AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La visione di Audi sulla F1 scossa: la partenza di Seidl fa deragliare il piano di installare Mike Krack di Aston Martin come capo squadra.

Carl Smith by Carl Smith
Agosto 16, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Audi F1 team faces embarrassment with Sainz rejection

Audi F1 team Instagram

La partenza di Seidl da Sauber interrompe la strategia di Audi in F1, costringendo a un riassestamento della leadership e all’alleanza Binotto-Wheatley

In una significativa scossa all’interno del paddock di Formula 1, i piani ambiziosi di Audi per la sua entrata nello sport nel 2026 hanno subito un ostacolo a seguito dell’improvvisa partenza dell’ex CEO di Sauber, Andreas Seidl. Secondo le notizie, Seidl stava manovrando per installare Mike Krack, attuale capo di Aston Martin, come Team Principal del team di F1 di Audi, una mossa che avrebbe potuto alterare drasticamente il futuro panorama dello sport.

Seidl, che ha lasciato il suo ruolo di capo squadra di McLaren nel dicembre 2022 per guidare Sauber Motorsport nella sua trasformazione in team ufficiale di Audi, era apparentemente interessato a portare Krack a bordo per guidare la campagna di F1 di Audi. Tuttavia, questi piani sono stati bruscamente interrotti quando Seidl, insieme al rappresentante capo di Audi, Oliver Hoffmann, ha lasciato il progetto mentre il marchio tedesco iniziava a ristrutturare la sua gestione.

La scossa ha visto l’ex Team Principal di Ferrari, Mattia Binotto, entrare come Chief Operating e Chief Technical Officer di Sauber Motorsport, incaricato di guidare l’ingresso di Audi in F1. L’arrivo di Binotto ha già provocato cambiamenti significativi, tra cui la nomina di Jonathan Wheatley, direttore sportivo di lunga data di Red Bull, come capo F1 di Audi, una mossa che potrebbe non essere avvenuta se Seidl fosse rimasto.

La perturbazione arriva in un momento critico per Sauber, che ha subito una stagione disastrosa, essendo l’unico team ancora a segnare un punto nella stagione in corso. Il cambio di leadership è stato presentato come una mossa necessaria per “accelerare” l’integrazione di Sauber nel contesto di Audi, soprattutto con le nuove regolamentazioni tecniche che debutteranno nel 2026.

Mike Krack, che ha preso le redini di Aston Martin nel gennaio 2022, è stato una presenza costante nonostante il rapido avvicendamento dei team principal in tutta la F1. Sotto la sua guida, Aston Martin inizialmente ha prosperato, conquistando sei podi nelle prime otto gare della stagione 2023 con Fernando Alonso. Tuttavia, il team ha poi avuto un calo, rimanendo indietro rispetto a McLaren, Mercedes e Ferrari e scivolando al quinto posto nella classifica costruttori.

Il potenziale passaggio di Krack a Sauber/Audi, che secondo quanto riferito è stato discusso con Seidl, alla fine è saltato dato che l’uscita di Seidl era imminente. Invece, il rapido spostamento di Binotto per assicurarsi i servizi di Wheatley mette in evidenza la dinamica in rapida evoluzione all’interno della dirigenza superiore della F1 mentre le squadre si contendono le posizioni in vista del rimescolamento del 2026.

Mentre Krack rimane al timone di Aston Martin, concentrandosi sulle prospettive a lungo termine del team con nuove reclute tecniche e una sede di Silverstone ampliata, le implicazioni più ampie di questi cambiamenti di leadership in Audi devono ancora essere pienamente comprese. Mentre Audi si prepara al suo atteso debutto, l’uscita di Seidl e il fallimento dell’accordo con Krack potrebbero segnare un momento cruciale nel percorso di F1 del marchio.

Foto da Audi F1 Instagram

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.