Recent News

Century: nova marca de ultraluxo da Toyota

Secolo: nuovo marchio ultra-lusso di Toyota

Ottobre 31, 2025
Tesla Cybertruck ao serviço da Polícia de Las Vegas

Tesla Cybertruck in servizio con la Polizia di Las Vegas.

Ottobre 31, 2025

“Nuova Toyota Corolla presentata al Tokyo Mobility Show”

Ottobre 31, 2025
Michael Christensen’s Porsche Future Hangs in the Balance: Will He Stay a Factory Driver?

Il futuro di Michael Christensen con la Porsche è in bilico: rimarrà un pilota ufficiale?

Ottobre 31, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.