AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Lando Norris scopre soluzioni alle sfide della McLaren in F1 al Gran Premio di Cina.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 24, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Lando Norris Discovers Solutions to McLaren F1 Challenges at Chinese Grand Prix

SHANGHAI, CHINA - MARCH 23: Second placed Lando Norris of Great Britain and McLaren and Race winner Oscar Piastri of Australia and McLaren talk in parc ferme during the F1 Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on March 23, 2025 in Shanghai, China. (Photo by Clive Rose/Getty Images)

Dopo una gara impegnativa al Gran Premio di Cina, il pilota di Formula 1 Lando Norris ha espresso soddisfazione per il suo secondo posto. Nonostante le difficoltà affrontate con il suo veicolo McLaren, il pilota britannico ha trovato la gara illuminante, fornendo chiarezza sui problemi con cui aveva combattuto.

Norris, che è riuscito a mantenere il suo vantaggio nel Campionato Piloti, è stato superato solo dal suo compagno di squadra Oscar Piastri. Questo ha permesso alla McLaren di festeggiare il suo 50° arrivo in 1-2, un traguardo non trascurato da Norris. Il pilota era entrato nel weekend con preoccupazioni riguardo al veicolo McLaren del 2025, in particolare per la sua incompatibilità con il suo stile di frenata tardiva e ingresso in curva.

Queste preoccupazioni sono emerse al Circuito Internazionale di Shanghai, dove diversi imprevisti con il veloce ma imprevedibile MCL39 a basso consumo di carburante hanno portato Norris a perdere la pole position. Nonostante ciò, si è dimostrato competitivo, anche se un problema crescente con il pedale del freno lo ha costretto a adottare un approccio più cauto verso la fine della gara.

Norris ha confessato di aver previsto un’altra gara di lotta, ma è emerso dal weekend con un rinnovato ottimismo. Una comprensione più profonda delle sfide del suo veicolo lo ha lasciato più sicuro riguardo alle gare future.

Norris ha condiviso i suoi pensieri post-gara con i media, incluso Motorsport Week. Ha notato che, nonostante le difficoltà precedenti alla gara, era soddisfatto della sua prestazione complessiva e del ritmo che è riuscito a mantenere. Norris ha anche espresso gioia per aver contribuito al 50° arrivo in 1-2 della McLaren, attribuendo il merito al suo compagno di squadra Piastri per una gara eccezionale.

Il pilota britannico ha ammesso di essere entrato nella gara con bassa fiducia, temendo una ripetizione delle sue precedenti difficoltà. Tuttavia, è stato gratificato nel vedere un miglioramento significativo sia nella sua guida che nella comprensione dell’auto.

Durante il weekend del GP di Cina, Norris ha lottato con le limitazioni del veicolo McLaren, in particolare con il suo eccessivo sottosterzo anteriore che lo rendeva passivo in fase di entrata. Tuttavia, il team ha apportato diverse modifiche al set-up della sua auto durante il weekend, migliorando la parte anteriore e riducendo il sottosterzo.

Quando gli è stato chiesto dei dettagli di queste modifiche, Norris è rimasto evasivo, affermando che erano meglio conosciute dal team. Ha però ammesso che l’auto era semplicemente troppo sottosterzante, impedendogli di massimizzare le sue capacità.

Norris e il suo team sono ancora nel processo di comprendere la MCL39 e le sue limitazioni, ma crede che stiano facendo progressi. Nonostante non si senta così sicuro come vorrebbe, Norris è ottimista, soprattutto dopo la migliore prestazione e comprensione dell’auto di oggi.

In conclusione, Norris ha espresso soddisfazione per gli aggiustamenti apportati all’auto, sia meccanicamente che aerodinamicamente, ed è stato contento dei progressi fatti durante la gara. Questo, crede, offre segnali promettenti per le future gare.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Laurent Mekies Takes Red Bull by Storm as New Team Principal and CEO
Motorsport

Laurent Mekies conquista la Red Bull come nuovo Team Principal e CEO.

Laurent Mekies assume la guida della Red Bull Racing, promettendo di onorare l'eredità di Christian Horner.In una mossa che ha...

by David Castro
Luglio 9, 2025
Tony Stewart Leads Explosive NHRA Regular Season Showdown
Motorsport

Tony Stewart guida l’esplosivo scontro della stagione regolare NHRA.

La campagna di drag racing NHRA sta guadagnando slancio, con solo quattro eventi rimasti nel programma regolare prima che inizino...

by Harry Bright
Luglio 9, 2025
Lewis Hamilton’s Ferrari F1 future uncertain as CEO hints at team shake-up
Motorsport

Il futuro di Lewis Hamilton in Ferrari F1 è incerto, poiché il CEO accenna a un rinnovamento del team.

Il capo della Ferrari F1 lancia un importante indizio sul futuro di Fred VasseurIl CEO della Ferrari, Benedetto Vigna, ha...

by Harry Bright
Luglio 9, 2025
Max Verstappen’s Empire Crumbles: Red Bull Purges Allies Amid Horner’s Exit
Motorsport

L’Impero di Max Verstappen Crolla: La Red Bull Pulisce gli Alleati in Vista dell’Uscita di Horner

Il Tumulto del Team Red Bull di Formula 1 si Approfondisce Dopo l'Uscita Improvvisa di Christian HornerIn uno sviluppo sorprendente,...

by Arthur Ling
Luglio 9, 2025

Recent News

Laurent Mekies Takes Red Bull by Storm as New Team Principal and CEO

Laurent Mekies conquista la Red Bull come nuovo Team Principal e CEO.

Luglio 9, 2025
Tony Stewart Leads Explosive NHRA Regular Season Showdown

Tony Stewart guida l’esplosivo scontro della stagione regolare NHRA.

Luglio 9, 2025
Lewis Hamilton’s Ferrari F1 future uncertain as CEO hints at team shake-up

Il futuro di Lewis Hamilton in Ferrari F1 è incerto, poiché il CEO accenna a un rinnovamento del team.

Luglio 9, 2025
Max Verstappen’s Empire Crumbles: Red Bull Purges Allies Amid Horner’s Exit

L’Impero di Max Verstappen Crolla: La Red Bull Pulisce gli Alleati in Vista dell’Uscita di Horner

Luglio 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks