ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le difficoltà di qualifica sprint della Ferrari: Leclerc ammette che la squadra è “tornata alla realtà” al GP del Qatar.

Arthur Ling by Arthur Ling
Novembre 29, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Ferrari’s Sprint Qualifying Struggles: Leclerc Admits Team is “Back to Reality” at Qatar GP

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - November 29, 2024 Ferrari's Charles Leclerc during practice REUTERS/Rula Rouhana

ADVERTISEMENT

Charles Leclerc ha fornito una valutazione schietta delle prestazioni della Ferrari durante le Qualifiche Sprint al Gran Premio del Qatar, dichiarando che la squadra è tornata alla “realtà” dopo una promettente sessione di FP1. Nonostante avesse guidato le classifiche nei turni di prova, la Ferrari non è riuscita a portare quel slancio nelle qualifiche, con Carlos Sainz e Leclerc che hanno ottenuto solo P4 e P5 rispettivamente.

ADVERTISEMENT


Un Deludente Controllo della Realtà

Il ritmo della Ferrari sul Circuito Internazionale di Lusail aveva suscitato ottimismo durante la FP1 di venerdì, dove Leclerc ha guidato la sessione e Sainz era quarto. Tuttavia, quell’ottimismo è svanito quando Lando Norris e Oscar Piastri della McLaren, insieme a George Russell della Mercedes, hanno superato il duo Ferrari durante la critica sessione di Qualifiche Sprint.

Leclerc:
“Quando dai tutto e finisci solo P4 e P5, non è fantastico, specialmente considerando quanto sia importante questo weekend per noi. La FP1 ci ha dato speranza, ma le Qualifiche Sprint ci hanno riportato alla realtà. È più in linea con ciò che ci aspettavamo.”

Leclerc ha sottolineato che, sebbene il ritmo della FP1 fosse sorprendente, la Ferrari sapeva che la vera sfida sarebbe arrivata durante le sessioni competitive. La squadra ora affronta una battaglia in salita nella loro lotta per il Campionato Costruttori con la McLaren.


Le difficoltà di Sainz con l’equilibrio

Sainz, che si è qualificato appena davanti al suo compagno di squadra, ha condiviso i sentimenti di Leclerc ma ha sottolineato di essere cauto nel trarre conclusioni dai risultati di FP1. Lo spagnolo ha rivelato che la sua auto ha avuto notevoli problemi di sottosterzo durante i suoi giri di Qualifica Sprint.

Sainz:
“L’auto si è comportata meglio in FP1 di quanto mi aspettassi, ma sapevo che non potevamo fare affidamento su questo. In Quali, ho avuto molto sottosterzo e non riuscivo a girare l’auto correttamente. Il mio ultimo giro è stato pulito, ma ho dovuto essere cauto dopo aver perso il mio tentativo precedente a causa dei limiti della pista.”

L’approccio cauto di Sainz era necessario ma frustrante, poiché la Ferrari non poteva sfruttare appieno il proprio pacchetto in un circuito dove i limiti della pista e la gestione delle gomme sono critici.


Si intensifica la battaglia dei costruttori della Ferrari

Con soli due fine settimana di gara rimasti, la Ferrari è in ritardo di 24 punti rispetto alla McLaren nel Campionato Costruttori. I punti Sprint in Qatar potrebbero rivelarsi cruciali, ma la Ferrari deve trovare più velocità per sfidare Lando Norris e Oscar Piastri della McLaren, che si sono qualificati rispettivamente P1 e P3 per lo Sprint.

Le prestazioni miste della Ferrari evidenziano la loro continua inconsistenza, con Leclerc che ammette:

“Non siamo nella migliore posizione, ma il giorno della gara è sempre diverso. Può succedere di tutto.”


Cosa c’è in programma per la Ferrari?

Con l’arrivo della giornata della Sprint Race, la Ferrari deve affrontare i problemi di bilanciamento che hanno afflitto le loro qualifiche e capitalizzare su qualsiasi opportunità durante l’evento principale. Con la McLaren in ottima forma e la Mercedes che si fa sentire, la Scuderia avrà bisogno di un weekend strategico e impeccabile per mantenere vive le speranze di campionato.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Mercedes’ Epic F1 Comeback: Lessons from Past Failures Fuel 2026 Revolution!
Motorsport

Il Epico Ritorno della Mercedes in F1: Lezioni dai Fallimenti Passati Alimentano la Rivoluzione del 2026!

Titolo: Mercedes sull'orlo: Lezioni dai fallimenti passati in F1 mentre si avvicinano le regole del 2026Con il mondo della Formula...

by Publisher
Novembre 17, 2025
Red Bull’s Trust Crisis: Ex-F1 Star Exposes Major Issues Behind Max Verstappen’s Dominance!
Motorsport

La crisi di fiducia della Red Bull: un ex stella della F1 svela i problemi principali dietro il dominio di Max Verstappen!

titolo: Le difficoltà della Red Bull: un ex pilota di F1 svela problemi di fiducia e crisi di prestazioni legate...

by James Taylor
Novembre 17, 2025
Lewis Hamilton Slams Into Controversy: Is He ‘Sitting By’ While Ferrari Crumbles?
Motorsport

Lewis Hamilton colpisce la controversia: sta “assistendo” mentre la Ferrari crolla?

Lewis Hamilton Affronta una Forte Critica: "Seduto e Non Facendo Niente!"In un sorprendente colpo di scena che ha scosso la...

by Miguel Cunha
Novembre 17, 2025
Haas Boss Unleashes Challenge to Ocon Amidst Frustrating Streak and High Stakes in F1 Battle
Motorsport

Il boss della Haas lancia una sfida a Ocon in mezzo a una serie frustrante e a un’alta posta in gioco nella battaglia di F1.

Haas Scuote la Frusta: Esteban Ocon Sotto Intenso Pressione per Elevare le Prestazioni in Mezzo alla Rivalità di SquadraIn un...

by Arthur Ling
Novembre 17, 2025

Recent News

Mercedes’ Epic F1 Comeback: Lessons from Past Failures Fuel 2026 Revolution!

Il Epico Ritorno della Mercedes in F1: Lezioni dai Fallimenti Passati Alimentano la Rivoluzione del 2026!

Novembre 17, 2025
Red Bull’s Trust Crisis: Ex-F1 Star Exposes Major Issues Behind Max Verstappen’s Dominance!

La crisi di fiducia della Red Bull: un ex stella della F1 svela i problemi principali dietro il dominio di Max Verstappen!

Novembre 17, 2025
Rivian e VW ultimam plataforma SDV

“Rivian e VW finalizzano la piattaforma SDV.”

Novembre 17, 2025
Lewis Hamilton Slams Into Controversy: Is He ‘Sitting By’ While Ferrari Crumbles?

Lewis Hamilton colpisce la controversia: sta “assistendo” mentre la Ferrari crolla?

Novembre 17, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.