AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

“Le aziende cinesi stanno aumentando le vendite in Europa e la Tesla Model Y torna al primo posto.”

Redação by Redação
Ottobre 27, 2025
in Novità
Reading Time: 5 mins read
0
Standard: Tesla Model 3 e Model Y mais baratos… mas só nos EUA

La consulenza tedesca specializzata nell’analisi del mercato automobilistico, DataForce, prevede una crescita dell’11% nelle vendite di auto nuove in Europa a settembre, rispetto allo stesso mese del 2025. Sebbene i numeri siano ancora preliminari, questo progresso sarà spiegato, soprattutto, dall’aumento della domanda di ibride plug-in da parte dei marchi cinesi.

Lo studio conferma anche il ritorno della Tesla Model Y in cima alla classifica di vendita dei modelli più venduti nel Vecchio Continente, il rallentamento del tasso di crescita della domanda di auto 100% elettriche e la crescita dei marchi cinesi nella regione (sostenuti da BYD e MG), i quali, nel complesso, rispetto a settembre 2024, sono cresciuti del 149% (!), raggiungendo una quota record del 7,4%. Nello stesso periodo, le vendite dei produttori europei sono aumentate del 9,7%, quelle dei sudcoreani del 2%, mentre le vendite giapponesi sono rimaste stabili, senza significativi avanzamenti o cali!

Nel totale cumulativo per il 2025, e secondo la stessa fonte, la crescita delle vendite non supera l’1,5%. A settembre, analizzando i numeri e concentrandosi solo sulle alternative a quelle dotate di motori a combustione interna, le vendite di auto elettriche sono aumentate del 22%, le vendite di ibride plug-in del 63% e le vendite di ibride del 16%.

I marchi cinesi hanno iniziato a proporre più ibridi plug-in (PHEV), dopo che l’Unione Europea (UE) ha imposto dazi doganali più elevati sui veicoli elettrici “Made in China”, e quindi, nello stesso periodo, quattro modelli cinesi sono entrati nella Top 10 dei PHEV più venduti nel mercato europeo, con la BYD Seal U che guida la classifica! Infatti, il più grande produttore mondiale di veicoli elettrificati è stato quello le cui vendite sono cresciute di più rispetto a settembre dello scorso anno, con un aumento impressionante del 444%, corrispondente a 24.336 unità, un numero che le ha permesso di salire al 20° posto nella classifica dei marchi più venduti in Europa, appena davanti a Fiat.

Ma uno dei tuoi connazionali è addirittura meglio classificato nella classifica: con radici in Inghilterra, e sotto la proprietà di SAIC dal 2006, MG ha registrato un aumento del 77%, con 33.536 auto vendute a settembre, assicurandosi la 15ª posizione complessiva, davanti a aziende come Volvo, Nissan, Citroën o Cupra! Leapmotor (3.338 unità, rispetto a 42 nel 2024), Chery (1.690 rispetto a 0), e Jaecoo e Omoda, sempre di Chery (9.461 e 7.302, rispettivamente), hanno registrato una crescita ancora più significativa, sia in termini di unità vendute che percentuali.

Tra i marchi europei, a settembre, una menzione speciale va alla performance commerciale di Alfa Romeo (+74%, a 5.712 unità), un risultato attribuito al successo della Junior; e ai progressi di Cupra (+45%) e Citroën (+27%). Il produttore francese del consorzio Stellantis ha registrato ritardi nella produzione delle nuove generazioni della C3 e della C3 Aircross, ma il problema sembra essere risolto, anticipando, quindi, una maggiore crescita nei prossimi mesi.

D’altra parte, Land Rover (-25%), Tesla (-12%) e Suzuki (-10%) hanno registrato i cali più significativi. Tuttavia, va notato che gli americani hanno fatto un ritorno in cima, dopo un calo del 29% accumulato tra gennaio e agosto, rispetto ai primi otto mesi del 2024 – la Model Y è stata l’auto più venduta in Europa a settembre, nonostante una riduzione della domanda dell’8,6%, sempre rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, con 25.938 unità consegnate ai clienti (a luglio, il SUV era solo al 60° posto nelle classifiche, e ad agosto, si è classificato 17°).

