AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Le difficoltà di Chase Elliott nel 2025: un esperto di NASCAR analizza il trend negativo in Hendrick Motorsports.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 20, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Chase Elliott’s Struggles in 2025: NASCAR Expert Delves into the Downward Trend at Hendrick Motorsports

Mar 8, 2025; Avondale, AZ, USA; NASCAR Cup Series driver Chase Elliott (9) during qualifying for the Shrines Children’s 500 at Phoenix Raceway. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-Imagn Images

A Damning Assessment: Chase Elliott’s Fall from Grace in Hendrick Motorsports’ Pecking Order

In un mondo ad alto rischio come quello della NASCAR, dove le squadre sono spesso composte da tre a quattro piloti, emerge spesso una gerarchia distinta. Alcuni piloti naturalmente occupano la posizione centrale, diventando il volto della squadra, mentre altri si trovano a languire in fondo. Alla Joe Gibbs Racing, Ty Gibbs ha assunto il ruolo di leader, con Christopher Bell che funge da loro icona.

Tuttavia, è emerso uno sviluppo sorprendente in Hendrick Motorsports. Chase Elliott, il campione del 2020, l’uomo al volante della leggendaria auto #9 che suo padre ha reso famosa, il sette volte consecutivo vincitore del premio ‘Pilota più Popolare’, è ora considerato il ‘quarto pilota’ della squadra. Una rivelazione scioccante, dato il suo curriculum.

In precedenza, si pensava che Alex Bowman occupasse questa posizione nella squadra. Tuttavia, le prestazioni di Bowman sono state costantemente impressionanti, superando anche quelle di Kyle Larson. Questo ha suscitato discussioni tra gli appassionati e i professionisti della NASCAR, portando a un’analisi approfondita della posizione attuale di Elliott.

Il giornalista NASCAR Jeff Gluck ha recentemente commentato questa situazione perplexing. Ha posto una domanda con cui molti nella comunità automobilistica stanno lottando: “Come è diventato Chase Elliott una sorta di quarta auto Hendrick?” Ha poi confrontato le prestazioni di Elliott con quelle di Bowman, sottolineando che Bowman ha ottenuto quattro piazzamenti nei primi 10 quest’anno, un traguardo raggiunto solo da William Byron.

Gli altri piloti di Hendrick Motorsports hanno lasciato il loro segno sulla pista. William Byron, ad esempio, è arrivato tra i primi sei in quattro delle cinque gare, per non parlare delle sue vittorie consecutive al Daytona 500. Larson, d’altra parte, ha ottenuto tre piazzamenti nei primi 10, arrivando due volte al terzo posto sul podio. Bowman, come menzionato in precedenza, è anche arrivato tra i primi 10 quattro volte, con la sua migliore posizione che è stata sesta al Daytona 500.

In netto contrast, la performance di Elliott è stata deludente. Dopo la sua vittoria a ‘The Clash’, le aspettative erano alte per un anno promettente. Tuttavia, le sue prestazioni successive hanno lasciato molti perplessi, portando alla valutazione schietta di Gluck: “Continui a aspettare che si sblocchino… ma sembra che non accada mai.”

Dal momento dell’introduzione della next-gen car, il viaggio di Elliott con il team #9 è stato simile a un ottovolante. Dopo aver vinto cinque gare e aver chiuso quarto nel campionato nel 2022, la performance di Elliott ha subito un crollo nel 2023, senza vittorie, senza apparizioni ai playoff, e un piazzamento finale al 17° posto. Sebbene una vittoria e un settimo posto nel 2024 abbiano fornito un certo sollievo per i fan di Elliott, non è mai stato un vero contendente per il campionato. La stagione 2025 sembra seguire una traiettoria simile.

La stagione 2025 di Elliott è iniziata con una nota positiva grazie a una vittoria all’apertura della stagione presso l’iconico Bowman Gray Stadium, che è tornato nella Cup Series per la prima volta dal 1971. Le speranze erano alte che Elliott potesse emulare le vittorie consecutive di suo padre alla Daytona 500 nel 1987. Tuttavia, ha concluso il ‘Great American Race’ al 15° posto e ha seguito questo con un 20° posto ad Atlanta.

