ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le difficoltà di Lewis Hamilton con la Mercedes W15 persistono in Qatar, mentre Wolff incolpa l’auto, non il pilota.

Miguel Cunha by Miguel Cunha
Dicembre 1, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Lewis Hamilton’s struggles with Mercedes W15 persist in Qatar as Wolff blames the car, not the driver

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - December 1, 2024 Mercedes' Lewis Hamilton ahead of the Qatar Grand Prix REUTERS/Jakub Porzycki

ADVERTISEMENT

La continua battaglia di Lewis Hamilton con la Mercedes W15 è proseguita al Gran Premio del Qatar, con il sette volte campione del mondo di Formula 1 che ha ottenuto un deludente sesto posto in qualifica, a oltre quattro decimi dal compagno di squadra George Russell, che ha ereditato la pole dopo la penalità di Max Verstappen. Nonostante il contrattempo, il capo della Mercedes Toto Wolff rimane fermo nel sostenere che le difficoltà di Hamilton derivano dalla generazione attuale di auto di F1 piuttosto che da un declino delle sue capacità.

ADVERTISEMENT


Le difficoltà di Hamilton: Una sfida che dura tutta la stagione

Hamilton, il qualificatore di maggior successo nella storia della F1 con 103 pole, ha affrontato una battaglia in salita durante il 2024. Le statistiche testa a testa contro Russell raccontano una storia scoraggiante, con il giovane britannico in vantaggio 18-5 nelle sessioni di qualifica. Mentre Russell è riuscito a capitalizzare la competitività sporadica della Mercedes—convertendo la pole in vittoria a Las Vegas e ereditando la pole in Qatar—Hamilton si è trovato a dover affrontare un’auto che non si adatta al suo stile di guida.

Dopo essersi qualificato sesto in Qatar, Hamilton è stato sincero riguardo alle sue difficoltà. “Sono lento in generale,” ha detto, riflettendo le sue frustrazioni delle recenti gare. Tuttavia, rimane fiducioso nelle sue capacità, dichiarando: “Non c’è dubbio nella mia mente che ce l’ho ancora.”


Wolff difende Hamilton: Incolpando le limitazioni della W15

Toto Wolff ha pubblicamente sostenuto Hamilton, respingendo qualsiasi idea che il pilota veterano abbia perso la sua velocità. Invece, Wolff ha sottolineato le caratteristiche specifiche delle auto a effetto suolo introdotte in questa era di F1, suggerendo che contrastano con lo stile di guida di Hamilton, che predilige frenate tardive e alte velocità in ingresso curva.

“È semplicemente questa generazione di auto, in particolare come è l’auto ora,” ha spiegato Wolff. “Lewis è un pilota che frena tardi, porta molta velocità in curva, e l’auto non lo sostiene. Puoi vederlo cercare di estrarre prestazioni in modo intellettuale, ma non è il suo stile naturale.”

Wolff ha riconosciuto la frustrazione di Hamilton ma ha lodato la sua mentalità orientata al team. “È molto orientato al team, non si lamenta molto, ma non è soddisfatto dell’auto. Dobbiamo dargli una macchina che si adatti al suo stile di guida.”


Una storia di due compagni di squadra

Mentre Hamilton ha faticato ad adattarsi, Russell ha prosperato nelle caratteristiche della W15, sfruttando i suoi punti di forza per superare il suo illustre compagno di squadra nelle qualifiche. La capacità di Russell di estrarre velocità dall’auto è stata evidente in Qatar, dove ha mancato di poco il tempo di pole iniziale di Verstappen prima che la penalità del pilota Red Bull gli concedesse il primo posto.

Le difficoltà di Hamilton nelle qualifiche contrastano fortemente con le sue prestazioni in gara. Solo la settimana scorsa a Las Vegas, ha sfrecciato attraverso il gruppo per completare un 1-2 della Mercedes, mostrando la sua capacità di estrarre ogni singolo potenziale dall’auto in condizioni di gara.


La fiducia di Wolff: Hamilton può fare la differenza il giorno della gara

Nonostante le difficoltà nelle qualifiche, Wolff rimane ottimista riguardo alle possibilità di Hamilton nella gara di domenica. “Lewis in gara, però, di solito riesce a ribaltare la situazione,” ha detto. “La settimana scorsa ha sorpassato auto su auto per risalire nel gruppo. Vedremo cosa porterà domani e speriamo di ottenere un altro buon risultato per il team.”

