Il disastro della Sprint Race di Lance Stroll: una penalità di cinque posizioni in griglia scatenata!
In un sorprendente colpo di scena al Circuit of The Americas, Lance Stroll dell’Aston Martin ha ricevuto una penalità di cinque posizioni in griglia dopo una disastrosa collisione con Esteban Ocon durante la Sprint race. Questo incidente non solo ha messo fine alla gara per entrambi i piloti, ma ha anche lasciato fan e analisti pieni di domande sul giudizio di Stroll in pista.
Il caos si è scatenato mentre Stroll, in lotta appena fuori dalla top 10, tentava di eseguire una manovra di sorpasso ambiziosa su Ocon alla Curva 1. Tuttavia, il canadese ha calcolato male il suo punto di frenata, risultando in una collisione catastrofica che ha costretto entrambe le vetture al ritiro. Mentre la polvere si posava, Stroll è stato visto fare un gesto di scuse a Ocon mentre usciva dal suo veicolo danneggiato, ma era chiaro che le conseguenze delle sue azioni erano tutt’altro che finite.
Gli stewards della FIA non hanno perso tempo nel consegnare il loro verdetto, dichiarando Stroll “totalmente colpevole” per l’incidente. La loro dichiarazione ufficiale recitava: “La vettura 18 [Stroll] ha tentato un sorpasso interno sulla vettura 31 [Ocon] alla curva 1, ma ha calcolato male il punto di frenata e ha colliso con la vettura 31.” Come punizione, è stata imposta a Stroll una penalità di cinque posizioni in griglia, equivalente a una penalità di tempo di 10 secondi poiché non ha concluso la gara. Questo si aggiunge al dramma che si sta svolgendo in vista del Gran Premio degli Stati Uniti.
Aggiungendo insulto al danno, Stroll affronta anche due punti di penalità sulla sua Super Licenza, portando il suo totale a preoccupanti sette punti in soli 12 mesi. Le implicazioni di questo potrebbero essere significative mentre cerca di riscattarsi nelle prossime qualifiche.
Ma le penalità non si sono fermate qui! Nel frattempo, il compagno di squadra di Ocon, Oliver Bearman, si è trovato nei guai anche lui. Ha ricevuto una penalità di tempo di 10 secondi per essere uscito di pista in un disperato tentativo di mantenere la sua posizione contro la Mercedes di Kimi Antonelli. Questo costoso errore lo ha fatto scivolare da una posizione promettente fino in fondo al gruppo, concludendo in 15esima posizione. Fortunatamente per Bearman, la natura della sua infrazione non giustificava ulteriori punti di penalità, permettendogli di respirare un po’ più facilmente mentre affronta il resto del weekend.
Man mano che la polvere si posa su questa entusiasmante Sprint, il palco è pronto per un confronto elettrizzante al Gran Premio degli Stati Uniti. Con la penalità in griglia di Stroll incombente, le poste non sono mai state così alte. Riuscirà a risollevarsi dalle ceneri di questo costoso errore, o la pressione aumenterà mentre affronta l’ira di fan e concorrenti? Solo il tempo dirà mentre la battaglia per il campionato si intensifica! Restate sintonizzati per quella che sarà sicuramente una gara da brivido!