Nonostante una collisione con Ross Chastain durante il primo giro della gara a COTA, Elliott è riuscito a conquistare il 4° posto, ma l’incoerenza delle sue prestazioni ha sollevato domande sulla sua capacità di vincere gare. Nelle ultime 70 gare a punti, ha vinto solo due volte, un netto allontanamento dalle sue prestazioni passate.

Sebbene Elliott rimanga ottimista riguardo alle sue possibilità di campionato, le sue recenti prestazioni hanno lasciato sia i fan che i critici a chiedersi se problemi interni alla Hendrick Motorsports o la next-gen car possano essere i colpevoli.

Tuttavia, c’è ancora una parte significativa della stagione rimasta, e Elliott ha l’opportunità di invertire la rotta, non solo per se stesso ma per la Hendrick Motorsports nel suo complesso.

È importante notare che l’intero team Hendrick Motorsports sembra affrontare delle sfide. Nonostante un inizio di stagione promettente, con la vittoria di Elliott al Bowman Gray Stadium e quella di Byron al Daytona 500, il dominio del team non è stato costante.

Infatti, ci è voluto un pilota della Wood Brothers Racing, Josh Berry, per interrompere la striscia vincente di tre gare di Christopher Bell, sollevando interrogativi su quando una vittoria legittima in punti potrebbe arrivare da un pilota della Hendrick Motorsports.

Con il progredire della stagione e la gara di Homestead Miami che si avvicina, tutti gli occhi sono puntati su Elliott, che—con tre top 5, quattro top 10 e una media di arrivo di 9.8—sembra essere la migliore scommessa per la Hendrick Motorsports. Se riuscirà a superare le probabilità e a conquistare la vittoria rimane da vedere.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lando Norris Dominates F1 British GP, Leaving Rivals in Dust
Motorsport

Lando Norris domina il GP di Gran Bretagna di F1, lasciando i rivali nella polvere.

In un colpo di scena sbalorditivo, il Gran Premio di Gran Bretagna di F1 si sta intensificando mentre Lando Norris...

by Harry Stone
Luglio 4, 2025
Max Verstappen’s Shocking Exit Plan Revealed: Horner’s Explosive McLaren Taunt
Motorsport

Piano di uscita scioccante di Max Verstappen rivelato: il provocatorio attacco di Horner alla McLaren.

Christian Horner, il team principal della Red Bull Racing, ha suscitato polemiche commentando le voci riguardanti un possibile trasferimento di...

by Miguel Cunha
Luglio 4, 2025
Victor Martins Dominates Silverstone Qualifying, Eyes First Victory with F2 Pole Triumph
Motorsport

Victor Martins domina le qualifiche di Silverstone, punta alla prima vittoria con il trionfo in pole in F2.

Victor Martins Domina le Qualifiche di F2 a Silverstone, Punta alla Prima Vittoria della Stagione 2025In una straordinaria dimostrazione di...

by Carl Smith
Luglio 4, 2025
Max Verstappen’s Silverstone Struggle: Helmut Marko Admits Red Bull Catastrophe
Motorsport

La lotta di Max Verstappen a Silverstone: Helmut Marko ammette la catastrofe della Red Bull.

La sconvolgente rivelazione di Helmut Marko scuote la Red Bull Racing!In un sorprendente colpo di scena a Silverstone, l'advisor motorsport...

by David Castro
Luglio 4, 2025

Recent News

Lando Norris Dominates F1 British GP, Leaving Rivals in Dust

Lando Norris domina il GP di Gran Bretagna di F1, lasciando i rivali nella polvere.

Luglio 4, 2025
Max Verstappen’s Shocking Exit Plan Revealed: Horner’s Explosive McLaren Taunt

Piano di uscita scioccante di Max Verstappen rivelato: il provocatorio attacco di Horner alla McLaren.

Luglio 4, 2025
Victor Martins Dominates Silverstone Qualifying, Eyes First Victory with F2 Pole Triumph

Victor Martins domina le qualifiche di Silverstone, punta alla prima vittoria con il trionfo in pole in F2.

Luglio 4, 2025
Max Verstappen’s Silverstone Struggle: Helmut Marko Admits Red Bull Catastrophe

La lotta di Max Verstappen a Silverstone: Helmut Marko ammette la catastrofe della Red Bull.

Luglio 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks