AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le difficoltà di Lewis Hamilton con la Mercedes W15 persistono in Qatar, mentre Wolff incolpa l’auto, non il pilota.

Miguel Cunha by Miguel Cunha
Dicembre 1, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Lewis Hamilton’s struggles with Mercedes W15 persist in Qatar as Wolff blames the car, not the driver

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - December 1, 2024 Mercedes' Lewis Hamilton ahead of the Qatar Grand Prix REUTERS/Jakub Porzycki

La continua battaglia di Lewis Hamilton con la Mercedes W15 è proseguita al Gran Premio del Qatar, con il sette volte campione del mondo di Formula 1 che ha ottenuto un deludente sesto posto in qualifica, a oltre quattro decimi dal compagno di squadra George Russell, che ha ereditato la pole dopo la penalità di Max Verstappen. Nonostante il contrattempo, il capo della Mercedes Toto Wolff rimane fermo nel sostenere che le difficoltà di Hamilton derivano dalla generazione attuale di auto di F1 piuttosto che da un declino delle sue capacità.


Le difficoltà di Hamilton: Una sfida che dura tutta la stagione

Hamilton, il qualificatore di maggior successo nella storia della F1 con 103 pole, ha affrontato una battaglia in salita durante il 2024. Le statistiche testa a testa contro Russell raccontano una storia scoraggiante, con il giovane britannico in vantaggio 18-5 nelle sessioni di qualifica. Mentre Russell è riuscito a capitalizzare la competitività sporadica della Mercedes—convertendo la pole in vittoria a Las Vegas e ereditando la pole in Qatar—Hamilton si è trovato a dover affrontare un’auto che non si adatta al suo stile di guida.

Dopo essersi qualificato sesto in Qatar, Hamilton è stato sincero riguardo alle sue difficoltà. “Sono lento in generale,” ha detto, riflettendo le sue frustrazioni delle recenti gare. Tuttavia, rimane fiducioso nelle sue capacità, dichiarando: “Non c’è dubbio nella mia mente che ce l’ho ancora.”


Wolff difende Hamilton: Incolpando le limitazioni della W15

Toto Wolff ha pubblicamente sostenuto Hamilton, respingendo qualsiasi idea che il pilota veterano abbia perso la sua velocità. Invece, Wolff ha sottolineato le caratteristiche specifiche delle auto a effetto suolo introdotte in questa era di F1, suggerendo che contrastano con lo stile di guida di Hamilton, che predilige frenate tardive e alte velocità in ingresso curva.

“È semplicemente questa generazione di auto, in particolare come è l’auto ora,” ha spiegato Wolff. “Lewis è un pilota che frena tardi, porta molta velocità in curva, e l’auto non lo sostiene. Puoi vederlo cercare di estrarre prestazioni in modo intellettuale, ma non è il suo stile naturale.”

Wolff ha riconosciuto la frustrazione di Hamilton ma ha lodato la sua mentalità orientata al team. “È molto orientato al team, non si lamenta molto, ma non è soddisfatto dell’auto. Dobbiamo dargli una macchina che si adatti al suo stile di guida.”


Una storia di due compagni di squadra

Mentre Hamilton ha faticato ad adattarsi, Russell ha prosperato nelle caratteristiche della W15, sfruttando i suoi punti di forza per superare il suo illustre compagno di squadra nelle qualifiche. La capacità di Russell di estrarre velocità dall’auto è stata evidente in Qatar, dove ha mancato di poco il tempo di pole iniziale di Verstappen prima che la penalità del pilota Red Bull gli concedesse il primo posto.

Le difficoltà di Hamilton nelle qualifiche contrastano fortemente con le sue prestazioni in gara. Solo la settimana scorsa a Las Vegas, ha sfrecciato attraverso il gruppo per completare un 1-2 della Mercedes, mostrando la sua capacità di estrarre ogni singolo potenziale dall’auto in condizioni di gara.


La fiducia di Wolff: Hamilton può fare la differenza il giorno della gara

Nonostante le difficoltà nelle qualifiche, Wolff rimane ottimista riguardo alle possibilità di Hamilton nella gara di domenica. “Lewis in gara, però, di solito riesce a ribaltare la situazione,” ha detto. “La settimana scorsa ha sorpassato auto su auto per risalire nel gruppo. Vedremo cosa porterà domani e speriamo di ottenere un altro buon risultato per il team.”

