Lamborghini è l’ultima marca a posticipare il lancio di nuovi modelli completamente elettrici, per mantenere il suo focus sui modelli ibridi plug-in.
Stephan Winkelman, CEO di Lamborghini, ha rivelato in un’intervista a “Autocar” che la prossima generazione dell’Urus, il SUV sportivo del marchio italiano, manterrà un motore ibrido plug-in, ritardando così il lancio di una versione 100% elettrica, che potrebbe arrivare solo nel 2035.
Winkelman ha sottolineato che l’incertezza riguardante le normative ha portato a questa scelta per un motore ibrido, rafforzando che si tratta di una “decisione molto importante per noi e per i clienti.”
Sebbene non abbia rivelato dettagli sulla nuova generazione dell’Urus, è già noto che arriverà nel 2029, come precedentemente annunciato dal marchio di Sant’Agata Bolognese; tuttavia, Lamborghini continua a ritardare il lancio della versione elettrica dell’Urus.
Ricorda che il marchio italiano ha dovuto posticipare il lancio della versione di produzione del concetto Lanzador dal 2028 al 2029, e ora chiarisce che la variante 100% elettrica dell’Urus non è prevista per un altro decennio.
Questa posizione da parte di Lamborghini è probabilmente influenzata dalla possibilità che l’Unione Europea possa apportare modifiche agli standard di emissione, in particolare la potenziale revoca del divieto sui motori a combustione entro la fine del decennio.