Red Bull Racing in Turmoil: L’esperto di Sky F1 critica le ‘disastrose’ scelte di piloti della squadra
In un sorprendente colpo di scena, il commentatore di Sky Sports F1 Martin Brundle ha scatenato una dura critica contro Red Bull Racing per quella che considera una serie di errori catastrofici nelle loro decisioni sui piloti. La struttura interna un tempo potente della squadra è stata in una spirale discendente nell’ultimo anno, segnata dalle partenze di figure chiave come Adrian Newey, Jonathan Wheatley, Will Courtenay, Rob Marshall e, più recentemente, Christian Horner.
Le prestazioni della squadra sono crollate dopo la loro dominante stagione 2023, culminando in una devastante perdita del titolo di campione dei costruttori lo scorso anno, attribuita in gran parte alla prestazione deludente del loro secondo pilota, Sergio Perez. Dopo la pessima performance di Perez, Red Bull ha fatto la mossa audace di sostituirlo con Liam Lawson, solo per sostituire rapidamente Lawson con Yuki Tsunoda dopo appena due gare, poiché quest’ultimo faticava a trovare il suo ritmo nell’ambiente ad alta pressione di Red Bull.
La continua lotta di Tsunoda per eguagliare il passo del suo compagno di squadra ha lasciato Max Verstappen a portare il peso della squadra sulle spalle, responsabile di un incredibile 173 dei 180 punti della squadra dopo la recente gara sprint a Spa.
Martin Brundle non ha usato mezzi termini quando ha criticato le scelte errate di piloti della Red Bull, evidenziando l’errore lampante di trasformare la squadra in uno spettacolo a un solo pilota. In una recente intervista su Sky Sports, Brundle ha sottolineato l’errore critico commesso da Red Bull trascurando di costruire una forte line-up di piloti per supportare il loro pilota di punta, Max Verstappen.
Mentre i rumors sul futuro di Verstappen si intensificano, con le speculazioni su un possibile trasferimento alla Mercedes che si sono affievolite nelle ultime settimane, sembra che la sensazione olandese rimarrà probabilmente alla Red Bull per almeno un’altra stagione, guidando il team nella nuova era di regolamenti nel 2026.
Il mondo della Formula 1 è in fermento con anticipazione e speculazioni mentre la Red Bull Racing affronta turbolenze interne e una crescente pressione per rettificare le loro ‘disastrose’ decisioni sui piloti. Riuscirà il team a riprendersi da questo colpo e riconquistare il suo antico splendore, o è destinato a essere oscurato dai suoi concorrenti nelle stagioni a venire?
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa avvincente saga mentre si sviluppa nel mondo ad alta intensità della Formula 1.