Le abilità di guida e il senso strategico di Hamilton potrebbero essere fondamentali per ottenere un buon piazzamento in Qatar, specialmente mentre la Mercedes continua la sua lotta per il secondo posto nel Campionato Costruttori.


Guardando avanti: il futuro di Hamilton in Ferrari si avvicina

Le frustrazioni di Hamilton con la W15 arrivano mentre si prepara a lasciare la Mercedes alla fine della stagione 2024 per la Ferrari. Questo passaggio segna la fine di un’era sia per Hamilton che per la Mercedes, sollevando interrogativi su come il team si adatterà senza il suo pilota di punta e su come Hamilton si comporterà nel rosso scarlatto di Maranello.

Per ora, l’attenzione di Hamilton rimane concentrata sul concludere il suo capitolo con la Mercedes in bellezza, anche se le sfide della W15 minacciano di offuscare il suo addio.


Conclusione: Una stagione di contrasti per Hamilton e Mercedes

Le difficoltà di Lewis Hamilton in Qatar racchiudono una stagione definita da macchinari inadeguati e aspettative non soddisfatte. Mentre George Russell continua a prosperare nella W15, i persistenti problemi di qualifica di Hamilton evidenziano i limiti dell’auto e la difficoltà di adattarsi alle sue peculiarità.

Eppure, come insiste Toto Wolff, le gesta di Hamilton durante le gare ricordano al mondo perché è uno dei più grandi piloti nella storia della F1. Con due gare rimaste nella stagione 2024, Hamilton ha l’opportunità di lasciare un segno indelebile nella sua eredità con la Mercedes—se l’auto glielo permette.

Il palcoscenico è pronto per un altro capitolo drammatico in una carriera che ha sempre prosperato sotto pressione.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Explosive Closing Statements Unleash $20 Million Clash: McLaren vs. IndyCar Champion Palou!
Motorsport

Dichiarazioni di chiusura esplosive scatenano un conflitto da 20 milioni di dollari: McLaren contro il campione di IndyCar Palou!

ALTI RISCHI IN TRIBUNALE: McLAREN CHIEDE QUASI 20 MILIONI DI DOLLARI ALLA STELLA DELL'INDYCAR ALEX PALOU!In un drammatico scontro che...

by Publisher
Novembre 5, 2025
Lando Norris Transforms Pressure Into Triumph: The ‘Super Strength’ Leading F1 2025 Championship
Motorsport

Lando Norris Trasforma la Pressione in Trionfo: La ‘Super Forza’ che Guida il Campionato di F1 2025

Titolo: Lando Norris: La Forza Inarrestabile nella Corsa al Campionato di F1 – Un Trionfo sulla Avversità!Nel mondo ad alta...

by Harry Stone
Novembre 5, 2025
Brazil GP Showdown: Max Verstappen and Lando Norris Ignite Dramatic Title Battle Amid Rainy Chaos!
Motorsport

Showdown del GP del Brasile: Max Verstappen e Lando Norris accendono una drammatica battaglia per il titolo in mezzo al caos della pioggia!

Scatena le Emozioni: Il Gran Premio di F1 del Brasile è Qui! Tutto Quello che Devi Sapere!Preparati per un weekend...

by Carl Harrison
Novembre 5, 2025
Ferrari Roars Back: Will Leclerc Break Brazilian Curse Amid High-Stakes F1 Showdown?
Motorsport

La Ferrari Ritorna: Leclerc Romperà la Maledizione Brasiliana in un Duello F1 ad Alto Rischio?

Titolo: Ferrari Ruggisce di Nuovo: Vasseur Celebra il Momento Prima dello Scontro BrasilianoCon il circo della Formula 1 che arriva...

by Arthur Ling
Novembre 5, 2025

Recent News

Polestar 4 estreia função Live Lane Guidance do Google Maps

Polestar 4 debutta con la funzione Live Lane Guidance di Google Maps.

Novembre 5, 2025
Elétricos deixam de ser prioritários na China

“I veicoli elettrici non sono più una priorità in Cina.”

Novembre 5, 2025
Componentes falsificados para automóveis sob a mira das autoridades britânicas

“Componenti automobilistici contraffatti sotto la sorveglianza delle autorità britanniche.”

Novembre 5, 2025
Explosive Closing Statements Unleash $20 Million Clash: McLaren vs. IndyCar Champion Palou!

Dichiarazioni di chiusura esplosive scatenano un conflitto da 20 milioni di dollari: McLaren contro il campione di IndyCar Palou!

Novembre 5, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.