Durante il terzo trimestre dell’anno, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, i profitti di Tesla sono diminuiti di 1,39 miliardi di dollari, equivalenti a 1,95 miliardi di euro, nonostante un aumento del 12% dei ricavi e, soprattutto, un numero record di vendite di auto nuove (497.099), grazie alla corsa dei clienti americani per i crediti d’imposta concessi a supporto dell’acquisto di auto elettriche.

Elon Musk, il “boss” del produttore, ha promesso miglioramenti nei numeri di Tesla, ma solo dopo l’inizio della produzione di auto 100% autonome. La tecnologia Full Self-Driving è già nella fase finale del processo di sviluppo, e se il piano d’azione viene seguito, sarà installata in tutti i CyberCab del marchio entro la fine dell’anno. Attualmente, i derivati della Model Y disponibili nelle flotte negli Stati Uniti, per motivi di sicurezza, hanno ancora dei conducenti.

La Renault Clio (-1,6%, 20.146 unità), un modello che ha una nuova generazione in fase di lancio, la sesta dal 1990, e la Dacia Sandero (+3,2%, 19.200 unità) completano il Top 3. Nelle posizioni successive, tre VW: la T-Roc “Made in Autoeuropa,” a Palmela, un modello che vedrà anche una nuova generazione molto presto, la Golf e la Tiguan. Nell’anno fino ad oggi, secondo DataForce, la Sandero è prima (185.947 unità), la Clio è seconda (170.256) e la T-Roc è terza (160.730).

Per i produttori, il Gruppo Renault è stato il consorzio che ha registrato il maggiore aumento nei volumi di vendita (15%), con 113.594 unità a settembre, grazie al contributo molto positivo di Dacia. Stellantis è cresciuto del 13%, beneficiando della crescita di Citroën, Fiat e Opel. Infine, Geely, proprietaria di Volvo tra gli altri, è cresciuta anche sopra la media di mercato, a differenza di quanto accaduto con il Gruppo VW, BMW, Nissan, Mercedes-Benz, Toyota e Hyundai-Kia.

Share212Tweet133Send

Related Posts

O futuro da Inteligência Artificial no automóvel segundo a Hyundai
Novità

Il futuro dell’intelligenza artificiale nelle automobili secondo Hyundai.

Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) e l'applicazione della tecnologia alla mobilità sono stati tra i temi esplorati da Hyundai in...

by Redação
Ottobre 27, 2025
Bentley Flying Spur: homenagem  em dose tripla
Novità

Bentley Flying Spur: un tributo in tripla dose.

Tre nuovi derivati della Flying Spur presentati da Bentley, creati per commemorare date significative di diversi modelli che hanno segnato...

by Redação
Ottobre 24, 2025
Elixir da juventude? Alfa Romeo Giulia e Stelvio até 2027
Novità

“Elisir di giovinezza? Alfa Romeo Giulia e Stelvio fino al 2027”

La fase che Alfa Romeo sta attualmente attraversando potrebbe non essere la più stimolante, a causa di alcuni cambiamenti fondamentali...

by Redação
Ottobre 24, 2025
Carta de condução (e não só…) com novas regras europeias
Novità

Patente di guida (e non solo…) con le nuove norme europee.

A seguito di una proposta inizialmente presentata dalla Commissione Europea nel marzo 2023, il Parlamento Europeo ha appena approvato un...

by Redação
Ottobre 23, 2025

Recent News

Porsche Dominates Day 1 of 2026 Formula E Pre-Season Testing with Jaw-Dropping Times!

Porsche domina il Giorno 1 dei Test Pre-Stagionali di Formula E 2026 con tempi straordinari!

Ottobre 27, 2025
Standard: Tesla Model 3 e Model Y mais baratos… mas só nos EUA

“Le aziende cinesi stanno aumentando le vendite in Europa e la Tesla Model Y torna al primo posto.”

Ottobre 27, 2025
Isack Hadjar’s Heartbreaking Crash in Mexico: Racing Bulls’ Nightmare Continues with Zero Points!

Il tragico incidente di Isack Hadjar in Messico: il incubo dei Racing Bulls continua con zero punti!

Ottobre 27, 2025
Leclerc’s Heart-Pounding Moment: “I Could Only Pray for Space Amidst Chaos!”

Il Momento di Adrenalina di Leclerc: “Potevo Solo Pregare per Spazio nel Caos!”

Ottobre 27, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.