Le abilità di guida e il senso strategico di Hamilton potrebbero essere fondamentali per ottenere un buon piazzamento in Qatar, specialmente mentre la Mercedes continua la sua lotta per il secondo posto nel Campionato Costruttori.


Guardando avanti: il futuro di Hamilton in Ferrari si avvicina

Le frustrazioni di Hamilton con la W15 arrivano mentre si prepara a lasciare la Mercedes alla fine della stagione 2024 per la Ferrari. Questo passaggio segna la fine di un’era sia per Hamilton che per la Mercedes, sollevando interrogativi su come il team si adatterà senza il suo pilota di punta e su come Hamilton si comporterà nel rosso scarlatto di Maranello.

Per ora, l’attenzione di Hamilton rimane concentrata sul concludere il suo capitolo con la Mercedes in bellezza, anche se le sfide della W15 minacciano di offuscare il suo addio.


Conclusione: Una stagione di contrasti per Hamilton e Mercedes

Le difficoltà di Lewis Hamilton in Qatar racchiudono una stagione definita da macchinari inadeguati e aspettative non soddisfatte. Mentre George Russell continua a prosperare nella W15, i persistenti problemi di qualifica di Hamilton evidenziano i limiti dell’auto e la difficoltà di adattarsi alle sue peculiarità.

Eppure, come insiste Toto Wolff, le gesta di Hamilton durante le gare ricordano al mondo perché è uno dei più grandi piloti nella storia della F1. Con due gare rimaste nella stagione 2024, Hamilton ha l’opportunità di lasciare un segno indelebile nella sua eredità con la Mercedes—se l’auto glielo permette.

Il palcoscenico è pronto per un altro capitolo drammatico in una carriera che ha sempre prosperato sotto pressione.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Chase Elliott’s Shocking Revelation Unveils Dark Reality of Atlanta Speedway
NASCAR

La scioccante rivelazione di Chase Elliott svela la realtà oscura dell’Atlanta Speedway.

La Sconcertante Rivelazione di Chase Elliott sul Atlanta Motor Speedway In un colpo di scena sbalorditivo, il pilota NASCAR Chase...

by Harry Stone
Luglio 5, 2025
Carlos Sainz’s Reckless Move Shocks F1 Stewards – Warning Issued at British GP
Motorsport

La mossa imprudente di Carlos Sainz sorprende i commissari di F1 – Avviso emesso al GP di Gran Bretagna

Sensazione F1: Carlos Sainz ammonito dai commissari dopo il dramma del GP di Gran BretagnaIn un colpo di scena mozzafiato...

by Simon Monroy
Luglio 5, 2025
Max Verstappen’s F1 Nightmare: Will Red Bull’s “Bad Day” Cost Him Championship?
Motorsport

L’incubo di Max Verstappen in F1: il “brutto giorno” della Red Bull gli costerà il campionato?

Max Verstappen Affronta Turbolenze mentre la Red Bull Lotta al GP di Gran Bretagna di F1 Il mondo della Formula...

by Carl Harrison
Luglio 5, 2025
Max Verstappen’s Silverstone Struggle: Red Bull’s Turbulent Day Sends Shockwaves
Motorsport

La lotta di Max Verstappen a Silverstone: la giornata turbolenta della Red Bull provoca onde d’urto.

Max Verstappen Affronta una Giornata Dura al Circuito di SilverstoneI fan della Formula 1 sono rimasti scioccati mentre Max Verstappen...

by Publisher
Luglio 5, 2025

Recent News

Alpine A290 vai “calçar” pneus desenvolvidos pela Michelin

“Alpine celebra 70 anni con un video speciale.”

Luglio 5, 2025
Chase Elliott’s Shocking Revelation Unveils Dark Reality of Atlanta Speedway

La scioccante rivelazione di Chase Elliott svela la realtà oscura dell’Atlanta Speedway.

Luglio 5, 2025
Carlos Sainz’s Reckless Move Shocks F1 Stewards – Warning Issued at British GP

La mossa imprudente di Carlos Sainz sorprende i commissari di F1 – Avviso emesso al GP di Gran Bretagna

Luglio 5, 2025
Max Verstappen’s F1 Nightmare: Will Red Bull’s “Bad Day” Cost Him Championship?

L’incubo di Max Verstappen in F1: il “brutto giorno” della Red Bull gli costerà il campionato?

Luglio 5, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks