Lamborghini ha chiarito che non ha intenzione di posticipare la sua strategia di elettrificazione, a differenza di altri marchi; tuttavia, la casa di Sant’Agata Bolognese ritarderà il lancio del suo primo modello 100% elettrico fino al 2029.
Inizialmente, Lamborghini mirava all’arrivo del nuovo modello nel 2028, ma Stephan Winkelmann, CEO del marchio italiano, ha chiarito che non è ancora il momento per una piena elettrificazione nel segmento delle supercar.

“Non consideriamo il 2029 troppo tardi per avere un modello 100% elettrico. Inoltre, non crediamo che il mercato sarà pronto per questo passo nel 2025 o 2026”, ha dichiarato Winkelmann parlando con i giornalisti presso la sede di Lamborghini a Sant’Agata Bolognese, nel nord Italia.
Vale la pena notare che l’attuale gamma di Lamborghini è composta dall’SUV Urus, oltre che dalle supercar Temerario e Revuelto, tutte dotate di motori ibridi, un cambiamento di paradigma che sembra aver soddisfatto i clienti del marchio.

Inoltre, Lamborghini ha svelato nel 2023 la concept car Lanzador, che anticipa il futuro elettrico del marchio. È dotata di un motore elettrico ad alta potenza su ciascun asse, garantendo una trazione integrale permanente in qualsiasi condizione, superficie e stile di guida, con una potenza massima di 1000 kW, che corrisponde a oltre 1360 cv.